Garrick Higgo ha conquistato il Corales Puntacana Championship del PGA TOUR, approfittando di un drammatico crollo finale di Joel Dahmen per assicurarsi la sua seconda vittoria sul circuito. In una domenica ventosa al Corales Golf Course, Higgo ha chiuso con un parziale di 72, totalizzando 14 sotto il par (274), sufficiente per superare Dahmen e vincere il titolo.
Il momento cruciale è arrivato al par-3 della buca 17, quando Dahmen, in testa dopo i primi tre giri, ha mancato un putt da meno di un metro per il par, incappando nel secondo bogey consecutivo. Alla buca 18 Dahmen non è riuscito a imbucare un putt di 2,5 metri per il par, chiudendo con un 76 (+4) e scivolando al secondo posto, a pari merito con Alejandro Tosti (68), Keith Mitchell (71), Jeremy Paul (72) e Michael Thorbjornsen (73). Thorbjornsen, a sua volta, ha mancato un putt da 1,2 metri alla 18.
Higgo, 25enne sudafricano mancino, ha mostrato freddezza nonostante un bogey alla 17, salvando il par alla 18 per assicurarsi la vittoria. Questo successo, che segue quello del 2021 al Palmetto Championship, garantisce a Higgo un’esenzione di due anni sul PGA TOUR, ma non un invito al Masters.
Per Dahmen, la sconfitta è stata un duro colpo. Vincitore dell’edizione 2021 del torneo, il 37enne americano aveva un vantaggio di tre colpi dopo 54 buche, ma ha chiuso il giro finale con tre bogey consecutivi, registrando il punteggio più alto tra i primi 37 classificati. “Vincere un torneo di golf è così difficile”, aveva detto Dahmen dopo il trionfo di quattro anni fa, parole rese celebri dalla docuserie Netflix Full Swing. Quelle stesse parole assumono oggi un tono amaro, con Dahmen al quale è sfumata la possibilità di diventare il primo due volte “Re di Corales”.
Il torneo, evento aggiuntivo del PGA TOUR, assegna 300 punti FedExCup e un’esenzione di due anni al vincitore, rendendo la vittoria di Higgo un traguardo significativo.
PGA Tour – Corales Puntacana Championship
Dal 14 al 20 aprile 2025, il PGA Tour torna nella splendida cornice della Repubblica Dominicana per l’ottava edizione del Corales Puntacana Championship, un evento che si svolge in concomitanza con il prestigioso RBC Heritage, un Signature Event del circuito. Sebbene il torneo di Punta Cana sia considerato un evento “secondario”, rappresenta un’opportunità cruciale per molti giocatori di accumulare punti FedExCup e assicurarsi un posto di rilievo nella stagione.
Il Corales Puntacana Championship si distingue per essere il primo e unico evento del PGA Tour ospitato nella Repubblica Dominicana. Giocato presso il Corales Golf Course del Puntacana Resort & Club, il torneo offre un montepremi di 4 milioni di dollari, con 720.000 dollari riservati al vincitore e 300 punti FedExCup in palio. Questi premi, pur non paragonabili a quelli dei Signature Event, sono fondamentali per i giocatori che cercano di scalare la classifica FedExCup o di garantirsi l’accesso a tornei di maggior prestigio.
A differenza dell’RBC Heritage, che attira molte delle stelle principali del golf mondiale, il Corales Puntacana Championship è un Additional Event che dà spazio a talenti emergenti, veterani in cerca di rilancio e giocatori locali.
Il Corales Golf Course, progettato da Tom Fazio, è un par 72 lungo 7.013 metri, caratterizzato da un layout spettacolare che si snoda tra scogliere naturali con viste mozzafiato sull’oceano. Il campo è noto per la sua difficoltà, soprattutto quando il vento si fa sentire, e presenta una delle sfide più iconiche del torneo: il Devil’s Elbow, una sequenza di tre buche finali (par 4, par 3, par 4) che hanno storicamente fatto registrare punteggi sopra il par, mettendo alla prova i nervi dei contendenti.
Nonostante la lunghezza, il campo tende a favorire punteggi bassi grazie a fairway generosi e green accessibili. Tuttavia, la precisione sarà fondamentale per evitare i numerosi ostacoli naturali.
Il field del Corales Puntacana Championship 2025 include 132 giocatori, con una combinazione di nomi noti, giovani promesse e golfisti locali.
Ben Griffin, il giocatore con il ranking più alto in campo (55° nell’Official World Golf Ranking), cercherà di capitalizzare la sua costanza stagionale. Billy Horschel, vincitore dell’edizione 2024 torna per difendere il titolo. La sua vittoria dell’anno scorso, la ottava in carriera sul PGA Tour, è stata un momento di riscatto per il veterano americano.
Golfisti locali come Juan Jose Guerra, Guillermo Pumarol, Julio Santos e Hiram Silfa, che rappresentano con orgoglio la Repubblica Dominicana e aggiungono un tocco di sapore locale alla competizione.
Tra le curiosità, spiccano i qualificati del lunedì, come Thomas Longbella, medaglia d’oro nel qualifier con un impressionante -9 (62), e Joseph Deraney, campione mid-amateur canadese, che portano storie di sacrificio e determinazione.
Potremo seguire il Corales Puntacana Championship su Discovery+, con i commenti tecnici di Federico Colombo e Maurizio Trezzi, con la seguente programmazione: