Orari e Tornei della settimana dal 19 al 25 giugno

Nella 25esima settimana dell’anno, ecco quali saranno gli imperdibili appuntamenti dei principali Tour professionisti e degli Amateur  della Federazione Italiana Golf:

PGA Tour – Travelers Championship

Dal 22 al 25 giugno, i campioni del PGA Tour si spostano in Connecticut per disputare il Travelers Championship al TPC River Highlands di Cromwell.

Quest’anno ci sarà un impressionante gruppo di giovani campioni che affronterà i migliori giocatori del Tour. Il Travelers Championship è l’ultimo dei quattro eventi che quest’anno sono stati elevati allo status di “evento designato”. La stagione ufficiale del PGA Tour si sta per concludere ed i giocatori cercheranno di conquistare un posto nel ristretto gruppo dei Playoff. Solo i primi 70 classificati della FedExCup si qualificheranno per i Playoff di quest’anno.

Al Travelers Championship vedremo in campo i primi otto giocatori al mondo tra cui il numero 1 Scottie Scheffler, il leader della FedEx Cup Jon Rahm ed il defending champion Xander Schauffele, che nel 2022 ha vinto con uno score di -19.

I bookmakers consigliano di tenere d’occhio:

  • l’attuale detentore del titolo Schauffele, che si è classificato terzo dopo 36 buche allo U.S. Open. Il campione non ha mai mancato un taglio in questa stagione ed ha ottenuto sette top5.
  • Scottie Scheffler, vincitore del THE PLAYERS, che vanta 29 top5 e 39 top10 nella stagione in corso.
  • Jon Rahm che ha ottenuto 4 vittorie nel 2023 tra cui il Masters.
  • Sahith Theegala, che torna per “vendicare” la sconfitta dello scorso anno. Questo è la sua seconda stagione sul PGA Tour ed è alla ricerca del suo primo titolo.
  • Rickie Fowler, che era in testa allo U.S. Open dopo 54 buche e si classificato 5° nel leaderboard finale.

I giocatori si sfideranno per un montepremi di $20.000.000 e 500 punti nella corsa alla FedEx Cup.

Il TPC River Highlands è un par 70 di 6252 metri ed è uno dei percorsi più corti che i professionisti del PGA Tour giocano durante la stagione. Quest’anno festeggia il suo 40esimo anno di attività come sede di una tappa del PGA Tour. Il tratto chiave del TPC River Highlands arriva alla fine del giro, quando i golfisti giocano intorno a un lago tra la buca 15 e la buca 17. Jim Furyk realizzò il giro più basso con un 58, consegnato nel 2016.

L’unico giocatore azzurro in campo sarà Francesco Molinari che attualmente si trova al 147esimo posto dell’Ordine di Merito Mondiale (OWGR).

Potremo seguire il torneo dal 22 al 25 giugno, su DISCOVERY+ ed EUROSPORT, con il commento di Matteo Delpodio e Isabella Calogero alla seguente programmazione:

DP World Tour – BMW International Open

Questa settimana i giocatori del DP World Tour si sfideranno in Germania per il BMW International Open, dal 22 al 25 giugno. La gara sarà ospitata presso il Golfclub München Eichenried di Monaco di Baviera. La prima edizione di questo evento risale al 1989 e quest’anno si giocherà la 34esima edizione del torneo. Il BMW International Open è un punto fermo del Tour, dal 1989, e torna quest’anno, per la quarta volta consecutiva, nella sede originaria il Golfclub München Eichenried.

La scorsa edizione fu vinta da Haotong Li. Lo ritroveremo in campo questa settimana per difendere il suo titolo.

Tra i giocatori nel field troveremo anche il capitano del Team Europe alla prossima Ryder Cup, Luke Donald, che avrà l’opportunità di controllare da vicino un ampio numero di candidati che gareggeranno a Monaco. Per il Team Europe, infatti, questo torneo riveste molta importanza. Ecco perchè saranno presenti sia il capitano che tutti e tre i vice-capitani: Thomas Bjørn, due volte campione del BMW International Open, Edoardo Molinari e Nicolas Colsaerts.

Tra i tanti campioni presenti, gli esperti consigliano di tenere d’occhio:

  • Paul Yannik che si trova al terzo posto della European Points List di Ryder Cup. Paul ha vinto il suo primo titolo nel DP World Tour lo scorso anno.
  • Max Kieffer che ha vinto il suo primo titolo sul circuito l’anno scorso.
  • Matti Schmid, che ha ottenuto un ottimo sesto posto nel PGA Tour a gennaio e gioca nel suo stato natale, la Baviera.
  • Marcel Siem, il giocatore del momento torna al golf club in cui è cresciuto come figlio dei ristoratori del Club. Il 42enne non solo ha recentemente raggiunto l’impressionante traguardo di 500 tornei del DP World Tour, ma ha anche vinto l’Hero Indian Open.
  • Alex Cejka, che dal 2020 ha ottenuto successi sul PGA Tour Champions, ha vinto due major ed è attualmente al settimo posto nella classifica stagionale.
  • I gemelli danesi Nicolai e Rasmus Højgaard, 21 anni, che con due e tre vittorie nel sul DP World Tour hanno già dimostrato di avere tutte le carte in regola per ottenere un buon risultato.
  • Il francese Victor Perez, che ha vinto il primo torneo delle Rolex Series dell’anno, nonché il suo terzo titolo sul DP World Tour.
  • Il tre volte vincitore sul DP World Tour, Rafa Cabrera Bello
  • Pablo Larrazábal, due volte campione del BMW International Open.

Seguiremo con attenzione i 4 giocatori azzurri presenti: Guido Migliozzi, Filippo Celli, Edoardo Molinari e Renato Paratore.

Il montepremi di questa settimana sarà di $2.000.000 ed il vincitore si aggiudicherà 2750 punti nella R2DR.

Potremo seguire la gara dal 22 al 25 giugno, sui canali di Sky Sport alla seguente programmazione:

Challenge Tour – Blot Open de Bretagne

Dal 22 al 25 giugno i giocatori del Challenge Tour si sfideranno in Francia per il Blot Open de Bretagne che andrà in scena presso il Golf Blue Green de Pléneuf. Questo torneo fa parte del calendario del Challenge Tour dal 2007 ed è sempre stato disputato su questo percorso.

Il campo è un par 70 di 5901 metri in cima alle magnifiche scogliere bretoni e fu inaugurato nel 1992.

Tra i giocatori del field troviamo i migliori di questa stagione: Maximilian Rottluff, Ricardo Gouveia, Ugo Coussaud, Benjamin Follett-Smitch e Alfie Plant il defending champion.

Seguiremo con attenzione i 7 giocatori azzurri in campo: Matteo Manassero, Andrea Pavan, Lorenzo Scalise, Filippo Bergamaschi, Gregorio De Leo, Stefano Mazzoli e Jacopo Vecchi Fossa.

LPGA – KPMG Women’s PGA Championship

Questa settimana le campionesse del LPGA Tour saranno protagoniste in uno dei 5 major stagionali del primo circuito professionistico femminile mondiale: il KPMG Women’s PGA Championship. Dal 22 al 25 giugno, le proette gareggeranno presso il Baltusrol Golf Club, sul Lower Course di Springfield nel New Jersey.

Il KPMG Women’s PGA Championship non è solo l’evento con il maggior impegno finanziario preso (il montepremi è stato raddoppiato), ma anche quello che porta le giocatrici in alcune delle sedi più importanti del golf. Nel 2023, il Baltusrol Golf Club aggiungerà il suo nome a un prestigioso elenco di campi che hanno ospitato il major femminile negli ultimi anni, unendosi a quelli del Congressional Country Club, dell’Atlanta Athletic Club e dell’Aronimink Golf Club.

A partire da giovedì 22, il Lower Course di Baltusrol Golf Club ospiterà il KPMG Women’s PGA Championship. Il percorso verrà giocato come un par 72 di 6245 metri, dopo un consistente restauro nel 2020, così che l’evento del Tour maggiore possa essere anche una vetrina per il mondo del nuovo progetto che è stato completato da Gil Hanse.

Tra le 156 giocatrici in campo, per un montepremi di 9 milioni di dollari e 650 punti nella Race to CME Globe, ci saranno da tenere sotto osservazione:

  • Jin Young Ko che si presenta nel New Jersey come numero 1 della Rolex Women’s World Golf Rankings, posizione che, da lunedì, detiene da 158 settimane, superando il record di Lorena Ochoa. Ko è già due volte vincitrice in questa stagione.
  • Lilia Vu, vincitrice del primo major dell’anno al Chevron Championship, si unisce a Ko come unica altra vincitrice per due volte in questa stagione.
  • Nelly Korda, che ha ottenuto il suo primo titolo importante al KPMG Women’s PGA Championship all’Atlanta Athletic Club nel 2021, farà il suo atteso ritorno alle competizioni. La Korda si è tenuta lontana dal Tour a causa di un infortunio.

Nel field è presente anche Rose Zhang, esordiente nel LPGA Tour, che ha vinto al suo debutto da professionista al Mizuho Americas Open.

Saranno presenti anche altre sette campionesse del 2023: Brooke Henderson, Ashleigh Buhai, Grace Kim, Hannah Green, Jodi Ewart Shadoff e la vincitrice della scorsa settimana e ambasciatrice di KPMG, Leona Maguire.

LET – Tipsport Czech Ladies Open

Le campionesse del Ladies European Tour proseguono la loro stagione questa settimana in Repubblica Ceca per disputare il Tipsport Czech Ladies Open. La gara si svolgerà dal 23 al 25 giugno presso il Royal Beroun Golf Club di Beroun che verrà giocato come un par 72 di 5693 metri.

L’edizione del 2022 fu vinta dalla giocatrice ceca amateur di casa, Jana Melichova, che tornerà in campo per difendere il titolo ottenuto.

Tra le 132 giocatrici nel field ci saranno tre delle vincitrici di quest’ann0: Lisa Pettersson vincitrice del Helsingborg Open e attualmente ottava nella Race to Costa del Sol, Patricia Isabel Schmidt vincitrice del Belgian Ladies Open e Lily May Humphreys vincitrice del Joburg Ladies Open, attualmente sesta nella Race to Costa del Sol.

Oltre a loro troveremo anche 4 giocatrici delle prime 10 della Race to Costa del Sol: Ana Pelaez Trivino (2), Klara Davidson Spilkova (4), Alice Hewson (7) e Cara Gainer (10).

Le giocatrici si sfideranno per un montepremi di €300,000.

In campo vedremo 3 azzurre: Virginia Elena Carta, Alessandra Fanali e Clara Manzalini.

EDGA – 2023 Wales G4D Open

Dal 23 al 24 giugno 2023 presso il St Melyd Golf in Galles si svolgerà il 2023 Wales G4D Open, una gara organizzata da Wales Golf e valida per il ranking mondiale dei golfisti con disabilità WR4GD.

Come unico azzurro in gara parteciperà Jacopo Luce.

EDGA – 2023 Grand Prix Paragolf de Baden

Dal 24 al 25 giugno 2023 presso il Golf de Baden in Francia si giocherà una gara approvata dalla Féderation Française de Golf e valida per il ranking mondiale dei golfisti con disabilità WR4GD.

A rappresentare i colori azzurri ci sarà: Alessandra Donati.

The Amateur Championship

Si sta disputando dal 19 al 24 giugno sui percorsi dell’Hillside Golf Club e del Southport & Ainsdale in Inghilterra un Major per dilettanti, la 128esima edizione del The Amateur Championship.

La gara è iniziata con 288 giocatori in campo con una qualificazione su 36 buche medal, poi i primi 64 classificati e pari merito saranno ammessi ai match play. Tutti gli incontri match play si svolgono ad eliminazione diretta su 18 buche mentre la finale si gareggerà su 36 buche. Il giocatore che riuscirà a vincere il prestigioso campionato, guadagnerà un’esenzione per il The Open e per l’U.S. Open e per tradizione riceverà un invito a giocare il Masters Tournament.

Ci sono tanti giocatori che possono ambire al titolo tra cui: il sudafricano Christo Lamprecht, numero sei del ranking mondiale e tre dei top 10 del ranking europeo: l’inglese John Gough al terzo posto, lo spagnolo Jose Luis Ballester Barrio al settimo posto e lo scozzese Calum Scott che si trova all’ottavo posto.

In campo ci sono sei giocatori azzurri: Giovanni Daniele Binaghi, Pietro Bovari, Matteo Cristoni, Lucas Nicolas Fallotico, Riccardo Fantinelli e Bruno Frontero che sono accompagnati da Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, e da Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico.

L’unico Italiano a vincere il The Amateur Championship fu Matteo Manassero nel 2009, mentre Francesco Molinari nel 2003 e Luca Cianchetti nel 2007 arrivarono in semifinale.


Related Posts
Total
0
Share