Ryan Gerard ha conquistato il suo primo titolo sul PGA Tour vincendo il Barracuda Championship domenica, superando cinque bogey con due esplosive sequenze di birdie-eagle da sette punti ciascuna. L’unico italiano in campo, Andrea Pavan, non è riuscito a passare il taglio.
In condizioni ventose al Tahoe Mountain Club, nell’unico evento Modified Stableford del Tour, Gerard ha realizzato un birdie da due punti seguito da un eagle da cinque punti sulle buche 2 e 3 e poi alla 10 ed alla 11. Il 25enne ex giocatore della North Carolina ha chiuso con un round da 13 punti, totalizzando 47 punti e vincendo con un margine di tre punti sul sudafricano Erik van Rooyen, vincitore dell’edizione 2021. Gerard non è riuscito a battere il record del torneo di van Rooyen, fermo a 50 punti.
“Ho giocato un ottimo golf ultimamente” ha detto Gerard. “Sembrava che non riuscissi a ottenere i punteggi che meritavo dai colpi giocati. È stato un lungo percorso, e finire in cima è davvero fantastico.”
Quinto in questo evento due anni fa, Gerard ha vinto alla sua 47ª partenza nel PGA Tour, diventando il 999° vincitore nella storia del TOUR. “È il culmine di una vita di lavoro” ha dichiarato Gerard. “Non posso dirvi quante ore ho passato a colpire palline sognando di vincere. È davvero speciale.”
Giocato come evento aggiuntivo in concomitanza con The Open Championship, il torneo era co-sanzionato dal DP World Tour. Con la vittoria, Gerard ha guadagnato un posto al PGA Championship del prossimo anno, ma non al Masters.
Van Rooyen ha totalizzato otto punti nella giornata finale, realizzando un eagle da 6 metri sulla buca 15, par 5, e un birdie da 9 metri sulla buca 18, par 4. “Emozioni contrastanti” ha detto van Rooyen. “Sono soddisfatto di come ho lottato. Ho lasciato qualche colpo per strada negli ultimi giorni, soprattutto con il putter, ma non si può pretendere di fare tutto, no? Forse sono troppo duro con me stesso.”
L’Inglese Todd Clements si è classificato terzo con 39 punti dopo un round da 16 punti. Beau Hossler ha segnato 17 punti domenica, arrivando quarto a pari merito con 37 punti insieme a Max McGreevy (16 punti) e Jacques Kruyswijk (10 punti).
In testa dopo il terzo giro insieme a Rico Hoey, Gerard ha realizzato un eagle da 6 metri sulla buca 3, par 5, e un putt da oltre 10 metri dal collar sulla buca 11, par 5. Su quest’ultima buca, ha mandato il suo approccio nel rough dell’avant-reen, ma ha potuto beneficiare di un relief per un irrigatore, spostando la palla sul collar. Gerard ha seguito entrambe le sequenze da sette punti con bogey consecutivi, che sottraggono un punto nel sistema Stableford, e ha sbagliato un putt da 1 metro sulla buca 16 chiudendola in bogey.
Ha recuperato i punti persi con i bogey grazie a un birdie da 1,5 metri sulla buca 14. Inoltre, ha annullato rapidamente i bogey consecutivi sulle prime nove con un birdie sulla buca 7.
Gerard ha giocato per la sesta settimana consecutiva, un periodo iniziato con lo U.S. Open e proseguito con il Genesis Scottish Open. Ad aprile, si era classificato nono e secondo in due eventi consecutivi in Texas.
PGA Tour – Barracuda Championship
Dal 17 al 20 luglio 2025, il PGA Tour torna a Tahoe, in California, per il Barracuda Championship, un evento cruciale nella fase finale della stagione che scalda la corsa verso i FedExCup Playoffs. Con soli due tornei rimanenti prima della chiusura della top 100, il field di 156 giocatori è pronto a dare il massimo sul percorso dell’Old Greenwood al Tahoe Mountain Club.
Tra i protagonisti in campo ci sarà Andrea Pavan, che torna a competere sul palcoscenico prestigioso del PGA Tour. Pavan settimana scorsa non è riuscito a superare il taglio all’ISCO Championship per un solo colpo.
Il Barracuda Championship, co-sanzionato con il DP World Tour, è l’unico evento del PGA Tour a utilizzare il formato Modified Stableford, che premia il gioco aggressivo assegnando punti in base ai risultati: 8 per un albatross, 5 per un eagle, 2 per un birdie, 0 per un par, -1 per un bogey e -3 per un doppio bogey o peggio. Questo sistema rende la competizione spettacolare e imprevedibile, favorendo chi osa di più.
Il torneo vedrà in azione il campione in carica Nick Dunlap, che nel 2024 ha fatto la storia vincendo il Barracuda Championship come primo giocatore a trionfare sia da dilettante che da professionista nella stessa stagione. Dunlap, dopo un T11 al recente John Deere Classic, punta a difendere il titolo. Tra i nomi di rilievo troviamo Max Homa, al rientro al Barracuda dopo il 2017, reduce da un T5 al John Deere Classic, e altri ex campioni come Chez Reavie (2022), Erik van Rooyen (2021) e Andrew Putnam (2018).
Spazio anche a giovani talenti come Hamish Brown, proveniente dall’HotelPlanner Tour con due vittorie nel 2024, e Michael La Sasso, vincitore del campionato NCAA 2025, alla ricerca del primo taglio sul PGA Tour. Tra i debuttanti ci sono Patrick Newcomb, Ollie Osborne, nativo di Reno, e Cole Rueck, alla seconda apparizione sul PGA Tour. Cameron Sisk, vincitore del Reno Open 2025, completa il quadro dei nomi emergenti.
L’Old Greenwood, par 71 di 6.840 metri, si trova a circa 1.830 metri sul livello del mare. Caratterizzato da colline ondulate, green ampi e numerosi bunker rinnovati nel 2024, il campo ha visto nel 2024 un’inversione delle seconde nove per aumentare la tensione nel finale, con due par 5 e un par 4 corto che offrono opportunità di punti preziosi. L’anno scorso, Dunlap ha siglato una rimonta spettacolare nell’ultima giornata, totalizzando 19 punti con sei birdie, un eagle e un birdie finale, vincendo con due punti di vantaggio su Vince Whaley.
Con un montepremi di 4 milioni di dollari e punti FedExCup cruciali in palio, il Barracuda Championship rappresenta un’occasione d’oro per scalare la classifica. Giocatori come Adam Hadwin, attualmente 129° nella FedExCup, sono a caccia di ogni punto per assicurarsi un posto nei Playoffs. Nel frattempo, le recenti prestazioni al Genesis Scottish Open hanno visto Chris Gotterup balzare al 39° posto nella classifica FedExCup, mentre William Mouw, vincitore dell’ISCO Championship, ha guadagnato 75 posizioni.
Potremo seguire il Barracuda Championship su Discovery+ ed Eurosport 2 con la seguente programmazione e il commento di Alessandro Bellicini e Nicola Pomponi:
*Eurosport non sarà più disponibile su Sky e Now.
Tutti gli eventi sportivi di Eurosport continueranno a essere disponibili su Discovery+, DAZN, Amazon Prime Video Channels e TIM VISION con l’offerta discovery+