Braccia troppo alte nel backswing – Lezioni di golf

I giocatori amatoriali, durante le lezioni col proprio maestro, si sentono dire spessissimo “Alzi le braccia anziché a ruotare!“.

Questo errore molto comune non è quasi mai causato dalla semplice assenza di rotazione, bensì da un cattivo stacco del bastone.

La maggior parte dei dilettanti, infatti, tende a portare la testa del bastone subito molto “dietro”, anzichè farle seguire in un primo momento una traiettoria lineare (foto 1).

Foto 1

Quest’azione, nel caso fosse seguita da una semplice rotazione del busto, causerebbe una salita dello shaft troppo orizzontale. Proprio per questo, il giocatore al fine di dare verticalità al backswing, alza eccessivamente le braccia (foto 2).

Foto 2

Il mio consiglio è quindi quello di staccare bene il bastone, su una buona linea e con il corretto caricamento di polsi. Infatti se lo shaft sale con la giusta verticalità, renderà molto più semplice al giocatore la rotazione nel backswing senza portare le braccia troppo in alto.

Per ogni dubbio, contattatemi tramite i miei canali social.


Related Posts
Total
0
Share