Nell’undicesima settimana dell’anno gli appuntamenti golfistici da seguire sono davvero tanti.
Iniziamo con il DP World Tour, che resta in Sudafrica per il Steyn City Championship, in programma dal 17 al 20 marzo sul percorso del The Club at Steyn City di Midrand.
L’Alps Tour si sposta a Viterbo, a Terre dei Consoli, per il primo di quattro eventi in Italia. Questa settimana si giocheranno le Winter Series, da mercoledì 16 a venerdì 18.
Il PGA Tour si ferma in Florida, ma si sposta a Palm Harbor, all’Innisbrook Resort (percorso Copperhead) per il Valspar Championship, dal 17 al 20 marzo.
Le giovani campionesse dell’EPSON Tour (ex Symetra Tour) saranno a Mesa, in Arizona per il Carlisle Arizona Women’s Golf Classic.
Le proette del Ladies European Tour si affronteranno in Arabia Saudita all’Aramco Saudi Ladies International, sempre dal 17 al 20 marzo.
Settimana interessante anche per le giovani amateur della Federazione Italiana Golf, che si affronteranno al Franciacorta Golf Club per il Campionato Nazionale Ragazze Match Play – Trofeo Roberta Bertotto. La gara avrà inizio giovedì 17 con le qualifiche stroke play e terminerà lunedì 21 marzo con le finali match play.
DP World Tour – Steyn City Championship
Una nuova settimana ed un nuovo evento del DP World Tour, che resta in Sudafrica e si sposta a Johannesburg, in un altro campo da golf progettato da Jack Nicklaus: il The Club at Steyn City.
L’evento è inaugurale ed il percorso ospita per la prima volta una tappa del golf professionistico internazionale di questo livello. Anche questa settimana vedremo il DP World Tour in combinata con il Sunshine Tour ed in campo ci saranno i migliori campioni di entrambi i circuiti.
Gli esperti dicono che il percorso non sarà dissimile da quello della scorsa settimana (i due eventi, insieme, mirano a divenire il “Pecanwood Classic”), con ampi fairway e green grandi che, a questo livello di gioco, sembrano bersagli piuttosto semplici. Ci aspettiamo, dunque, risultati bassi come la scorsa settimana.
Il montepremi sarà di 1,5 milioni di dollari, con un field ben calibrato tra stelle internazionali e talenti locali.
In campo ci sarà Hennie Du Plessis, che si è distinto nell’evento della scorsa settimana, restando in vantaggio per 54 buche. Il giovane sudafricano gioca in casa e su un campo che ben conosce (ha vinto l’unico evento professionistico tenutosi a Steyn City nel 2018), pertanto considerato il suo gioco nei tre round di apertura al MyGolfLife Open e la conoscenza del percorso di questa settimana, sembra possa essere il favorito.
Nell’entry list ci sono quattro azzurri: Andrea Pavan, Francesco Laporta, Edoardo Molinari e Nino Bertasio. Nel momento in cui scriviamo Lorenzo Gagli ed Aron Zemmer sono in lista d’attesa.
Potremo seguire l’evento, dal 17 al 20 marzo, su GOLFTV/Discovery Plus ed EUROSPORT, con il commento di Alessandro Bellicini e Giovanni Magni, e la seguente programmazione:
Alps Tour – Winter Series Terre dei Consoli
L’Alps Tour si sposta dall’Egitto in Italia per le “Winter Series” a Terre dei Consoli (Monterosi). Il percorso da affrontare è un PAR 72, progettato da Robert Trent Jones Jr ed è uno dei più recenti campi da golf del Bel Paese. L’evento si giocherà dal 16 al 18 marzo sul Championship Course (6.885 mt) ed avrà un montepremi da 35.000 euro.
Tra i 132 giocatori nel field (19 dilettanti) ci saranno anche i vincitori degli ultimi tornei in Egitto: l’azzurro Stefano Mazzoli (Ein Bay Open), il dilettante francese Oihan Guillamoundeguy (Red Sea Little Venice Open), ed il portoghese Tomas Bessa Guimaraes (New Giza Open).
Nell’entry list quasi metà dei giocatori partecipanti è italiana: saranno 51 i giocatori azzurri, di cui 11 dilettanti. Tra questi ultimi, vedremo in campo Flavio Michetti, che da poco 18enne, ha dimostrato di avere un gioco buono e solido già nelle tappe in Egitto. Con lui ci saranno anche Massimiliano Campigli ed Alessandro Nardini, che hanno già partecipato a diversi tornei come “outsider”.
Tra i francesi in campo (25 in totale) ci saranno da tenere d’occhio il 22enne Pierre Pineau ed il dilettante Julien Sale, che sono stati protagonisti negli ultimi eventi del Tour.
PGA Tour – Valspar Championship
Il Copperhead Course dell’Innisbrook Resort è pronto ad ospitare il Valspar Championship, a nord-ovest di Tampa a Palm Harbor. 144 giocatori si affronteranno in campo per un montepremi di 7,8 milioni di dollari.
Il campo, disegnato da Larry Packard nel 1982 è particolarmente mosso ed ondulato, molto inusuale per i terreni della Florida, ma decisamente divertente e challenging per i campioni nel field. Tra le caratteristiche particolari del percorso ci sono le buche finali 16 (considerata la buca più difficile), 17 e 18, chiamate “Snake Pit”: un PAR 4, un PAR 3 e di nuovo un PAR 4 particolarmente complicate e strategiche, con una media molto alta di colpi sopra il PAR (lo scorso anno 0,38).
Il defending champion è Sam Burns, che nel 2021 aveva vinto con un vantaggio di 3 colpi su Keegan Bradley.
Ben 43 dei giocatori che hanno preso parte al THE PLAYER Championship sono in viaggio per raggiungere l’evento. Tra i partecipanti i favoriti sembrano essere:
- Viktor Hovland, che si è classificato secondo in 5 top10 e 6 partenze sul Tour. Nell’edizione 2021 del medesimo evento era 3° nel leaderboard finale.
- Collin Morikawa, al suo debutto all’evento. Il taglio mancato al TPC Sawgrass gli ha garantito del tempo extra per gli allenamenti.
- Dustin Johnson, che nell’edizione 2019 del Valspar Championship aveva ottenuto un 6° posto e al THE PLAYERS della scorsa settimana ha eguagliato il record del campo del TPC Sawgrass (63 colpi).
- Justin Thomas, che vanta tre top20 al Valspar Championship.
- Shane Lowry, che nelle sei ultime partenze ha riportato cinque top15 ed un 24esimo posto.
- Matt Fitzpatrick che, sconvolto dal cattivo tempo al TPC Sawgrass ha mancato il taglio di 4 e ha così concluso il filotto consecutivo di top10.
Il meteo, sulla costa opposta della Florida, sembra decisamente migliore di quello che i campioni hanno subito la scorsa settimana e l’unico rischio sembra essere quello del vento.
Nell’entry list c’è anche l’azzurro Francesco Molinari, che potremo seguire guardando il torneo sulla piattaforma GOLFTV, Discovery Plus e sul canale satellitare EUROSPORT con commento di Isabella Calogero, Federico Colombo e Maurizio Trezzi, ai seguenti orari:
LET – Aramco Saudi Ladies International Presented By Public Investment Fund
Seguiremo le proette del Ladies European Tour nel 2° appuntamento di stagione. Questa settimana (dal 17 al 20 marzo) saranno al Royal Greens Golf & Country Club in Arabia Saudita per l’Aramco Saudi Ladies International Presented By Public Investment Fund, evento con un montepremi di 1 milione di dollari.
Nell’entry list non c’è la neozelandese Lydia Ko, passata sul LPGA Tour e vincitrice della scorsa edizione 2021. La Ko nel 3° giro del medesimo evento, aveva uguagliato il record del campo (63 colpi), vincendo il round finale con un risultato totale di -23.
In campo troveremo le due inglesi (lifetime members) Laura Davies e Trish Johnson, la danese Emily Kristine Pedersen, l’inglese Georgia Hall, la sudafricana Lee-Anne Pace e la spagnola Carlota Ciganda (che lo scorso anno si era classificata 3a).
Nel field ci sarà anche la “neo-proette” Ines Laklalech, dal Marocco, che aveva partecipato alla scorsa edizione come amateur e debutta quest’anno come professionista, avendo ottenuto la carta.
Al momento in cui scriviamo, l’unica azzurra in campo sarà Virginia Elena Carta.
EPSON Tour – Carlisle Arizona Women’s Golf Classic
Dal 17 al 20 marzo in Arizona, al Longbow Golf Club, PAR 72 di 5887 metri, ci sarà il secondo appuntamento dell’EPSON Tour.
Lo scorso anno, dopo 72 buche, le proette Ruixin Liu e Rose Zhang avevano entrambe concluso l’evento a -17 ed è stato necessario un playoff per determinare la vincitrice, che con un birdie alla seconda buca di spareggio, è risultata essere la cinese Liu. La defending champion è nell’entry list, insieme alla vincitrice del primo evento dell’EPSON Tour (Florida’s Natural Charity Classic), la coreana Kum-Kang Park.
Nel field c’è anche l’azzurra Roberta Liti, che al primo evento dell’EPSON Tour non era riuscita a passare il taglio (77 – 73, +6).
Campionato Nazionale Ragazze Match Play – Trofeo Roberta Bertotto
Dal 17 al 21 marzo le Ragazze della Federazione Italiana Golf si affronteranno per determinare la vincitrice del Campionato Nazionale 2022 – Trofeo Roberta Bertotto. Nel field c’è anche l’attuale campionessa in carica Francesca Pompa del Golf Club Varese, che si era classificata prima sia nella classifica stroke play, che nei match play, vinto contro la sfidante dell’Olgiata Golf Club Giulia Foresta. L’evento 2021 si era tenuto a settembre presso il Golf Club Le Fonti.
Quest’anno il teatro della sfida sarà il Franciacorta Golf Club, a Corte Franca, nel cuore della Franciacorta, tra boschi e vigneti, a due passi dal Lago d’Iseo.
The 2022 Junior Invitational
Riconosciuto da Golfweek come l’evento junior n°1 nel golf, il Junior Invitational accoglie i migliori golfisti di tutto il mondo in South Carolina, al Sage Valley Golf Club di Graniteville. Fondato nel 2011, è diventato uno degli invitational più importanti nel mondo del golf giovanile.
A partire dal 2022, il Junior Invitational includerà per la prima volta le ragazze e la competizione vedrà gareggiare ragazzi e ragazze allo stesso tempo.
I campioni azzurri nel field sono tre: Francesca Fiorellini, Riccardo Fantinelli e Marco Florioli.