Grace Kim trionfa al The Amundi Evian Championship vincendo al playoff

L’australiana Grace Kim ha conquistato il suo primo titolo Major al The Amundi Evian Championship, superando la numero due al mondo Jeeno Thitikul in un emozionante playoff all’Evian Resort Golf Club. Entrambe le giocatrici, partite terze in classifica, hanno chiuso la giornata finale con un impressionante 67 (-4). Thitikul ha tenuto la testa per gran parte della giornata grazie a due birdie nelle prime nove buche, ma un eagle di Kim all’ultima buca ha forzato il playoff.

Nella prima buca di spareggio alla 18, Kim ha trovato l’acqua, sembrando consegnare il titolo a Thitikul. Tuttavia, ha risposto con un chip-in miracoloso per un birdie, probabilmente il miglior colpo della sua carriera. Il playoff è continuato con una seconda buca di spareggio, sempre alla 18, dove Kim ha chiuso con un altro eagle, sigillando la vittoria. “È un traguardo enorme per me. All’inizio dell’anno avevo molti dubbi e stavo perdendo motivazione. Essere qui con questo trofeo è surreale”, ha dichiarato l’australiana. Riferendosi al chip-in, ha aggiunto: “Ero piuttosto frustrata quando ho visto la palla in acqua. Non so se riuscirei a rifarlo. Oggi ho giocato la 18 tre volte con lo stesso bastone, un ibrido 4, che resterà nella mia sacca.”

Kim, che si aggiudica il premio di 1,2 milioni di dollari, diventa la terza giocatrice consecutiva a vincere il suo primo Major a Evian, seguendo Ayaka Furue e Celine Boutier. Nonostante non fosse in perfetta forma fisica questa settimana, è riuscita a superare il dolore e a conquistare il titolo. La 24enne aveva già un successo in carriera, il Lotte Championship 2023, vinto anch’esso in playoff.

Thitikul, leader per gran parte della giornata, ha chiuso al secondo posto con un ultimo giro impeccabile senza bogey, con quattro birdie. “Sono molto orgogliosa di come ho lottato oggi. Sapevo che sarebbe stata una giornata dura, ma sono soddisfatta di quello che ho fatto”, ha commentato la thai, cinque volte vincitrice nel LET. Sul playoff, ha aggiunto: “Mi sono detta che, comunque andasse, avrei avuto le mie spalle coperte.”

A un colpo di distanza, la dilettante numero uno al mondo Lottie Woad ha chiuso al terzo posto, a pari merito con la tre volte campionessa Major Minjee Lee, grazie a un ultimo giro sensazionale. Woad, fresca della sua prima vittoria LET al KPMG Women’s Irish Open, ha guadagnato 20 punti nel programma LEAP, ottenendo l’opzione per l’iscrizione all’LPGA. “Valuterò con la mia famiglia e i miei allenatori la prossima settimana, poi prenderò una decisione”, ha detto la giovane inglese.

In quinta posizione, a -12, le americane Angel Yin e Andrea Lee. Yin ha scalato la classifica con un 63 (-8), il miglior giro della giornata, con sei birdie e un eagle. A un colpo di distacco, in settima posizione, la thailandese Ariya Jutanugarn e l’irlandese Leona Maguire. L’inglese Cara Gainer, leader dopo il terzo giro, ha chiuso al 14°pillar place nel suo debutto a Evian. La sudafricana Casandra Alexander ha terminato al 20° posto.

Benedetta Moresco, unica italiana in gara, non è riuscita a superare il taglio con punteggi di 75 e 72, mancando l’opportunità di proseguire nel weekend.

Nella classifica dell’Ordine di Merito LET, l’inglese Mimi Rhodes guida con 1.631,88 punti, seguita dalla ceca Sara Kouskova (1.473,71) e dalla singaporiana Shannon Tan (1.398,07). Il LET tornerà in azione dal 24 al 27 luglio per l’ISPS HANDA Scottish Open a Dundonald Links.

LPGA – LET – The Amundi Evian Championship

Dal 10 al 13 luglio, i fairway dell’Evian Resort Golf Club di Evian-les-Bains, in Francia, ospiteranno la 31ª edizione del The Amundi Evian Championship, il quarto Major femminile dell’anno e l’unico Major disputato nell’Europa continentale. Tra le 132 giocatrici in gara, spicca la presenza dell’italiana Benedetta Moresco, unica rappresentante del nostro Paese in questo prestigioso torneo, pronta a confrontarsi con le migliori golfiste al mondo.

Il The Amundi Evian Championship offre un montepremi di 8 milioni di dollari, di cui 1,2 milioni riservati alla vincitrice. La campionessa in carica, la giapponese Ayaka Furue, torna per difendere il titolo conquistato nel 2024 con un eagle spettacolare alla buca 18, chiudendo a -19 dopo 72 buche. Furue è una delle nove ex campionesse presenti, insieme a nomi come Celine Boutier (2023, idolo di casa), Brooke Henderson (2022), Minjee Lee (2021), Jin Young Ko (2019), Anna Nordqvist (2017), In Gee Chun (2016), Lydia Ko (2015) e Hyo-Joo Kim (2014).

A guidare il ranking mondiale è l’americana Nelly Korda, numero uno indiscussa con due Major già in bacheca (Chevron Championship 2024 e Women’s PGA Championship 2021). Alle sue spalle, la thailandese Jeeno Thitikul, fresca di due vittorie nel 2025 (PIF Saudi Ladies International e Mizuho Americas Open), cerca il suo primo titolo Major. Tra le altre protagoniste, spiccano Lydia Ko, numero tre al mondo e campionessa olimpica in carica, e la cinese Ruoning Yin.

Tra le 39 giocatrici del Ladies European Tour in gara, otto fanno il loro esordio all’Evian: Darcey Harry (Galles), Mimi Rhodes e Cara Gainer (Inghilterra), Nastasia Nadaud (Francia), Helen Briem (Germania), Sara Kouskova (Repubblica Ceca), Maha Haddioui (Marocco) e Casandra Alexander (Sudafrica). Inoltre, sei dilettanti, con un’età media di 19 anni, saranno al via, guidate dall’inglese Lottie Woad, numero uno al mondo e vincitrice del KPMG la settimana scorsa.

L’edizione 2025 introduce due nuove esperienze per i tifosi: il 16th Ticket, che offre un accesso esclusivo a un’area dedicata nel cuore del Champions Course, e il Live-Fitting Callaway Ticket, che combina la competizione con sessioni di miglioramento delle prestazioni al fianco di esperti Callaway presso l’Academy, l’area di pratica ufficiale. Inoltre, l’iniziativa Pink Sunday invita giocatrici e caddie a indossare un tocco di rosa nell’ultima giornata, per un messaggio di solidarietà.

L’Evian Resort Golf Club, incastonato tra le Alpi con vista mozzafiato sul Lago di Ginevra, è un banco di prova impegnativo. Il campo richiede precisione e strategia, con fairway lenti e green che premiano il gioco lungo con i ferri, come sottolineato dalla debuttante Mimi Rhodes: “Il campo è più lento rispetto al previsto, la palla non rotola molto. Servirà concentrazione sui ferri lunghi.”

Tra le storie da seguire, c’è proprio quella di Mimi Rhodes, 23enne inglese al suo debutto all’Evian. Leader dell’Order of Merit LET con 1.631,88 punti e tre vittorie nel 2025, Rhodes punta a godersi l’esperienza: “Voglio divertirmi e fare più birdie possibile.” Dopo aver sfiorato il taglio al KPMG Women’s PGA Championship, la giovane inglese è pronta a brillare in Francia, accompagnata dalla madre, suo supporto fondamentale dietro le quinte.

Dal 1994, il The Amundi Evian Championship ha scritto pagine memorabili. Divenuto Major nel 2013, ha visto trionfi storici come quello di Lydia Ko nel 2015, la più giovane campionessa Major a 18 anni, e di In Gee Chun nel 2016, con il record di -21, il punteggio più basso in un Major. Nel 2023, Celine Boutier è entrata nella storia come la prima francese a vincere in casa.


Related Posts
Total
0
Share