In Bahrain Laporta e Pavan sono 13°. Laurie Canter vince in un playoff a tre!

Laurie Canter ha conquistato il Bapco Energies Bahrain Championship disputato sul tracciato del Royal Golf Club a Riffa, nel Bahrain. L’inglese, 35enne di Bath, ha chiuso con un totale di 274 colpi (68 69 68 69, -14), superando al playoff i connazionali Daniel Brown (274 – 68 65 71 70) e lo spagnolo Pablo Larrazabal (274 – 66 68 70 70), entrambi incappati in un bogey decisivo. Canter ha prevalso con un birdie alla prima buca dello spareggio, mettendo a segno un secondo colpo magistrale in asta.

Ottima prestazione per Francesco Laporta e Andrea Pavan, che hanno chiuso al 13° posto con 277 colpi (-11). Entrambi in lotta per le prime posizioni fino alle ultime buche, hanno pagato care alcune imprecisioni nel finale: Laporta, secondo dopo tre giri, è rimasto a un solo colpo dalla vetta fino alla 14ª buca, ma un doppio bogey alla 15ª e un altro errore alla 17ª lo hanno fatto scivolare fuori dalla top ten. Simile il destino di Pavan, che dopo essere stato sesto a 54 buche ha ceduto terreno con due bogey nelle ultime cinque.

Nella classifica generale, a un solo colpo dal playoff si sono fermati Martin Couvra, Richie Ramsay, Ivan Cantero e David Puig, quarti con 275 (-13). Altri cinque giocatori hanno chiuso all’ottavo posto con 276 (-12), tra cui Callum Tarren, leader nei due round centrali, e Brandon Robinson Thompson, che aveva condotto il primo giro.

Larrazabal, a un passo dal decimo successo in carriera, ha visto sfumare la vittoria con un bogey all’ultima buca andando quindi ad un playoff a tre. Ha sbagliato il drive finendo in acqua ed anche Brown ha chiuso con un bogey. Canter ne ha approfittato con un colpo perfetto che gli ha garantito il titolo, il secondo in carriera sul DP World Tour dopo l’European Open 2024. Il successo gli ha fruttato un assegno da 425.000 dollari su un montepremi complessivo di 2.500.000 dollari e lo ha proiettato dal nono al secondo posto nella Race To Dubai.

Sul fronte italiano, la gara ha riservato una delusione per Guido Migliozzi, che non è riuscito a superare il taglio per un colpo fermandosi a -1 (71 72). Stessa sorte per Dylan Frittelli, campione in carica, eliminato con 144 colpi (par).

Laporta e Pavan, nonostante il mancato ingresso in top ten, hanno migliorato le loro posizioni nella Race To Dubai: Laporta è salito dal 40° al 33° posto, mentre Pavan ha guadagnato terreno passando dalla 78ª alla 56ª posizione.

DP World Tour – Bapco Energies Bahrain Championship

Il DP World Tour prosegue il suo ciclo di quattro settimane in Medio Oriente come parte dell’International Swing con il Bapco Energies Bahrain Championship.

Il Bahrain è rientrato nel calendario lo scorso anno dopo una pausa di oltre dieci anni con Dylan Frittelli che ha celebrato un atteso ritorno alla vittoria. Dopo aver vinto in Austria e a Mauritius nel 2017, il sudafricano ha conquistato il successo con un vantaggio di due colpi al Royal Golf Club. In seguito ha rivelato di aver pensato di abbandonare il golf durante un difficile 2023, anno in cui aveva perso i diritti di partecipazione pieni al PGA Tour, dove aveva vinto il John Deere Classic nel 2019, dopo aver mancato il taglio o essersi ritirato da 23 eventi. Tuttavia la sua vittoria dello scorso anno gli ha permesso di qualificarsi per i playoff del  DP World Tour Play-Offs ad Abu Dhabi ed ha iniziato positivamente la nuova stagione con un top ten all’Hero Dubai Desert Classic all’inizio di questo mese.

Il torneo, con un montepremi di 2,5 milioni di dollari, segue l’Hero Dubai Desert Classic e il Ras Al Khaimah Championship, ed è uno dei sette eventi validi per il punteggio nell’International Swing. Nove dei primi dieci nella classifica dello “Swing” parteciperanno al Royal Golf Club, con l’unica eccezione di Tyrrell Hatton, leader della Race to Dubai.

Come accaduto la scorsa settimana a Ras Al Khaimah, il vincitore porterà a casa 585,00 punti. I prossimi eventi dell’International Swing includono il Commercial Bank Qatar Masters, il Magical Kenya Open, l’Investec South African Open Championship e il Joburg Open.

Tra i partecipanti ci sono il campione in carica Dylan Frittelli, il trio di vincitori di Major Pádraig Harrington, Jimmy Walker e Patrick Reed, e diversi recenti vincitori del DP World Tour come Alejandro del Rey, Elvis Smylie e Ryggs Johnston. Anche Jordan Smith, Matthew Jordan e Laurie Canter, protagonisti della vittoria della Team Cup di Gran Bretagna e Irlanda, saranno in campo, insieme a giocatori della Ryder Cup, tra cui Thorbjørn Olesen.

Inoltre, rappresenteranno l’Italia Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan, pronti a competere contro i migliori del circuito.

Una vittoria di Daniel Hillier, Shaun Norris, John Parry o Johannes Veerman, che occupano dal secondo al quinto posto in classifica, li porterebbe davanti a Hatton. Dopo grandi progressi nella classifica grazie alle loro prestazioni a Ras Al Khaimah, i primi due della scorsa settimana, Alejandro del Rey e Marcus Armitage, sono tra coloro che puntano a proseguire il loro incoraggiante inizio di stagione.

Passando da presenting partner a title sponsor, Bapco Energies riafferma il suo impegno per la crescita del principale evento internazionale di golf del Bahrain. La partnership con Bapco Energies, azienda energetica integrata che guida la transizione energetica nel Regno del Bahrain, mira a migliorare l’esperienza del torneo per giocatori, stakeholder e spettatori, consolidando l’evento come un’attrazione di livello mondiale.

Uno degli aspetti più affascinanti degli eventi del DP World Tour è l’opportunità offerta ai giocatori locali di mettersi in mostra. Sebbene l’attenzione sarà sicuramente rivolta ai molti giocatori di fama mondiale presenti, il torneo rappresenta anche una piattaforma fondamentale per i migliori talenti locali della regione e oltre.

Il pakistano Aadam Syed si è guadagnato il posto grazie a una vittoria impressionante al Bahrain Amateur Open, mentre il talento locale Yaseen Le Falher si è qualificato come il giocatore bahreinita con il ranking più alto. L’inglese Tom Sloman ha ottenuto il suo posto in campo con una vittoria ai play-off del King Hamad Trophy alla fine dello scorso anno. Anche Ali Al Kowari si è guadagnato un posto nel torneo di questa settimana come secondo bahreinita meglio piazzato, dopo la qualificazione già ottenuta da Le Falher.

Inaugurato nel 2009 dopo la ristrutturazione operata da Colin Montgomerie e della European Golf Design due anni prima, il Royal Golf Club ospita nuovamente il Bapco Energies Bahrain Championship. Questo campo, sede del Volvo Golf Champions nel 2011, rimane l’unico percorso in erba del Bahrain.

Sarà possibile seguire il Bapco Energies Bahrain Championship sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW, con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share