Il faro di Turnberry.
Quando ci giocai, il faro si trovava tra il green della buca 8 ed il tee della 9.
Dopo il restyling del percorso, ora si trova accanto al green della 9 e prima del tee della 10.
La struttura, progettata all’inizio degli anni 70 del diciannovesimo secolo da David e Thomas Stevenson, é diventata l’iconico simbolo dell”Ailsa Course.
L’investimento complessivo, ai tempi, fu di £ 6.500, circa £ 800.000 dei giorni nostri.
L’edificio é di proprietà del Northern Lighthouse Board, l’ente che ha competenza su tutti i fari della Scozia e dell’Isola di Man che, nell’ambito della gestione dello stesso, nel 2015 lo ha concesso in locazione alla Trump Organisation a seguito dell’acquisto del Turnberry Resort.
I nuovi locatari hanno proceduto ad effettuare interventi di ristrutturazione per trasformarla, al piano terra, in un punto di appoggio a metà del percorso (che ha il classico disegno 9 out – 9 in) nonché, al piano superiore, in una soluzione residenziale alternativa per chi vuole vivere una esperienza diversa da quella del Resort tradizionale.
A questo punto, diamo un’occhiata.
Halfway House
Come detto, occupa il piano terra.
Più precisamente, la porzione posteriore della struttura, quella rivolta verso il mare.
Al suo interno si trova la buvette che, attraverso finestroni cielo-terra, si affaccia sul braccio di mare verso l’Ailsa Craig e Arran.
Ma, se preferite, potete accomodarvi in terrazza.
In un posto così si rischia di perdere il senso del tempo.
Ecco perchè sul bancone del bar si trova un timer da cucina programmato a dieci minuti che ricorda ai giocatori che si trovano solo a metà strada.
Le Suites
Al piano superiore si trovano due suites, una più ampia (Presidential), che dispone di soggiorno e terrazza privata.
La seconda è più piccola, ma non sembra brutta.
Se siete anche appassionati di storia, prima di effettuare il tee shot sulla buca 10 (consiglio di puntare parecchio a destra), potete ammirare i resti del Turnberry Castle, che ospitò, durante la sua giovinezza, Robert The Bruce, futuro Re di Scozia (ricordate Braveheart?) .
Mi sono ripromesso di tornarci.
Venite anche voi, capirete il perché.