Il Joburg Ladies Open si è concluso con la vittoria dell’inglese Mimi Rhodes, che ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo nel circuito nella sua stagione da rookie. Tra le italiane in gara, spicca il 17° posto di Anna Zanusso, mentre Alessandra Fanali e Alessia Nobilio si sono piazzate rispettivamente 28ª e 54ª.
Mimi Rhodes, 23enne di Taunton, ha dominato la settimana con un totale di 205 colpi (65-69-71, -14), precedendo di un solo colpo la sudafricana Casandra Alexander, seconda con 206 (-13). La giovane inglese, reduce dal successo al Ford Women’s NSW Open in Australia, ha dimostrato grande freddezza nel round finale, chiuso con un 71 (-2) nonostante la pressione della beniamina di casa Alexander, che ha sfiorato il playoff con un birdie mancato alla 18ª buca. “Non riesco ancora a crederci, sono senza parole,” ha dichiarato Rhodes. “Vincere due tornei di fila è un sogno che si avvera, mi dà una fiducia enorme per il resto della stagione.”
Il torneo, ridotto a 54 buche a causa delle forti piogge che hanno allagato il campo, ha visto Rhodes prendere il comando già dal primo giro e mantenerlo fino alla fine, nonostante le condizioni difficili. Sul podio anche la tedesca Helen Briem, terza con 208 (-11), mentre la svedese Kajsa Arwefjall e l’irlandese Lauren Walsh hanno chiuso al quarto posto con -10. La campionessa uscente, la svizzera Chiara Tamburlini, si è classificata sesta con -9.
Tra le azzurre, Anna Zanusso ha brillato con una rimonta nel giro finale: grazie a un 70 (-3), ha recuperato dieci posizioni, terminando 17ª con 215 colpi (-4). Alessandra Fanali, dopo un torneo in crescendo, ha chiuso al 28° posto con 217 (-2), firmando un ultimo giro in 71 (-2). Più indietro Alessia Nobilio, 54ª con 221 (+2), penalizzata da un 75 (+2) nell’ultima giornata.
Il Joburg Ladies Open, organizzato in collaborazione con il Sunshine Ladies Tour, ha messo in palio un montepremi di 300.000 euro, di cui 45.000 sono andati alla vincitrice. Rhodes, con questa vittoria, balza in testa all’Order of Merit del LET con 1.036,50 punti, consolidando anche la leadership nella classifica Rookie of the Year.
LET – Joburg Ladies Open
Il Ladies European Tour (LET) e il Sunshine Ladies Tour (SLT) approdano questa settimana a Johannesburg per l’11ª edizione del Joburg Ladies Open, in programma dal 3 al 6 aprile al Modderfontein Golf Club. Tra le 132 giocatrici provenienti da 35 nazioni, spicca la presenza delle italiane Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso, determinate a lasciare il segno in un field di altissimo livello che si contenderà un montepremi di 300.000 euro.
Il torneo, giunto alla sua quarta edizione consecutiva al Modderfontein, segna l’inizio di due eventi consecutivi in Sudafrica. Il percorso parkland, par 73, con green veloci, fairway costeggiati da alte piante e bunker strategici, rappresenta una sfida ideale per testare le capacità delle migliori golfiste al mondo. Tra le protagoniste, occhi puntati sulla svizzera Chiara Tamburlini, che difenderà il titolo conquistato lo scorso anno con una prestazione dominante (sette colpi di vantaggio sulla thailandese Aunchisa Utama). In campo anche altre vincitrici storiche come Lily May Humphreys (2023), Casandra Alexander (2021), Nobuhle Dlamini (2019) e Lee-Anne Pace (2016), per un totale di 38 campionesse LET con 66 titoli complessivi.
Le italiane Fanali, Nobilio e Zanusso porteranno il tricolore in un evento che unisce 90 giocatrici del LET, 36 del SLT, sei invitate (tra cui l’amateur Gia Raad) e 17 sudafricane.
Tra le favorite, spicca Casandra Alexander, beniamina di casa e fresca di vittoria allo Jabra Ladies Classic, che arriva con un ottimo stato di forma (terza in due tornei SLT e quinta all’ABSA Ladies Invitational). In testa all’Order of Merit LET 2025 c’è l’inglese Cara Gainer, mentre la giovane Mimi Rhodes, reduce dal primo trionfo al Ford Women’s NSW Open, è salita al terzo posto della classifica.
Dopo le prime 36 buche ci sarà il taglio per le prime 60 giocatrici (e pari merito). La vincitrice del Joburg Ladies Open si qualificherà per l’Aramco Series in Corea, mentre le prime 10 (e pari merito) non ancora qualificate accederanno all’Investec South African Women’s Open della prossima settimana.