Sepp Straka supera Shane Lowry e trionfa al Truist Championship

Sepp Straka ha conquistato il Truist Championship battendo Shane Lowry nella giornata finale di domenica al Philadelphia Cricket Club. Con un -2 (68) nell’ultimo giro, Straka ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale.

Il momento decisivo è arrivato alla buca 16, un par-3 di circa 190 metri, quando Lowry ha mancato il green con il tee shot e, dopo un chip dal fitto rough, ha fallito un putt da meno di 2 metri per il par, scivolando a un colpo di distanza. Lowry ha poi mancato un birdie alla buca 17 e, alla buca finale, un impegnativo par 4 da 470 metri, ha chiuso con un bogey dopo tre putt.

La sfida sulle seconde nove tra i due contendenti si è conclusa senza ulteriori colpi di scena: Straka ha sigillato la vittoria con un tranquillo par. L’austriaco, ex giocatore universitario in Georgia, aveva già vinto The American Express a gennaio e ora vanta quattro successi in carriera.

Per Lowry, il Truist rappresenta un’altra occasione sfumata. La sua ultima vittoria individuale nel PGA Tour risale all’Open Championship del 2019, anche se nel 2022 ha trionfato al BMW PGA Championship del DP World Tour e l’anno scorso ha vinto la Zurich Classic insieme a McIlroy. Con un 70 (par), Lowry ha chiuso al secondo posto, a pari merito con Justin Thomas (67), che ha tentato la rimonta.

Patrick Cantlay, Jacob Bridgeman e Tommy Fleetwood, tutti con un 65, hanno terminato al quarto posto a -12. Rory McIlroy, campione in carica e quattro volte vincitore dell’evento nella sua sede abituale di Quail Hollow, non è mai stato in corsa, chiudendo con un 68 e finendo settimo a -10. Reduce dal completamento del career Grand Slam al Masters, McIlroy si prepara ora per il PGA Championship, secondo major dell’anno, in programma la prossima settimana a Quail Hollow, Charlotte.

Le condizioni di gioco sul Wissahickon Course del Philadelphia Cricket Club sono tornate ottimali per la prima volta dall’apertura, dopo un secondo round piovoso e freddo e un terzo ventoso. Thomas, reduce dalla vittoria all’RBC Heritage, è stato l’unico a insidiare davvero i leader in questo sesto Signature Event della stagione.

Thomas è andato vicino a raggiungere i leader, mancando birdie decisivi alla buca 12 e da meno di un metro alla 15. Andrew Novak, vincitore dell’evento a squadre dello Zurich Classic con Ben Griffin, ha firmato il miglior giro di giornata con un 64, chiudendo al 17° posto. Sahith Theegala si è ritirato prima del round finale per un infortunio al collo.

I professionisti hanno elogiato il Wissahickon Course, che ha ospitato il ritorno del PGA Tour a Philadelphia dopo anni di assenza. Il campo centenario ha attirato grandi folle, tanto che il negozio di merchandising dell’evento ha esaurito le scorte già sabato, chiudendo per il round finale.

PGA Tour – Truist Championship

Non capita spesso che un nuovo campo faccia il suo debutto nel PGA TOUR, specialmente uno con una storia così ricca. Il Truist Championship 2025, in programma dall’8 all’11 maggio, si preannuncia un evento speciale: i migliori giocatori del TOUR si sfideranno sul prestigioso Wissahickon Course del Philadelphia Cricket Club. Questo campo, un gioiello architettonico progettato da A.W. Tillinghast nel 1922, sostituirà per un anno il Quail Hollow Club, che la prossima settimana ospiterà il PGA Championship.

Il Truist Championship è il sesto Signature Event della stagione PGA TOUR 2025. Tra i protagonisti più attesi c’è Rory McIlroy, che torna a giocare un evento individuale dopo il trionfo al Masters, completando il career Grand Slam. McIlroy, già vincitore di questo torneo per ben quattro volte (record assoluto), è il campione in carica. Nonostante il cambio di sede, il nordirlandese spera di replicare il suo dominio, dopo aver conquistato l’edizione 2024 a Quail Hollow con un impressionante -6 (65) nell’ultimo giro, superando Xander Schauffele di cinque colpi.

Schauffele, secondo lo scorso anno, è in gran forma: dopo un infortunio a inizio stagione, ha inanellato risultati solidi (T12, T8, T18), con una top-10 al Masters. Anche Justin Thomas sarà tra i protagonisti, fresco della vittoria al RBC Heritage, la sua prima sul TOUR dal 2022. Thomas, con cinque top-10 quest’anno, non avrà però al suo fianco il caddie Joe Greiner, che dopo averlo accompagnato ad Augusta e Harbour Town, inizia una nuova collaborazione con Collin Morikawa. Morikawa, reduce da tre top-10, ma da un taglio mancato allo Zurich Classic, cercherà di ritrovare continuità.

Il field è stellare ma senza il numero 1 Scottie Scheffler, che ha scelto di saltare l’evento per preparare il PGA Championship come già fatto prima del Masters. Tra gli altri big, Jordan Spieth arriva con quattro top-20 consecutive, mentre Rickie Fowler, campione di questo torneo nel 2012, torna dopo due top-25 stagionali. Gary Woodland, con un secondo posto a Houston, e Keith Mitchell, con due top-10 in questo evento in passato, completano un elenco di nomi di spicco.

Grazie al secondo posto al THE CJ CUP Byron Nelson, Erik van Rooyen si è guadagnato un posto tramite l’Aon Swing 5, insieme a Garrick Higgo, Sam Stevens, Michael Thornbjornsen e Rasmus Højgaard, che ha superato il fratello Nicolai per l’ultima posizione disponibile. Andrew Novak resta in testa alla Aon Next 10, invariata dopo l’ultimo evento.

Il Wissahickon Course del Philadelphia Cricket Club, par 70 lungo 6.510 metri, è un’icona del golf. Restaurato nel 2013 da Keith Foster, il campo ha recuperato il design originale di Tillinghast, con 118 bunker (il numero più alto sul TOUR nel 2025) e green complessi, dove, secondo il direttore del golf Jim Smith Jr., “non esiste un putt dritto”. Il tratto distintivo è il finale mozzafiato delle buche 15-18, che promette emozioni.

Lo scorso anno, McIlroy ha dominato a Quail Hollow, rimontando due colpi di svantaggio e chiudendo con due eagle nelle ultime nove buche, nonostante un doppio bogey alla 18. Schauffele, che aveva preso il comando con un eagle alla 7, ha ceduto con due bogey consecutivi. Byeong Hun An ha chiuso terzo, seguito da Jason Day e Sungjae Im al quarto posto.

Con un field di altissimo livello e un campo storico, il Truist Championship 2025 si candida a essere uno degli eventi più spettacolari della stagione. Appuntamento al Philadelphia Cricket Club per un weekend di grande golf!

Potremo seguire il Truist Championship su Discovery+ ed Eurosport 2, con i commenti tecnici di Isabella Calogero e Federico Colombo, con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share