Orari e Tornei della settimana dal 17 al 23 febbraio

Questa settimana il PGA Tour, con il Mexico Open, vede la partecipazione di Matteo Manassero e Francesco Molinari, pronti a competere tra numerosi vincitori e giovani talenti. Sul DP World Tour, il Magical Kenya Open vedrà una forte rappresentanza italiana con Guido Migliozzi, vincitore nel 2019, Filippo Celli, Gregorio De Leo, Renato Paratore e Andrea Pavan impegnati a ottenere punti preziosi per la Race to Dubai. Infine, l’Honda LPGA Thailand, torneo a field ridotto, apre la serie di tre tornei consecutivi in Asia.

PGA Tour – Mexico Open at VidantaWorld

Il PGA TOUR torna in Messico per il Mexico Open al VidantaWorld, il primo di due eventi in calendario per cercare di conquistare un posto nell’Arnold Palmer Invitational, tramite l’Aon Swing 5.

Il Mexico Open è caratterizzato da un field completo composto da numerosi vincitori del PGA Tour, giovani talenti in attesa di diventare stelle, come Blades Brown, al suo secondo torneo del TOUR in questa stagione dopo essere passato al professionismo a 17 anni, e giocatori locali desiderosi di mettersi in luce nel proprio paese.

Il percorso Vidanta Vallarta di VidantaWorld è un par 71 lungo 6.800 metri. Oltre 230 metri sono stati aggiunti al design originale del campo, inaugurato nel 2015, in preparazione all’arrivo del PGA Tour nel 2022. Il campo si snoda lungo il fiume Ameca, con viste sulla Sierra Madre Occidentale da ogni buca. Sono presenti ampie aree di atterraggio dal tee e grandi green, protetti però da profondi bunker. Le seconde nove si distinguono per la presenza di tre par 3, tre par 4 e tre par 5.

Jake Knapp ha vinto il suo primo titolo sul PGA Tour l’anno scorso con il totale di -19 e il quarto giro in stretto par sufficiente a battere Sami Valimaki di due colpi. Jake Knapp tornerà a difendere il suo titolo in Messico, arrivando al torneo dopo il suo miglior risultato stagionale, un 17° posto al The Genesis Invitational. Akshay Bhatia ha ottenuto il suo miglior piazzamento del 2025 con un 9° posto a Torrey Pines la scorsa settimana, mentre i gemelli Rasmus e Nicolai Højgaard sono entrambi in campo, reduci dai rispettivi 12° e 36° posto al WM Phoenix Open.

Matteo Manassero parteciperà al suo terzo torneo del PGA Tour dopo essersi piazzato 43° al The American Express e 25° al Farmers Insurance Open a gennaio. Francesco Molinari sarà anch’egli in campo, pronto a sfidare gli avversari per un buon piazzamento.

Tra i partecipanti segnaliamo inoltre Michael Thorbjornsen, che cerca di avviare al meglio la sua stagione, e numerosi vincitori del PGA Tour nel 2024, tra cui Matt McCarty, Joel Dahmen, Aaron Rai, Emiliano Grillo, Erik van Rooyen e Kevin Yu.

Le qualifiche hanno visto Matthew Watkins, Riley Lewis, Luke Gifford e Hayden Springer guadagnare un posto in campo tramite un playoff a 5 per 4 posti disponibili.

Blades Brown farà il suo secondo torneo dopo essere passato al professionismo, mentre Fred Biondi farà il suo debutto del 2025. Justin Hastings e Jose Luis Ballester Barrio cercheranno riscatto dopo aver mancato il taglio nei tornei precedenti. Santiago de la Fuente, Erich Fortlage, Gerardo Gomez, Leandro Mihaich, Alvaro Ortiz e Jose Antonio Safa completano il field. Scott Piercy e Padraig Harrington saranno anch’essi presenti come ospiti degli sponsor.

Il Mexico Open è il primo evento dell’Aon Swing 5 per qualificarsi all’Arnold Palmer Invitational. Nick Taylor guida attualmente la classifica, seguito da Maverick McNealy e Patrick Rodgers, in forte risalita dopo il suo terzo posto al The Genesis.

Potremo seguire il Mexico Open at VidantaWorld su Discovery+ ed Eurosport 2, con i commenti tecnici di Isabella Calogero e Federico Colombo, con la seguente programmazione:

DP World Tour – Magical Kenya Open

Il DP World Tour torna nel continente africano questa settimana con la ripresa dell’International Swing al Magical Kenya Open.

Darius van Driel, campione in carica, è stato uno dei 15 vincitori esordienti del DP World Tour nella stagione 2024 della Race to Dubai. Dodici mesi fa, un round iniziale in 66 colpi diede il via al successo dell’olandese, che in tutto il torneo realizzò solo quattro bogey, assicurandosi la vittoria con due colpi di vantaggio sull’inglese Joe Dean e lo spagnolo Nacho Elvira. La sua vittoria, unita ad altri tre piazzamenti nella top ten, gli ha permesso di chiudere la stagione tra i primi 50. Nelle sette apparizioni di questa stagione, il suo miglior risultato è stato un quinto posto all’Alfred Dunhill Championship in Sudafrica.

Il Magical Kenya Open celebra questa settimana la sua 56ª edizione al Muthaiga Golf Club. Inaugurato nel 1967, il torneo fu inserito nel Safari Circuit tra il 1977 e il 1990, per poi entrare a far parte dell’HotelPlanner Tour nel 1991. Dal 2019 fa parte del calendario del DP World Tour. Nel corso degli anni, ha visto trionfare grandi del golf europeo come Seve Ballesteros e Ian Woosnam. Tra i vincitori che hanno poi avuto grande successo, c’è Trevor Immelman, campione del 2000, che ha conquistato il Masters Tournament ad Augusta nel 2008. Edoardo Molinari, vice-capitano del Team Europe per la Ryder Cup, ha vinto tre titoli del DP World Tour dal suo successo nel 2007 da rookie sull’HotelPlanner Tour. Aaron Rai, vincitore dell’evento nel 2017, è diventato campione di una Rolex Series e, più recentemente, vincitore sul PGA Tour.

Dopo quattro settimane in Medio Oriente, il torneo inaugura una serie di tre eventi consecutivi in Africa che concludono l’International Swing. Laurie Canter guida la classifica dello swing, ma non parteciperà a questo evento, con l’Investec South African Open Championship e il Joburg Open a seguire. Il vincitore di questa settimana porterà a casa 585 punti per la Race to Dubai, e Haotong Li, Marcus Armitage e Ivan Cantero avranno l’opportunità di superare l’inglese. Il vincitore dell’International Swing otterrà l’accesso a tutti gli eventi della Seconda Fase della Race to Dubai, il “Back 9”, oltre a un bonus di 200.000 dollari e un’esenzione per il Genesis Scottish Open.

Dopo una settimana di pausa, molti protagonisti del DP World Tour tornano in campo. Li, che ha vinto il suo quarto titolo del DP World Tour in Qatar questo mese, punta a diventare il secondo golfista cinese a vincere il Magical Kenya Open. Anche John Parry e Ryggs Johnston, vincitori di questa stagione, sono alla ricerca di punti per la Race to Dubai, con un montepremi totale di 2,5 milioni di dollari.

Tra i partecipanti ci sono Guido Migliozzi, che ha vinto il suo primo titolo del DP World Tour proprio in questo evento nel 2019, oltre a Filippo Celli, Gregorio De Leo, Renato Paratore e Andrea Pavan, tutti pronti a rappresentare l’Italia. Joe Dean, secondo lo scorso anno, torna in campo con i bei ricordi del risultato “che gli ha cambiato la vita.” Tra gli altri nomi spiccano Jovan Rebula, sudafricano e nipote del vincitore di Major ed ex numero uno al mondo Ernie Els, ed Eugenio Chacarra dalla Spagna. Molti i golfisti kenioti in gara, tra cui Njoroge Kibugu, che l’anno scorso ha superato il taglio insieme al fratello Mutahi.

Sarà possibile seguire il Magical Kenya Open sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW, con la seguente programmazione:

LPGA – Honda LPGA Thailand

La 18ª edizione dell’Honda LPGA Thailand segna l’inizio di una serie di tre tornei consecutivi in Asia. Questo evento è il terzo della stagione 2025, con un field d’élite composto da 72 giocatrici che si sfideranno su 72 buche senza tagli, per un montepremi totale di 1,7 milioni di dollari.

Ogni anno, l’LPGA Tour fa due trasferte in Asia. La prima inizia questa settimana con l’Honda LPGA Thailand, seguita dal HSBC Women’s World Championship a Singapore e dal Blue Bay LPGA in Cina. L’Honda LPGA Thailand si svolgerà nuovamente sull’Old Course del Siam Country Club a Chonburi.

Nel 2024, Patty Tavatanakit ha vinto in Thailandia dopo tre anni senza vittorie. Ha battuto Albane Valenzuela per un solo colpo e ha poi chiuso la stagione con un’altra vittoria al Grant Thornton Invitational. Tavatanakit ha iniziato il 2025 con un piazzamento nella top 20 al Hilton Grand Vacations Tournament of Champions e un 21° posto la settimana successiva sul Ladies European Tour.

Sei campionesse del passato parteciperanno quest’anno: Lilia Vu (2023), Nanna Koerstz Madsen (2022), Ariya Jutanugarn (2021), Amy Yang (2019, 2017, 2015) e Anna Nordqvist (2014). Le giocatrici classificate tra le prime 80 della Race to the CME Globe nel 2024 si sono qualificate per l’evento.

A Lim Kim e Yealimi Noh, le prime due vincitrici della stagione 2025, guidano il field in Thailandia. Kim ha vinto il torneo inaugurale della stagione, mentre Noh ha conquistato la Founders Cup ed è tornata in Thailandia per la prima volta dal 2022.

Anche Jin Young Ko, seconda alla Founders Cup, sarà presente, così come Albane Valenzuela, runner-up nel 2024. Lauren Coughlin e Leona Maguire, entrambe nella top 20 al Founders Cup, parteciperanno all’evento. Tra le altre campionesse major in gara ci sono Celine Boutier, Allisen Corpuz, Brooke Henderson, Jennifer Kupcho e Yuka Saso.

Jeeno Thitikul farà il suo debutto stagionale questa settimana, dopo aver vinto il PIF Saudi Ladies International con un margine di quattro colpi.

Ruoning Yin, compagna di squadra di Thitikul al Dow Championship, farà anch’essa il debutto stagionale. Yin ha gareggiato la scorsa settimana sul LET ma ha mancato il taglio. Anche Lilia Vu, vincitrice nel 2023, e Sei Young Kim, 12 volte vincitrice sull’LPGA Tour, faranno il loro esordio stagionale in Thailandia.

Dodici giocatrici hanno ricevuto inviti dagli sponsor, tra cui Anna Nordqvist e Georgia Hall. Nordqvist, tre volte campionessa major, ha chiuso al 10° posto nel 2023. Hall ha mostrato segnali positivi sul LET la scorsa settimana dopo un taglio mancato alla Founders Cup.

Quattro giocatrici thailandesi hanno ricevuto inviti, tra cui Wichanee Meechai, che farà il suo debutto stagionale nel suo paese natale. Meechai ha chiuso la stagione 2024 con un 7° posto al The ANNIKA driven by Gainbridge at Pelican e due altri piazzamenti nella top 10 al Founders Cup e al U.S. Women’s Open.


Related Posts
Total
0
Share