Brian Campbell vince il John Deere Classic: seconda vittoria al playoff nel 2025

Brian Campbell ha conquistato la sua seconda vittoria del 2025 sul PGA Tour, entrambe al playoff, aggiudicandosi il John Deere Classic con un giro finale in 67 colpi (-4) e superando Emiliano Grillo alla prima buca supplementare. Questo successo prolunga la stagione altalenante di Campbell, che aveva già vinto il Mexico Open a Vidanta World a fine febbraio. Tranne le due vittorie, non ha mai chiuso tra i primi 30 in nessun torneo. Questa vittoria potrebbe garantirgli un posto all’Open Championship, a seconda della sua posizione nella classifica mondiale aggiornata.

Campbell sembrava avere il controllo del torneo con tre birdie su quattro buche all’inizio delle seconde nove. Tuttavia, un doppio bogey alla buca 15, causato da un colpo finito tra gli alberi, ha complicato la sua corsa. Grillo, anche lui con un 67, ha preso il comando dopo il doppio bogey di Campbell, ma un bogey alla buca 16, causato da tre putt, ha riaperto la gara. Campbell, noto per essere uno dei giocatori più corti sul Tour con il drive, ha messo un legno 3 a 5 metri dalla buca per un birdie in due putt alla 17 e ha sfiorato un birdie da 8 metri alla 18. È stato il primo a chiudere a 18 sotto il par (266).

Grillo ha risposto con un birdie alla 17, imbucando un putt da 2 metri, ma alla 18 non è riuscito a fare meglio di par chiudendo alla pari con Campbell. David Lipsky sembrava destinato al playoff dopo un colpo da 2 metri per eagle alla 17, ma un drive fuori linea alla 18 ha causato un bogey e ha chiuso con un 68 di giornata e terzo posto insieme a Kevin Roy (65).

Nel playoff, Campbell ha dominato con un draw preciso a 5 metri dalla buca alla 18. Grillo, avvantaggiato da un drive in un rough calpestato, ha mandato il colpo oltre il green; il suo flop shot non ha raggiunto il green, e il suo tentativo di imbucare con l’approcio non è andato a segno.

Mancano solo cinque settimane ai Playoff della FedExCup, e il John Deere Classic, in programma questo fine settimana, rappresenta un’occasione cruciale per i golfisti in cerca di punti preziosi per scalare la classifica. Il PGA TOUR torna al TPC Deere Run, in Illinois, per una gara che promette spettacolo e birdie, con una competizione serrata tra veterani e giovani talenti.

Rickie Fowler torna al John Deere Classic dopo 15 anni. Nel 2010, partecipò come invitato dello sponsor, e ora, posizionato al 72° posto nella classifica FedExCup, cerca punti fondamentali per migliorare la sua stagione. Nonostante il taglio mancato al Rocket Classic della scorsa settimana, Fowler vanta tre piazzamenti nella top-20 nelle ultime sei settimane.

Ben Griffin, vincitore di due tornei in questa stagione, è in gran forma. Con sei piazzamenti consecutivi nella top-14, inclusi top-10 al PGA Championship e all’U.S. Open, oltre a un secondo posto al Memorial Tournament, Griffin è uno dei favoriti.

Aldrich Potgieter, fresco vincitore del Rocket Classic al playoff a soli 20 anni, è pronto a lasciare il segno.

Davis Thompson punta a diventare il primo vincitore consecutivo del torneo dai tempi di Steve Stricker (2009-2011). Quest’anno, il suo unico piazzamento nella top-10 è arrivato al THE PLAYERS Championship.

Tra gli altri big in campo, Sungjae Im (25° nella classifica FedExCup) e Jason Day (28°) promettono battaglia.

Tra i debutti più attesi, Michael La Sasso, senior dell’Università del Mississippi, torna dopo il debutto al PGA TOUR a Detroit.

Jackson Koivun, il miglior dilettante maschile al mondo, sarà al suo quarto evento PGA TOUR del 2025. Con un 56° posto al Farmers Insurance Open e un 48° all’Arnold Palmer Invitational, Koivun ha già guadagnato la sua carta PGA TOUR grazie al programma PGA TOUR University Accelerated, ma tornerà ad Auburn per il suo anno da junior.

Ben James, secondo nel ranking amateur, è al suo terzo evento sul PGA Tour, dopo un 33° posto al Valero Texas Open e la qualificazione allo U.S. Open.

Preston Summerhays, appena passato al professionismo, debutta come ex numero 1 del ranking PGA TOUR University. Completano le esenzioni dello sponsor i veterani Chesson Hadley, Martin Laird, Kyle Stanley e Brendan Valdes.

Nessun cambiamento nella top-10 della classifica FedExCup la scorsa settimana, con Scottie Scheffler che mantiene un vantaggio di 1.000 punti su Rory McIlroy. Grazie alla vittoria al Rocket Classic, Aldrich Potgieter è balzato dal 73° al 36° posto.

Il TPC Deere Run, par 71, 6.663 metri è stato progettato da D.A. Weibring, tre volte vincitore del torneo. Il percorso, inaugurato nel 1999, offre numerose opportunità di birdie e si attendono risultati bassi.

L’anno scorso, Davis Thompson ha stabilito il record di punteggio del torneo (-28), vincendo con quattro colpi di vantaggio su un trio di inseguitori, tra cui il dilettante Luke Clanton. Thompson ha dominato la giornata finale con un -6 nelle prime nove buche, resistendo alla rimonta di Clanton (-6 nelle seconde nove nove) e di Michael Thorbjornsen, autore di un -8 (63) con sei birdie consecutivi. Curiosamente, Thompson ha alloggiato nella cosiddetta “Trophy House”, un Airbnb vicino al campo che aveva ospitato i vincitori del 2022 (J.T. Poston) e del 2023 (Sepp Straka).

Potremo seguire il John Deere Classic su Discovery+ ed Eurosport 2 con la seguente programmazione e il commento di Federico Colombo e Maurizio Trezzi:

*Da oggi Eurosport non sarà più disponibile su Sky e Now.
Tutti gli eventi sportivi di Eurosport continueranno a essere disponibili su Discovery+, DAZN, Amazon Prime Video Channels e TIM VISION con l’offerta discovery+


Related Posts
Total
0
Share