Il PGA Tour torna al Blue Monster

(fonte Trump Doral website)

Il PGA Tour torna al Blue Monster

Nella settimana del Tour Championship il PGA Tour ha comunicato il calendario della stagione 2026, dove le sorprese non mancano.

La più importante é, senza dubbio, il ritorno al Trump Golf Doral, dove all’inizio di Maggio si disputerà il Miami Championship.

I professionisti del PGA Tour torneranno ad affrontare il Blue Monster dopo 10 anni di lontananza.

(buca 16 Blue Monster – fonte Trump Golf Doral website)

Fu infatti nel 2016 che venne disputato l’ultimo WGC, vinto da Adam Scott, prima del trasferimento a Mexico City, giustificato ufficialmente con motivazioni legate alle sponsorizzazioni, mentre risultò evidente che la cancellazione dal calendario del Tour di una location dopo 45 anni era strettamente legata all’entrata in politica di Donald Trump.

Il Blue Monster ha dovuto aspettare il 2022 per rivedere nuovamente il golf professionistico, quando ospitò il Team Championship della LIV Golf, diventando poi una tappa fissa del calendario della Lega saudita (quest’anno ha vinto Marc Leishman, NDR).

Tornando alla prossima stagione, l’assenza, al momento, di un title sponsor non deve trarre in inganno, dato che il Miami Championship sarà uno dei Signature Events (che, vi ricordo, garantiscono un montepremi minimo da 20.000.000 di $).

E qui arriviamo ad un’altra novità per il 2026, dato che il torneo che si disputerà a Miami non sostituirà un altro Signature Event (prenderà solo il posto in calendario del Byron Nelson, che slitterà verso la fine di Maggio), ma si aggiungerà alla lista, portando così a nove il totale degli eventi “riservati” del PGA Tour.

Peraltro, la calendarizzazione dei tornei top del PGA Tour risulta abbastanza “compressa” dato che diversi di essi sono in stretta sequenza.

Prendendo ad esempio proprio il Miami Championship, i top players si troveranno uno stretch impegnativo:

  • 9-12 Aprile                 The Masters
  • 16-19 Aprile                RBC Heritage (Signature Event)
  • 23-26 Aprile Zurich  Classic (torneo ad alto rischio defezioni, NDR)
  • 30 Aprile – 3 Maggio Miami Championship (Signature Event)
  • 7-10 Maggio                Truist Championship (Signature Event)

Ultima novità rilevante, contraltare di quella dei Signature Events, è la riduzione degli Alternate Events, cioé dei tornei giocati in parallelo ad eventi come i Majors, destinati ai giocatori non qualificati per il torneo più importante.

Da cinque scenderanno a quattro, data la cancellazione dal calendario del Barracuda Championship, che veniva disputato in contemporanea all’Open Championship, mentre ora chi non volerà oltreoceano avrà a disposizione il Corales Puntacana Championship, che prima era l’alternate del RBC Heritage.

Brian Rolapp, il nuovo CEO del PGA Tour, ha dichiarato:

“Siamo felici di presentare i migliori giocatori mondiali che giocheranno nelle location tra le più iconiche del mondo”

“Grazie all’ispirazione che ci arriva dai nostri giocatori e dai nostri fans, abbiamo impresso un’accelerazione all’evoluzione del Tour, dando inizio ad una nuova era di innovazione dentro e fuori dal campo”.


Related Posts

Gli errori del Pga Tour

A poche ore dall’inizio della finalissima FedEx di Atlanta, ultimo atto della regular season del Pga Tour, permettetemi…
Total
0
Share