Italia Under 16 Campione al Junior Quadrangular U16 in Svizzera

In un weekend di grandi successi per il golf italiano, l’Italia Under 16 ha conquistato il titolo nel Junior Quadrangular U16, disputato sul prestigioso percorso del Golf & Country Club de Bonmont a Chéserex, in Svizzera.
Il torneo, svoltosi nell’arco di due giornate, ha visto la partecipazione di quattro squadre – Italia, Belgio, Svizzera e Olanda – che si sono affrontate in un girone all’italiana, con una classifica basata sui punti. Ogni match prevedeva un foursome e due singoli femminili, oltre a un foursome e quattro singoli maschili, per un totale di otto incontri per confronto. La squadra italiana, guidata dagli allenatori Alessandro Bandini e Alex Senoner (Responsabile Squadra Under 18 femminile), era composta da un talentuoso gruppo di giovani golfisti: le “girls” Maria Sole Albini (Royal Park I Roveri), Martina Benazzo (Parco di Roma), Stella Vittoria Colombo (Milano) e Ginevra Tassoni Teg (Ambrosiano), e i “boys” Raffaele Buletti (Olgiata), Luca Di Mauro (Croara), Davide Maltese (Roma Acquasanta), Matteo Manini (Le Fonti), Tommaso Regoli (Parco di Roma) e Leonardo Zanardi (Croara).Nella prima giornata, gli azzurri hanno dimostrato grande determinazione, superando l’Olanda e il Belgio con lo stesso punteggio di 5-3. Questi risultati hanno messo l’Italia in una posizione di forza in vista del match decisivo contro la Svizzera, padrona di casa, nella seconda giornata. Per vincere il torneo, agli italiani bastava un pareggio, ma la sfida si è rivelata estremamente equilibrata e combattuta fino all’ultima buca.Nei doppi, il duo Tassoni Teg/Colombo ha portato a casa un punto cruciale vincendo 1 up contro Kim Lou Joachim/Marie Olesen, mentre la Svizzera ha pareggiato i conti con la vittoria di Tim Eduard Franzl/Felix Kleiner (2&1) su Buletti/Di Mauro. Nei singoli, Martina Benazzo ha dominato con un netto 6&4 su Vincente Savioz, seguita da Maria Sole Albini, che ha superato Liliya Favre per 3&1. La Svizzera ha risposto con i successi di Oscar Ostergaard (2&1 su Regoli), Kai Notteboom (4&3 su Zanardi) e Jan Lutzelschwab (4&3 su Manini). Il punto decisivo è arrivato da Davide Maltese, che con un combattuto 1 up su Adrien Medinger, conquistato nelle ultime buche, ha sigillato il 4-4 finale, consegnando all’Italia il titolo con un totale di 5 punti in classifica.La graduatoria finale ha visto l’Italia al primo posto con 5 punti, seguita dal Belgio (4 punti), dalla Svizzera (3 punti) e dall’Olanda (0 punti). Gli altri risultati del torneo includono Belgio-Svizzera 5,5-2,5, Svizzera-Olanda 4,5-3,5 e Belgio-Olanda 5,5-2,5.

Related Posts
Total
0
Share