Sulle colline che si affacciano sul Lago di Como, tra panorami da cartolina e atmosfere senza tempo, sorge il Menaggio e Cadenabbia Golf Club, uno dei circoli più antichi e affascinanti d’Italia. Fondato nel 1907 da un gruppo di inglesi innamorati del Lario, questo campo non è soltanto una destinazione sportiva: è un luogo che intreccia storia, natura e cultura, capace di regalare esperienze uniche tanto ai golfisti quanto ai viaggiatori curiosi.
Qui, l’eleganza britannica della Club House incontra il paesaggio alpino e lacustre del nord Italia, dando vita a un’atmosfera sospesa tra passato e presente.
Club House e campo
Il percorso di 5.482 metri, Par 70, si snoda tra saliscendi impegnativi, pendenze tecniche e fairway che si aprono su vedute spettacolari del Lago di Como e delle montagne circostanti. Non è un campo semplice: richiede precisione e strategia, con buche che sfidano anche i golfisti più esperti.
La buca 10, un par 4 panoramico, rappresenta uno dei momenti più emozionanti: dalla collina si ammira l’azzurro del lago incorniciato dalle cime alpine, una bellezza che rischia di distrarre persino i giocatori più concentrati.
La Club House è un gioiello di charme e tradizione. Gli interni conservano il fascino di inizio ’900: pavimenti in parquet consumati, trofei storici, stampe d’epoca e una biblioteca che custodisce antichi manuali di golf. Sedersi davanti al grande camino o sfogliare un volume nella sala lettura è come fare un salto indietro nel tempo, respirando la storia di oltre un secolo di golf sul Lario.
Giocare al Menaggio e Cadenabbia Golf Club significa non solo vivere un’esperienza sportiva di alto livello, ma anche scoprire alcune delle gemme più preziose del Lago di Como e dei suoi borghi. La posizione strategica, al centro della sponda occidentale, permette di raggiungere facilmente ville storiche, paesini pittoreschi e luoghi panoramici che rendono unica questa parte d’Italia.
Ville e giardini sul lago
-
Villa Carlotta (Tremezzo): celebre per i suoi giardini botanici che in primavera si tingono di azalee e rododendri. All’interno conserva capolavori di artisti come Canova e Thorvaldsen. Passeggiare nei suoi parchi significa immergersi in un’atmosfera romantica con scorci sul lago da cartolina.
-
Villa del Balbianello (Lenno): probabilmente la più iconica del Lario, famosa anche per essere stata set cinematografico di film come Star Wars e Casino Royale. Si trova su un promontorio raggiungibile a piedi o in barca, e regala viste spettacolari sul lago.
-
Villa Melzi (Bellagio): con i suoi giardini all’inglese arricchiti da statue, pergolati e piante esotiche, rappresenta un’altra tappa imperdibile per chi ama arte e natura.
Borghi pittoreschi
-
Bellagio: conosciuta come la Perla del Lago di Como, conquista con i suoi vicoli lastricati, le scalinate ricche di fiori, i ristorantini vista lago e le boutique artigiane. È il luogo ideale per una passeggiata romantica o per un aperitivo al tramonto.
-
Varenna: sul versante orientale del lago, raggiungibile in pochi minuti di traghetto da Menaggio, è un borgo caratteristico con case colorate a ridosso dell’acqua, il lungolago “degli Innamorati” e il già citato Castello di Vezio.
-
Menaggio: lo stesso paese che ospita il Golf Club è un piccolo gioiello: una passeggiata sul lungolago, con il suo elegante viale fiorito, offre una delle viste più suggestive sul bacino centrale del Lario.
Esperienze naturalistiche e outdoor
-
Escursioni a piedi e in bicicletta: i dintorni di Menaggio sono ricchi di sentieri che si inerpicano verso le montagne circostanti, come la Val Sanagra o il Monte Grona, con panorami mozzafiato sul lago e sulle Alpi.
-
Navigazione sul Lago di Como: dalle vicine stazioni dei battelli si possono raggiungere facilmente tutti i borghi del Lario, vivendo il lago dal punto di vista più autentico: l’acqua.
-
Sport acquatici: vela, kayak, SUP e windsurf sono attività sempre più diffuse e che permettono di vivere il lago in maniera attiva e divertente.
Cultura e tradizioni
Il Lago di Como non è solo natura e paesaggi, ma anche cultura e tradizione. Durante l’anno non mancano festival, sagre paesane e rievocazioni storiche. Degne di nota sono le feste patronali con fuochi d’artificio riflessi sull’acqua, i mercatini di Natale nei borghi e le mostre d’arte ospitate nelle ville.
Informazioni utili
Golf Club Menaggio & Cadenabbia
-
Indirizzo: Via Wyatt, 54 – Frazione Croce, Menaggio (CO)
-
Telefono: +39 0344 32103
-
Email: segreteria@menaggio.org
-
Apertura:
-
Estate: lunedì – domenica, 8:00 – 18:00
-
Inverno: lunedì – venerdì, 9:30 – 12:30
-
-
Servizi: bar/ristorante, pro shop, biblioteca, noleggio cart e carrelli, sacche a noleggio, campo pratica Top Tracer, putting e pitching green, percorso 18 buche.