L’Italia vola allo US Open 2025: Migliozzi, E. Molinari e Pavan si qualificano per il 3° major di stagione

Guido Migliozzi, Edoardo Molinari e Andrea Pavan rappresenteranno l’Italia allo US Open 2025, terzo Major stagionale in programma dal 12 al 15 giugno sul leggendario percorso dell’Oakmont Country Club, in Pennsylvania. I tre azzurri hanno staccato il pass nel prestigioso torneo di qualificazione andato in scena a Walton-on-the-Hill, nel Surrey (Inghilterra), disputato sui due percorsi dell’Old e New Course del Walton Heath Golf Club.

Un risultato di grande prestigio per il golf italiano, che piazza tre giocatori tra gli otto qualificati (più due riserve) al termine delle 36 buche di qualificazione.

Migliozzi secondo, super performance in Inghilterra

Il migliore degli italiani è stato Guido Migliozzi, 28enne vicentino, che ha chiuso al secondo posto assoluto con uno score di 135 colpi (68 67, –9), alle spalle solo dell’inglese Jordan Smith, primo con 134 (64 70, –10).

È stata una gara lunga e impegnativa, complessa e al tempo stesso fantastica. Sono contento di essere riuscito a qualificarmi per lo US Open, tra i miei tornei preferiti”,
ha dichiarato Migliozzi, già quarto allo US Open 2021, al debutto in un Major, nell’edizione vinta da Jon Rahm a La Jolla.

Edoardo Molinari: impresa e commozione

Grande impresa anche per Edoardo Molinari, che conquista la qualificazione con un totale di 137 (66 71, –7) dopo un playoff a sei giocatori. Il torinese – vicecapitano del Team Europe alla prossima Ryder Cup 2025 a Bethpage – ha superato lo spareggio insieme al romano Andrea Pavan e al sudafricano Jacques Kruyswijk.

Non vedo l’ora di giocare contro i migliori al mondo, su uno dei percorsi più duri (l’Oakmont CC, ndr), con la speranza di avere al mio fianco mia moglie e le mie figlie.
Queste sono opportunità davvero belle, specialmente all’età di 44 anni ed esattamente sei mesi dopo un intervento chirurgico al polso”,
ha raccontato con emozione Molinari.

Pavan, ritorno in grande stile

Anche Andrea Pavan, classe 1989, ha dimostrato grinta e determinazione, firmando uno score di 137 (70 67, –7) e superando il playoff decisivo. Per lui si tratta di un ritorno importante sulla scena dei Major, con una chance di misurarsi con l’élite del golf mondiale.

Sfuma invece la qualificazione per Francesco Laporta e Francesco Molinari. Il pugliese ha chiuso al 20° posto con 139 colpi (-5), mentre il torinese – vincitore dell’Open Championship 2018 – ha concluso 24° con 140 (-4). Entrambi fuori dalla zona utile per accedere allo US Open.

Con tre italiani qualificati, lo US Open 2025 si preannuncia come un evento da non perdere per i tifosi azzurri. Il percorso dell’Oakmont Country Club, celebre per la sua difficoltà tecnica e il suo ruolo storico nei Major, sarà teatro di un’edizione che già promette spettacolo.


Related Posts
Total
0
Share