Il numero uno al mondo, Scottie Scheffler, ha dominato il THE CJ CUP Byron Nelson conquistando una vittoria schiacciante con un punteggio record. Scheffler ha chiuso con un totale di 31 sotto il par (253 colpi), eguagliando il record di 72 buche del PGA TOUR stabilito da Justin Thomas nel 2017 e pareggiato da Ludvig Åberg nel 2023. La sua prestazione, culminata con un ultimo giro in 63 colpi (-8), gli ha permesso di vincere con un margine di otto colpi, il secondo più ampio nella storia del torneo dopo il successo di Sam Snead nel 1957. Tuttavia, il record stagionale per il punteggio più basso rispetto al par rimane di Hideki Matsuyama, che ha chiuso a -35 sul par 73 del The Plantation Course a Kapalua.
Scheffler, originario di Dallas, ha incantato il pubblico di casa con un gioco praticamente impeccabile, stabilendo anche il record sulle 54 buche del torneo e diventando il primo vincitore wire-to-wire dell’evento dai tempi di Tom Watson, 45 anni fa. Nonostante un bogey alla buca 17 e un par finale che gli hanno impedito di battere il record assoluto, il 28enne ha infranto il precedente primato del torneo di 259 colpi, stabilito da Steven Bowditch nel 2015. “Sapevo di dover fare birdie e giocare un buon giro finale. Non potevo rilassarmi”, ha dichiarato Scheffler, che ha celebrato la sua prima vittoria del 2025 davanti alla famiglia, compreso il figlio Bennett di un anno.
Alle sue spalle, il sudafricano Erik van Rooyen ha chiuso al secondo posto con 23 sotto il par, grazie a un 63 finale, seguito da Sam Stevens (-20) e dal beniamino locale Jordan Spieth, quarto a -19 con un ultimo giro da 62. Spieth, amico e compagno di college di Scheffler, ha elogiato l’ispirazione che il vincitore rappresenta: “Quello che sta facendo è straordinario. Mi spinge a migliorare”.
Matteo Manassero ha concluso al 45° posto con un totale di 10 sotto il par (274 colpi), frutto di quattro giri solidi (66-71-70-67). Francesco Molinari, invece, non è riuscito a superare il taglio, fissato a -5. Con un punteggio di -2 (67-73), il torinese ha chiuso la sua partecipazione al secondo giro.
Questa vittoria, la 14ª in carriera per Scheffler, arriva dopo un inizio di 2025 rallentato da un infortunio alla mano e segna un momento chiave in vista della stagione dei Major e della difesa del titolo FedExCup. Con sei top-10 già in stagione, Scheffler si conferma la stella del golf mondiale, pronto a sfidare rivali come Rory McIlroy, che ha già conquistato tre titoli quest’anno.
PGA Tour – THE CJ CUP Byron Nelson
Dal 1° al 4 maggio, il PGA Tour torna in Texas per il THE CJ CUP Byron Nelson, ospitato al TPC Craig Ranch, un par 71 di 6.923 metri che, dopo il torneo di quest’anno, subirà una profonda ristrutturazione guidata dal 21 volte vincitore del PGA Tour, Lanny Wadkins. Questo evento rappresenta l’ultima chance per qualificarsi al prossimo Signature Event, il Truist Championship, attraverso l’Aon Swing 5 e l’Aon Next 10.
Il field è di altissimo livello, con il numero 1 al mondo Scottie Scheffler che torna al THE CJ CUP dopo l’assenza dello scorso anno. Scheffler, che vanta già cinque top 10 nel 2025, inclusa una quarta posizione al Masters, ha chiuso con un T5 al TPC Craig Ranch nel 2023, aprendo con due giri da 64. Tra i texani di spicco anche Jordan Spieth, che dopo aver mancato il taglio l’anno scorso punta a replicare i successi del passato (T9 nel 2021 e secondo posto nel 2022). Completa il trio Will Zalatoris, che cerca la prima top 10 stagionale dopo una stagione solida ma senza acuti.
L’Italia schiera Matteo Manassero e Francesco Molinari. Manassero, reduce da un’ottima stagione di rilancio, cercherà di lasciare il segno in un campo che premia precisione e strategia. Molinari, con la sua esperienza e classe, punta a un risultato di peso per consolidare la sua presenza nel PGA Tour.
Il campione in carica Taylor Pendrith torna per difendere il titolo, con l’obiettivo di diventare il primo a vincere consecutivamente dai tempi di K.H. Lee (2021-2022). Tra i nomi di spicco anche Sungjae Im, reduce da un T5 al Masters e un T11 all’RBC Heritage, e il giovane Kris Kim, 17enne inglese che l’anno scorso, a soli 16 anni, ha superato il taglio in questo evento. Debutto sul PGA Tour per Seungbin Choi, vincitore del KPGA Championship 2023, e per il texano Tommy Morrison, mentre Christo Lamprecht, premiato con il Byron Nelson Award 2024, si presenta dopo due top 5 nel Korn Ferry Tour.
Il TPC Craig Ranch si prepara a una trasformazione radicale. Nuovi tee sono già stati aggiunti: il par-5 della cinque si allunga oltre i 576 metri, il par-4 della otto supera i 457 metri, mentre la 10, la 11 e la 14 hanno guadagnato rispettivamente 18, 9 e 27 metri. Con un nuovo sistema di irrigazione ed essenze di erba rinnovate, il campo promette di essere ancora più impegnativo.
Tra i favoriti per l’Aon Swing 5 e l’Aon Next 10 spiccano Andrew Novak, leader dopo la vittoria allo Zurich Classic, e Min Woo Lee, che mantiene il decimo posto per appena quattro punti su Harris English. Garrick Higgo guida l’Aon Swing 5, seguito da Michael Thorbjornsen e dai gemelli Højgaard.
Potremo seguire il THE CJ CUP Byron Nelson su Discovery+ ed Eurosport 2, con i commenti tecnici di Alessandro Bellicini e Nicola Pomponi, con la seguente programmazione: