Zurich Classic: trionfano Novak e Griffin, 12° Manassero e Del Solar

Lo Zurich Classic of New Orleans, evento unico nel calendario del PGA Tour per il suo format a coppie, si è concluso con la vittoria di Andrew Novak e Ben Griffin, che hanno conquistato il loro primo titolo sul circuito con un totale di -28 (260 colpi). La coppia statunitense ha superato di un colpo i gemelli Højgaard, Nicolai e Rasmus, in una giornata finale segnata dal formato Foursome, da un’interruzione per maltempo e da momenti di grande tensione.

Novak e Griffin hanno trovato il momento decisivo alla penultima buca, par 3, quando Griffin ha imbucato un birdie da oltre 10 metri, sfruttando un tee shot di Novak e approfittando del bogey di Jake Knapp e Frankie Capan III. Un par all’ultima buca è stato sufficiente per sigillare la vittoria. “È come un copione da film, quasi irreale,” ha commentato Novak, che solo la settimana scorsa aveva perso al playoff contro Justin Thomas al RBC Heritage. Griffin ha aggiunto: “Abbiamo lavorato duro, io e Andrew. Vincere insieme è speciale, non potevo immaginare un partner migliore.”

La vittoria è un traguardo significativo per entrambi. Per Novak, si tratta del terzo piazzamento nei primi tre posti consecutivo, che lo proietta al 6° posto nella classifica FedExCup. Per Griffin, rientrato nel golf professionistico nel 2021 dopo un periodo come impiegato bancario, è il coronamento di un percorso iniziato anni fa con Novak, con cui condivide le origini in North Carolina e un’amicizia di lunga data. “È un momento che chiude un cerchio,” ha detto Griffin, sottolineando la sintonia della coppia, cementata da anni di allenamenti insieme.

Il torneo, che dal 2017 adotta il format a squadre, ha visto Novak e Griffin diventare la seconda coppia a conquistare la prima vittoria in carriera a New Orleans, dopo Davis Riley e Nick Hardy nel 2023. La giornata finale è stata complicata dal maltempo, con un’interruzione che ha messo alla prova la concentrazione dei giocatori. I campioni in carica, Rory McIlroy e Shane Lowry, hanno perso terreno con tre bogey in cinque buche nelle seconde nove, chiudendo al 12° posto.

Ottima prova per Matteo Manassero, che in coppia con il cileno Cristobal Del Solar ha chiuso al 12° posto con un totale di -22 (63-71-65-67).

PGA Tour – Zurich Classic of New Orleans

Lo Zurich Classic of New Orleans, unico evento a squadre nel calendario del PGA Tour, torna al TPC Louisiana (par 72, 6.790 metri) per un’edizione 2025 ricca di stelle. Matteo Manassero sarà tra i protagonisti, pronto a cimentarsi in una competizione dal format unico nel suo genere.

Il torneo, situato a soli 15 minuti dal vivace centro di New Orleans, è ospitato su un percorso firmato Pete Dye, celebre per i suoi 100 bunker e numerosi ostacoli d’acqua. Nonostante queste difficoltà, il TPC Louisiana è considerato uno dei tracciati più “scoreable” del Tour, in grado di offrire tanto spettacolo quanto sfide tecniche.

Lo Zurich si distingue per il formato a coppie, che alterna due modalità di gioco:

  • Four-ball (primo e terzo round): ogni giocatore gioca la propria palla, e viene registrato il miglior punteggio della buca per la coppia;
  • Foursome (secondo e quarto round): i due giocatori si alternano nei colpi, con uno che esegue i tee shot delle buche pari e l’altro di quelle dispari.

In totale, 80 coppie (160 giocatori) si sfideranno in quattro round. Dopo il secondo giro, il field verrà ridotto alle migliori 33 coppie (più eventuali pari merito). In caso di parità al termine del torneo, si disputerà un playoff a buche alternate: la prima in Foursome, la seconda in Four-ball, e così via.

Manassero affronterà il torneo in coppia con il trentunenne cileno Cristobal Del Solar, con l’obiettivo di guadagnare punti FedExCup preziosi e rafforzare la propria posizione nel PGA Tour. Per l’italiano, il Zurich Classic rappresenta un’occasione ideale per brillare in un contesto meno convenzionale, dove la sinergia di squadra può esaltare le sue doti tecniche e mentali.

Il field è stellare e include coppie formate da campioni, connazionali, amici di lunga data e persino fratelli. Tra i favoriti, spiccano Rory McIlroy e Shane Lowry, vincitori dell’edizione 2024, pronti a difendere il titolo. La loro affermazione al playoff contro Chad Ramey e Martin Trainer ha coronato un’amicizia ventennale e una perfetta intesa in stile Ryder Cup. McIlroy arriva al torneo forte del successo al Masters 2025, che gli ha permesso di completare il career Grand Slam, mentre Lowry vanta una stagione solida, con sei top 25 in nove eventi.

Tra le altre coppie di rilievo:

  • Collin Morikawa e Kurt Kitayama, reduci da un 23° posto nel 2024;
  • Tre coppie di fratelli: Yannik e Jeremy Paul, Rasmus e Nicolai Højgaard, Alex e Matt Fitzpatrick;
  • Curiosi accoppiamenti internazionali come Nick Taylor/Adam Hadwin (Canada), Matthieu Pavon/Victor Perez (Francia), e gli affiatati amici Joel Dahmen/Harry Higgs.

Oltre allo spettacolo, il Zurich Classic mette in palio 400 punti FedExCup per ciascun componente della coppia vincitrice, un’esenzione di due anni sul Tour, e l’accesso a eventi prestigiosi come il Sentry Tournament of Champions e il PGA Championship. Con la stagione che si avvicina al Truist Championship, questo torneo è decisivo per scalare le classifiche Aon Next 10 e Aon Swing 5.

Immerso in 250 acri di zone umide, il TPC Louisiana è un capolavoro di Pete Dye, dove estetica e strategia si fondono in un tracciato che premia i giocatori aggressivi ma precisi. Con fairway generosi e green insidiosi, il campo favorisce punteggi bassi e momenti spettacolari: il palcoscenico perfetto per il golf a squadre di alto livello.

Potremo seguire lo Zurich Classic of New Orleans su Discovery+ ed Eurosport 2, con i commenti tecnici di Alessandro Bellicini e Nicola Pomponi, con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share