JC Ritchie trionfa al Golf Nazionale e vola sul DP World Tour. 11esimo Scalise

JC Ritchie si è imposto con un impressionante totale di -20 (69-63-68-68), conquistando la sua terza vittoria stagionale e il primo posto nella classifica della Road to Mallorca. Grazie al “Fast-Track”, Ritchie ha guadagnato l’accesso diretto al DP World Tour per la prossima stagione, consolidando una settimana perfetta dopo il successo in Portogallo.
Il Golf Nazionale, sede del centro tecnico della Federazione Italiana Golf e teatro della Junior Ryder Cup 2023, ha messo alla prova i 144 giocatori in gara con i suoi fairway ondulati, rough impegnativi, green complessi e ostacoli strategicamente posizionati.
In un field di altissimo livello, gli svedesi Robin Petterson e Christofer Rahm hanno condiviso la seconda posizione a -18, mentre il terzetto composto dall’inglese Steve Brown, l’olandese Lars Van Der Night e l’americano Brandon Kewalramani ha chiuso a -17, occupando il terzo posto.
Tra gli italiani, spicca la prestazione di Lorenzo Scalise, 11° con un totale di -14 (68-67-69-70), che si conferma tra i migliori azzurri in gara. Alle sue spalle, Jacopo Vecchi Fossa ha chiuso al 25° posto con -11 (69-66-74-68), seguito da Andrea Romano, 28° a -10 (70-69-69-70). Completano il quadro degli italiani che hanno superato il taglio Michele Ortolani, 40° a -7, Aron Zemmer, 43° a -6, e il giovane amateur Giovanni Binaghi, 50° a -5, migliore dilettante in campo.
Con 320 punti Ranking in palio, l’Italian Challenge Open si è confermato un appuntamento decisivo per la stagione, con i migliori 68 classificati pronti a volare in Cina per due tornei consecutivi e i primi 45 che accederanno al Rolex Grand Final. Il torneo ha ribadito la sua importanza nella storia dell’HotelPlanner Tour, ricordando le vittorie azzurre di Matteo Manassero (2023), Edoardo Molinari (2009) e Matteo Delpodio (2015), oltre ai successi internazionali di Ricardo Gouveia (2014 e 2021) e John Parry (2024).Il Golf Nazionale si è confermato un palcoscenico di prestigio, capace di esaltare il talento dei migliori golfisti e di regalare emozioni indimenticabili agli appassionati. Con il trionfo di JC Ritchie, l’Italian Challenge Open 2025 ha scritto un’altra pagina memorabile nella storia del golf internazionale.

HotelPlanner Tour – Italian Challenge Open

Dal 18 al 21 settembre 2025, il Golf Nazionale di Sutri, a soli 40 minuti da Roma, ospiterà l’Italian Challenge Open, evento clou dell’HotelPlanner Tour. Questo torneo, giunto alla sua terza edizione sul prestigioso campo laziale, si preannuncia come un appuntamento cruciale nella stagione 2025 della Road to Mallorca, con 156 giocatori in gara per conquistare preziosi punti nel Ranking.

Il Golf Nazionale, sede del centro tecnico della Federazione Italiana Golf e teatro dei primi due giorni della Junior Ryder Cup 2023, è uno dei percorsi più rinomati d’Europa continentale. Questo par 72, immerso nel suggestivo paesaggio collinare, mette alla prova i migliori golfisti con fairway ondulati, rough impegnativi, green complessi, ostacoli d’acqua e bunker strategicamente posizionati. Un banco di prova ideale per i talenti del golf internazionale.

L’Italia schiera un contingente di 19 giocatori, guidati da tre nomi di spicco nell’Ordine di Merito dell’HotelPlanner Tour: Filippo Celli (4°), Renato Paratore (6°) e Stefano Mazzoli (19°). A loro si uniscono: Ludovico Addabbo, Enrico Di Nitto, Lucas Nicolas Fallotico, Manfredi Manica, Giovanni Manzoni, Luca Memeo, Flavio Michetti, Alessandro Nodari, Michele Ortolani, Andrea Romano, Lorenzo Scalise, Jacopo Vecchi Fossa e Aron Zemmer. Da seguire infine i tre dilettanti Giovanni Binaghi, Michele Ferrero e Filippo Ponzano.

L’Italian Challenge Open rappresenta la 26ª tappa di un calendario stagionale di 29 eventi. Con soli quattro tornei rimanenti, i 320 punti Ranking in palio sono fondamentali per i giocatori che ambiscono alla promozione al DP World Tour. I migliori 68 classificati dopo questa settimana voleranno in Cina per due tornei consecutivi, mentre i primi 45 accederanno al Rolex Grand Final. È il momento decisivo della stagione.

L’Italian Challenge Open ha regalato momenti indimenticabili, con tre vittorie azzurre nella sua storia. L’ultima, nel 2023, ha visto Matteo Manassero trionfare al Golf Nazionale con un emozionante margine di tre colpi, un successo che ha segnato il suo ritorno sul DP World Tour. Prima di lui, Edoardo Molinari e Matteo Delpodio avevano alzato il trofeo rispettivamente nel 2009 e nel 2015.

Tra i vincitori internazionali, spicca il portoghese Ricardo Gouveia, unico a conquistare il titolo due volte (2014 e 2021), mentre l’inglese John Parry, vincitore nel 2024, ha sfruttato il successo in Italia per ottenere la promozione al DP World Tour, dove attualmente occupa l’ottava posizione nella Race to Dubai.


Related Posts
Total
0
Share