Alessandra Fanali sfiora il trionfo: Mimi Rhodes vince il Ford Women’s NSW Open

Mimi Rhodes ha conquistato il Ford Women’s NSW Open con una prestazione impeccabile nell’ultimo giorno al Wollongong Golf Club, vincendo con due colpi di vantaggio e aggiudicandosi il suo primo titolo sul Ladies European Tour (LET).

La 23enne rookie ha chiuso la domenica senza bogey, firmando un giro da 69 (-2) e terminando la settimana a 17 sotto il par. In testa di un colpo prima dell’ultimo round, Rhodes ha superato Alessandra Fanali e l’australiana Kirsten Rudgeley, conquistando il trofeo. Decisivo l’episodio sull’ultima buca, dove Fanali è stata costretta a dichiarare palla ingiocabile dopo un tee shot errato, aprendo la strada alla vittoria di Rhodes.

“Sono ancora sotto shock,” ha dichiarato Rhodes. “Ma sono felicissima. Ho lavorato duramente per questo. La scorsa settimana è stata difficile, ho cambiato il mio swing e ha funzionato! Sono davvero contenta. Ero tranquilla sulle prime nove, ma quando la gara si è fatta serrata mi sono sentita sotto pressione. Ho continuato a respirare e a restare concentrata. È difficile in quelle situazioni, ma sono felice di avercela fatta.” 

In una giornata finale carica di tensione, Rhodes, alla sua quarta gara come membro del LET, ha dimostrato una maturità sorprendente, registrando 14 par consecutivi dopo i birdie alla 2 e alla 4. Questo due giorni dopo aver stabilito il record del campo con un 62 (-9) al Wollongong Golf Club.

Mentre i birdie scarseggiavano sullo score dell’inglese scarseggiavano, il colpo di scena è arrivato alla 17, dove Alessandra Fanali ha realizzato un fantastico birdie, portandosi a un solo colpo dalla vetta. Ma il sogno dell’italiana si è infranto sulla 18: un tee shot sbagliato l’ha costretta a un droppare la palla con un colpo di penalità. Rhodes, invece, ha centrato il fairway e ha giocato in sicurezza fino al green, chiudendo con due putt per la vittoria con due colpi di margine.

La 23enne aggiunge questo primo titolo LET a un ricco palmarès amatoriale che include una Curtis Cup, il US Kids European Championship, il Justin Rose Telegraph Junior Golf Championship e il NCAA Division I Women’s Golf Championship. La vittoria arriva esattamente un anno dopo il successo al Lavaux Ladies Open.

L’australiana Kirsten Rudgeley, beniamina di casa, ha chiuso con un birdie alla 18, firmando un 68 (-3) e condividendo il secondo posto con Fanali a 15 sotto il par. La ceca Sara Kouskova ha terminato quarta in solitaria a 14 sotto il par.

Da segnalare il colpo della giornata: l’elvetica Kim Metraux ha realizzato un hole-in-one alla par-3 10. Con un 69 (-2) finale, ha chiuso quinta insieme alla svedese Moa Folke e alle spagnole Nuria Iturrioz e Blanca Fernandez.

Anna Zanusso ha chiuso il torneo al 22esimo posto con il totale di 5 colpi sotto il par.

Ora le stelle del LET si prendono una settimana di pausa prima di volare in Sudafrica per il Joburg Ladies Open e l’Investec SA Women’s Open.

LET – Ford Women’s NSW Open

Dopo un finale al cardiopalma all’Australian Women’s Classic, il Ladies European Tour (LET) e il WPGA Tour of Australasia si spostano questa settimana a sud, a Wollongong, per il Ford NSW Women’s Open. L’appuntamento è al Wollongong Golf Club, che ospita la 15ª edizione del torneo nel New South Wales. Questo campo par 71, situato a un’ora a sud di Sydney, si trova lungo la pittoresca costa di Wollongong e regala scenari mozzafiato tra mare e montagne.

Il percorso vanta cinque buche adiacenti alla spiaggia, con le montagne che fanno da sfondo al panorama.

Fondato nel 1897, il Wollongong Golf Club ha una lunga tradizione di tornei, tra cui il NSW PGA Championship ospitato tra il 2009 e il 2011. Questa settimana, 132 giocatrici si daranno battaglia nell’ultima tappa del LET nel 2025 Aussie swing. Il field include 80 stelle del LET, 30 giocatrici del WPGA, 22 invitate da Golf NSW con 9 dilettanti.

Reduce dal trionfo a Coffs Harbour, la belga Manon De Roey torna in campo con l’obiettivo di replicare l’impresa prima di partire per l’LPGA Tour il prossimo mese. Ad accompagnarla ci sarà l’inglese Cara Gainer, attuale leader dell’Order of Merit 2025, insieme ad altre vincitrici del LET come la thailandese Trichat Cheenglab, l’inglese Alice Hewson e l’indiana Diksha Dagar.

Tra le protagoniste del torneo, questa settimana saranno in campo Alessandra Fanali e Anna Zanusso.

Il Ford NSW Women’s Open segna la sesta edizione co-sanzionata con il LET. Tra le vincitrici passate troviamo Mariajo Uribe, ritiratasi dopo il successo del 2024, Momoka Kobori (2023, evento WPGA), Maja Stark (2022), Julia Engstrom (2020) e la due volte campionessa Meghan MacLaren (2018 e 2019). Sia Kobori che MacLaren saranno in gara questa settimana.

L’evento su 72 buche, con montepremi di 300.000 euro, prenderà il via giovedì 20 marzo e si concluderà domenica 23 marzo con la proclamazione della vincitrice.


Related Posts
Total
0
Share