Shannon Tan trionfa all’Hero Women’s Indian Open, Nobilio chiude al 13° posto

Shannon Tan si è aggiudicata il torneo con un totale di -7, balzando al primo posto nella classifica dell’Ordine di Merito LET.

La giovane ventunenne di Singapore ha conquistato il suo terzo titolo del Ladies European Tour (LET) con una vittoria spettacolare all’Hero Women’s Indian Open 2025, grazie a un ultimo giro chiuso in 67 (-5). Partita con sette colpi di svantaggio dalla leader dopo 54 buche, l’indiana Hitaashee Bakshi, Tan si è ritrovata a un solo colpo dalla leader inglese Alice Hewson mentre percorreva la buca 18.

Nonostante abbia mancato un putt per il birdie sull’ultima buca, chiudendo con un par, Tan ha beneficiato di un errore decisivo di Hewson, che ha mandato il colpo di partenza in acqua, finendo con un doppio bogey. Questo ha permesso a Tan di vincere con un totale di -7, senza bisogno di uno spareggio. “Sono ancora sotto shock” ha dichiarato Tan. “È stata una settimana intensa, dal problema iniziale con il visto, arrivato solo all’ultimo, al mio arrivo qui martedì. Sono grata per questa opportunità e felice di averla colta.”

Tan ha iniziato il giro finale con un birdie alla buca 3, trovando ritmo con tre birdie consecutivi alle buche 9, 10 e 11. Un ulteriore birdie alla 13 è stato seguito da un bogey alla 14, ma ha chiuso in bellezza con un birdie alla 17, sigillando il suo secondo titolo della stagione 2025. “Questo campo si adatta al mio gioco. La mia precisione nei colpi e un putter particolarmente “caldo” oggi hanno fatto la differenza” ha aggiunto Tan. “Dopo essere arrivata a un solo colpo dalla vittoria l’anno scorso, tornare qui e vincere significa davvero tanto.”

Tra le protagoniste italiane, Alessia Nobilio ha chiuso il torneo con un totale di +2 (70-72-75-73), conquistando un ottimo 13° posto. Anna Zanusso, con un totale di +6 (71-74-72-77), si è classificata al 25° posto.

Alice Hewson ha terminato al secondo posto con -6, dopo un ultimo giro in 72 (par). “Ho giocato un giro solido, con qualche tee shot impreciso, ma sono felice per Shannon” ha commentato Hewson. Hitaashee Bakshi, leader dopo il secondo giro, ha chiuso al terzo posto con -5, il suo miglior risultato in carriera nel LET. L’indiana Pranavi Urs si è piazzata quarta con -4, mentre l’australiana Kelsey Bennett e l’indiana Avani Prashanth hanno condiviso il quinto posto con -3.

Con questa vittoria, Tan balza in testa all’Ordine di Merito LET, superando l’inglese Mimi Rhodes di 239,46 punti, con la sudafricana Casandra Alexander al terzo posto. Hewson sale all’ottavo posto, mentre Bakshi compie un balzo impressionante, passando dalla 108ª alla 56ª posizione.

Il LET si ferma per una settimana prima di tornare con il Wistron Ladies Open, in programma dal 23 al 26 ottobre al Sunrise Golf and Country Club.

LET – Hero Women’s Indian Open

Dopo una breve pausa, il Ladies European Tour riprende il suo cammino con la 17ª edizione dell’Hero Women’s Indian Open, in programma dal 9 al 12 ottobre al DLF Golf and Country Club di Gurugram, in India. Si tratta del 24º torneo della stagione 2025, che radunerà un field di 114 giocatrici in rappresentanza di 32 nazionalità diverse. Tra le protagoniste potremo seguire Alessia Nobilio e Anna Zanusso.

Il percorso di gara, un par 72 progettato dal leggendario Gary Player e lungo 6.764 metri, si preannuncia come una vera prova di fuoco per le concorrenti. Con i suoi dislivelli pittoreschi, numerosi bunker e specchi d’acqua strategici, il DLF Golf and Country Club ha storicamente messo alla prova anche le migliori del mondo, premiando precisione e gestione del gioco sotto pressione.

Quest’anno, il montepremi è stato ulteriormente potenziato e ammonta a 460.000 euro, da dividere tra il field composto da 10 invitate, 70 giocatrici del LET e 34 atlete della Women’s Golf Association of India. Un’opportunità imperdibile per accumulare punti preziosi, soprattutto considerando che solo quattro eventi separano le atlete dalla fine della stagione.

A difendere il titolo ci sarà l’inglese Liz Young, trionfatrice dell’edizione 2024 con una vittoria sofferta di un colpo su un quartetto di inseguirici. La due volte vincitrice del LET torna con l’ambizione di conquistare il terzo sigillo. Tra le favorite, non manca la numero uno della Race to Costa del Sol 2024, la svizzera Chiara Tamburlini, che ha chiuso l’anno con ben nove top-10 e arriva da un 2025 in grande forma.

Cinque vincitrici della stagione 2025 saranno al via: l’inglese Alice Hewson, la connazionale Mimi Rhodes (leader sia della Race che del titolo di Rookie of the Year), Shannon Tan da Singapore, la ceca Sara Kouskova e la canadese Anna Huang. Proprio Rhodes guida la classifica con un margine di 209,54 punti su Tan, mentre Kouskova accusa un ritardo di 498,76 lunghezze dalla tre volte campionessa del LET. Tre delle prime quattro della graduatoria sono presenti, rendendo questa tappa un crocevia decisivo per la lotta al vertice.

Per molte atlete, inoltre, l’Hero Women’s Indian Open rappresenta un momento chiave per la sopravvivenza sul Tour: con i prossimi due eventi a field limitato, una buona performance qui potrebbe essere l’ultima chance per entrare nella top-70 della Race e preservare la carta per il 2026.

Non mancherà il tifo locale: ben 29 giocatrici indiane scenderanno in campo sul suolo natio, guidate dalla due volte vincitrice del LET Diksha Dagar, reduce da un solido 2025. Al suo fianco, Tvesa Malik, Pranavi Urs e la giovane Avani Prashanth (anch’essa fresca di qualificazione al LET), pronte a sfruttare il vantaggio del pubblico e del clima familiare per sfidare le stelle globali.


Related Posts
Total
0
Share