Con il risultato di 13 colpi sotto il par (65-68-70), lo svizzero Luca Galliano ha vinto il 2025 Ein Bay Open, tappa inaugurale della stagione 2025 dell’Alps Tour.
Nella giornata finale sul percorso del Sokhna Golf Club – Course B & C, si è assistito a una lunga lotta al vertice.
Un bogey alla buca 15 aveva fatto pensare a un possibile playoff, ma un birdie alla 17, seguito da un facile par alla 18, ha consegnato allo svizzero la sua prima vittoria sull’Alps Tour.
Alle sue spalle, a 12 colpi sotto il par, si sono piazzati a pari merito l’irlandese Ronan Mullarney (68 – 69 – 67) e lo spagnolo Mario Galiano Aguilar (65 – 69 – 70), chiudendo a un solo colpo dal vincitore.
L’italiano Giovanni Manzoni (64-68-73), leader dopo il primo e il secondo round, si è classificato al 4° posto a -11, pagando a caro prezzo un doppio bogey alla buca 4 e un bogey alla buca 8.
La quinta piazza, a -10, è stata condivisa dall’italiano Filippo Bergamaschi, 2° italiano in campo, e da Ignacio Gomez Osuna, Maxime Legros, Michael Hay e Alvaro Hernandez Cabezuela.
Lo spagnolo Osuna, autore del miglior score di giornata con 66 colpi, è stato protagonista di un inizio spettacolare: partito dalla buca 10, ha chiuso le sue prime nove in 29 colpi, grazie a sei birdie, un eagle e un bogey.
Il francese Aymeric Laussot, vincitore del torneo lo scorso anno, ha chiuso in 10ª posizione, a pari merito con altri quattro giocatori.
Le dichiarazioni del vincitore Luca Galliano sono state:
“Sono felicissimo in questo momento e anche un po’ emozionato. Questa non è solo la mia prima vittoria sull’Alps Tour, ma anche la mia prima vittoria internazionale.
Ho giocato molto bene in tutti e tre i giorni e devo ringraziare il lavoro fatto quest’inverno con il mio swing coach e il mio sport coach, perché mi hanno aiutato tantissimo sia a livello tecnico che nell’atteggiamento in campo. Sono davvero molto contento.
Il mio programma per il futuro prevede la stagione completa sull’Alps Tour. Ho una categoria bassa sul Challenge Tour e, visto il successo di oggi, spero magari in qualche invito da parte della Federazione Svizzera. In ogni caso, mi concentrerò totalmente sull’Alps Tour, perché rappresenta il mio obiettivo primario.”