Orari e Tornei della settimana dal 13 al 20 ottobre

Settimana ricca di golf internazionale con il DP World India Championship al Delhi Golf Club, nuovo evento del DP World Tour con Migliozzi, Pavan e De Leo tra i protagonisti; sull’HotelPlanner Tour l’Hangzhou Open vedrà impegnati Paratore, Celli e Mazzoli nella corsa alla Rolex Grand Final, mentre sull’LPGA Tour la giovane Benedetta Moresco sarà in campo al BMW Ladies Championship in Corea del Sud

In Italia, spazio ai talenti azzurri con i Campionati Nazionali Ragazze e Ragazzi Match Play, rispettivamente al Golf Terre di Canossa e al Modena Golf & Country Club, dove si sfideranno le migliori promesse del golf giovanile.

DP World Tour – DP World India Championship

Nuovo appuntamento nel calendario della Race to Dubai, il DP World India Championship rappresenta l’ottavo e penultimo evento della fase “Back 9” della stagione 2025 del DP World Tour. Questa settimana segna l’inizio di un nuovo capitolo nella lunga storia del Tour con l’India, con l’inaugurazione di un torneo dal montepremi record di 4 milioni di dollari, il più alto mai offerto per un evento del DP World Tour in India. La competizione si svolge presso lo storico Delhi Golf Club ed è co-sanzionata con il Professional Golf Tour of India (PGTI).

Il DP World India Championship sottolinea l’importanza crescente dell’India come destinazione per il golf d’élite e come mercato strategico per DP World, title partner del Tour dal 2022. Il torneo si inserisce nel più ampio impegno di DP World nello sport indiano, che include partnership con i Delhi Capitals e programmi di base come l’iniziativa “second life” per i container e la campagna “Balls for Birdies”.

“Siamo entusiasti di rafforzare il nostro impegno nel golf in India con l’istituzione del DP World India Championship insieme al nostro prezioso partner DP World” ha dichiarato Ben Cowen, Chief Tournament & Operations Officer del DP World Tour. “Questo evento rappresenta un passo importante per promuovere il golf nel paese.”

Il ritorno al Delhi Golf Club, per la prima volta dal 2016, riporta il DP World Tour su un campo iconico. Progettato negli anni ’30, il Lodhi Championship Course ha ospitato il primo Indian Open nel 1964, è stato ridisegnato da Peter Thomson nel 1977 e ulteriormente migliorato da Gary Player Design nel 2019. Con una lunghezza di appena 6.320 metri, il percorso promette una sfida dal sapore classico nella capitale indiana. In passato, il campo ha ospitato l’EMAAR-MGF Indian Masters e l’Hero Indian Open (2015 e 2016), con vittorie di giocatori locali come Anirban Lahiri (2015) e S.S.P. Chawrasia (2016).

Tra i protagonisti dell’evento spicca Rory McIlroy che debutta in India dopo aver contribuito alla vittoria dell’Europa nella Ryder Cup a Bethpage. Con due successi già ottenuti nella stagione 2025 al Masters Tournament e all’Amgen Irish Open, il numero due al mondo punta a consolidare la sua leadership nella Race to Dubai in vista dei Play-Off. “Sono entusiasta di giocare in India per la prima volta e di visitare un paese che ho sempre desiderato scoprire” ha detto McIlroy. “È un onore partecipare a questo torneo inaugurale e sono convinto che ci sia un enorme potenziale per far crescere il golf in India.”

Il field è di altissimo livello, con la presenza di altri tre membri della squadra europea vincitrice della Ryder Cup: Tommy Fleetwood, Viktor Hovland e Shane Lowry, oltre al capitano Luke Donald. Dal lato statunitense, il vincitore Major Brian Harman e il due volte vincitore del PGA TOUR Ben Griffin cercheranno di entusiasmare i tifosi. Tra i vincitori della Race to Dubai 2025 presenti ci sono l’americano Michael Kim, il sudafricano Thriston Lawrence, e i francesi Martin Couvra e Adrien Saddier. Più di 20 giocatori indiani, tra cui Shubhankar Sharma, Anirban Lahiri, Shiv Kapur e Veer Ahlawat, punteranno a brillare davanti al pubblico di casa.

Tra i partecipanti italiani, occhi puntati su Guido Migliozzi, Andrea Pavan e Gregorio De Leo, pronti a lasciare il segno in questo prestigioso evento internazionale.

Il DP World India Championship è cruciale nella corsa alla Race to Dubai. Con McIlroy favorito per conquistare il quarto Harry Vardon Trophy consecutivo (il settimo in carriera), la competizione resta aperta per gli altri obiettivi stagionali. Dopo il Genesis Championship in Corea del Sud, i primi 70 classificati della Race to Dubai accederanno all’Abu Dhabi HSBC Championship, mentre i primi 50 si qualificheranno per il DP World Tour Championship a Dubai. Per molti, queste ultime settimane saranno decisive per confermare la propria carta per la stagione 2026, riservata ai primi 110 della classifica.

Sarà possibile seguire il DP World India Championship sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:

HotelPlanner Tour – Hangzhou Open

L’Hangzhou Open torna per la seconda volta nel calendario della Road to Mallorca, come penultimo evento del 2025, ospitato dal prestigioso Hangzhou West Lake Golf Club. Tra i protagonisti di questa edizione ci saranno gli italiani Renato Paratore, Filippo Celli e Stefano Mazzoli.

Renato Paratore, attualmente al terzo posto nell’Ordine di Merito della Road to Mallorca, ha già conquistato l’accesso al DP World Tour per la prossima stagione grazie a tre straordinarie vittorie nel 2025. Filippo Celli, posizionato al sesto posto della classifica, e Stefano Mazzoli, 16°, cercheranno di consolidare le loro posizioni per guadagnarsi la promozione sul massimo circuito continentale.

Progettato dal leggendario Jack Nicklaus, vincitore di 18 Major, l’Hangzhou West Lake Golf Club offre un tracciato di campionato lungo 6.627 metri, par 72, celebre per il suo scenario naturale mozzafiato. Secondo lo stesso Nicklaus, le due metà del percorso presentano sfide molto diverse. Con soli tre par 5, tutti superiori a 503 metri, e quattro par 3 impegnativi, tra cui la 16 di 210 metri, le opportunità di score bassi saranno limitate. Il par 4 di 414 metri della 15 si preannuncia come una delle buche più difficili, con le ultime sei buche che metteranno alla prova i giocatori in tutti e quattro i giri. Sulle prime nove, il par 4 corto della buca 5, lungo 286 metri, rappresenta una delle migliori occasioni di birdie, essendo raggiungibile dal tee.

L’evento di questa settimana a Hangzhou è l’ultima chance per i giocatori di assicurarsi un posto nella Rolex Grand Final in programma dal 30 ottobre al Club de Golf Alcanada. Attualmente, i primi 45 classificati nella Road to Mallorca sono proiettati per qualificarsi alla finale dell’HotelPlanner Tour, ma con 750 punti in palio questa settimana, la classifica rimane apertissima. L’irlandese Max Kennedy occupa la 45ª posizione, con un vantaggio di 13 punti sul tedesco Hurly Long, appena fuori dalla zona qualificazione. Tra gli altri, il francese Julien Quesne, lo spagnolo Albert Boneta e il danese Anders Emil Ejlersen cercheranno di entrare nei primi 45 al termine dell’Hangzhou Open.

L’edizione inaugurale dello scorso anno, disputata al Westlake International Golf Club, ha visto il trionfo dell’irlandese Conor Purcell con un margine di quattro colpi, un risultato che gli ha aperto le porte del DP World Tour. Non solo Purcell ha sfruttato l’Hangzhou Open come trampolino di lancio: lo spagnolo Angel Ayora, l’inglese Jack Senior e il finlandese Oliver Lindell, che hanno condiviso il secondo posto, hanno brillato nel 2025. Ayora è attualmente 23° nella Race to Dubai e ha chiuso nella top ten all’Open de España della scorsa settimana, mentre Lindell si trova nei primi 35 della classifica stagionale. Senior, promosso al DP World Tour dopo il secondo posto a Hangzhou, è sulla buona strada per mantenere i suoi privilegi di gioco. Con Paratore già promosso e Celli e Mazzoli in posizioni di vertice, l’edizione 2025 dell’Hangzhou Open potrebbe regalare ulteriori successi al golf italiano.

LPGA – BMW Ladies Championship

La seconda settimana del Fall Swing in Asia dell’LPGA Tour continua con il BMW Ladies Championship, ospitato nella Repubblica di Corea. La sesta edizione del torneo vede 78 delle migliori giocatrici al mondo contendersi un montepremi di 2,3 milioni di dollari, con un incremento di 100.000 dollari rispetto allo scorso anno. BMW Korea ha annunciato che entro il 2029 il montepremi raggiungerà i 2,6 milioni di dollari, rendendo questo evento il torneo di golf femminile con il premio più alto mai disputato in Corea.

Per la prima volta, il torneo si terrà al Pine Beach Golf Links, soprannominato “Pebble Beach della Corea” per la sua posizione sulla costa e le spettacolari viste sull’oceano. Come la celebre controparte californiana, questo campo è noto per il suo design mozzafiato. Considerato uno dei migliori percorsi della Corea e tra i primi 50 della regione Asia-Pacifico, il Pine Beach Golf Links metterà alla prova le abilità delle giocatrici.

Nel 2024, l’australiana Hannah Green ha dominato il torneo, vincendo con un solo colpo di vantaggio sulla francese Celine Boutier. Per Green, si è trattato della sesta vittoria in carriera e del terzo successo stagionale, dopo i trionfi all’HSBC Women’s World Championship e al JM Eagle LA Championship. Quest’anno, però, Green ha attraversato un periodo difficile, come confessato in un post su Instagram ad agosto: “Il golf si sta rivelando piuttosto complicato al momento”. Con cinque tagli mancati nelle ultime sei gare, la campionessa in carica torna al Pine Beach Golf Links dopo tre settimane di riposo, pronta a difendere il titolo.

Il field di sole 78 giocatrici include 68 membri dell’LPGA Tour e 10 invitate dagli sponsor. Tra queste, spiccano campionesse major come In Gee Chun, Eun-Hee Ji, Jeongeun Lee6 e Sung Hyun Park. Presenti anche le ex vincitrici Minjee Lee (2023), terza la scorsa settimana al Buick LPGA Shanghai, e la coreana Jin Young Ko (2021), che torna al BMW Ladies Championship dopo l’assenza nel 2024. Ko, che ha registrato quattro top 10 nelle prime otto gare della stagione, punta a lasciare il segno. Nel field anche Maja Stark, Miyu Yamashita e Grace Kim, tutte vincitrici di un major per la prima volta quest’anno.

Tra le storie di ritorno, spicca quella di Chella Choi, che riprende la competizione dopo la maternità. Choi, che ha dato alla luce il suo primo figlio a marzo 2024, ha saltato l’intera stagione passata. Il suo ultimo torneo LPGA è stato l’Amundi Evian Championship 2023. Vincitrice a Toledo nel 2015 e con 51 top 10 in carriera, Choi si è preparata al ritorno lavorando sul suo swing con il coach Mike Bender.

Benedetta Moresco partecipa al torneo grazie a un invito degli sponsor. La giovane golfista, attualmente 78ª nel ranking mondiale, avrà l’opportunità di confrontarsi con le migliori giocatrici al mondo, cercando di conquistare i punti necessari per salire almeno al 60° posto, indispensabile per qualificarsi al CME Group Tour Championship di fine novembre.

Da segnalare, infine, il recente successo di Jeeno Thitikul al Buick LPGA Shanghai, dove ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale battendo Minami Katsu in un playoff di cinque buche. Con questo trionfo, Thitikul ha interrotto la striscia di 26 vincitrici diverse in questa stagione, eguagliando il record storico dell’LPGA Tour.

Campionato Nazionale Ragazze Match Play – Trofeo Roberta Bertotto

Dal 16 al 20 ottobre, il Golf Terre di Canossa ospiterà il Campionato Nazionale Ragazze Match Play, intitolato a Roberta Bertotto. La competizione vedrà 53 golfiste Under 18 contendersi il prestigioso titolo sul green emiliano.

Tra le protagoniste attese, spiccano atlete che hanno già lasciato il segno in questa stagione. Natalia Aparicio (Asolo), vincitrice degli Internazionali d’Italia U18, e Guia Vittoria Acutis (Castelconturbia), trionfatrice sia negli Internazionali d’Italia che negli Assoluti Match Play, sono tra le favorite. Non da meno Giulietta Bertero (Torino), fresca del successo nel Ragazze Medal, e Noa Zocco (Asolo), campionessa degli Assoluti Medal. Tra le giovani promesse ci sono anche Alice Bianco (Continental Verbania), campionessa Cadette, e Ginevra Tassoni Teg (Ambrosiano), dominatrice nei campionati Pulcine e Baby. Occhi puntati anche su Ginevra Coppa (Villa Condulmer), vincitrice nel 2023 e seconda nel 2022, insieme a talenti come Gemma Simeoni (Madonna di Campiglio), Giorgia Scortichini (Franciacorta), Luce Ravizza (Ambrosiano), Maria Sole Albini (Royal Park I Roveri) e Anita Marrone (Torino), tutte in grado di sorprendere.

Il torneo si articolerà in una fase di qualificazione su 36 buche medal (18 buche al giorno nei primi due giorni), che selezionerà le migliori 32 giocatrici per i match play. Gli incontri a eliminazione diretta, tutti su 18 buche, prevedono sedicesimi e ottavi di finale sabato 18 ottobre, quarti e semifinali domenica 19 e la finale lunedì 20 ottobre. Un appuntamento imperdibile per ammirare il futuro del golf femminile italiano.

Campionato Nazionale Ragazzi Match Play – Trofeo Andrea Brotto

Dal 16 al 20 ottobre, il Modena Golf & Country Club sarà il palcoscenico del Campionato Nazionale Ragazzi Match Play, dedicato alla memoria di Andrea Brotto. Novantadue golfisti Under 18 si sfideranno per conquistare il titolo nazionale.

Tra i partecipanti, diversi nomi si candidano per un posto sul podio. Bruno Frontero (Royal Park I Roveri) e Carlo Melgrati (Franciacorta) sono tra i favoriti, insieme a Federico Randazzo (Sicilia’s Picciolo) e Carlo Roman (Verona). In gara anche Matteo Manini (Le Fonti), Simone Cavaliere (Montecchia), Davide Maltese (Roma Acquasanta), Paolo Perrino (Royal Park I Roveri) e Luca Di Mauro (Croara). Spiccano inoltre due giovanissimi già affermati: Leonardo Zanardi (Croara), campione Cadetti, e Massimo Vittorio Miano (Molinetto), vincitore del titolo Pulcini.

La competizione seguirà una formula consolidata: due giorni di qualificazione su 36 buche medal (18 buche al giorno), con i migliori 32 che accederanno ai match play. Gli scontri diretti, tutti su 18 buche, si svolgeranno con sedicesimi e ottavi di finale sabato 18 ottobre, quarti e semifinali domenica 19 e la finale lunedì 20 ottobre. Un’occasione unica per vedere all’opera i migliori talenti del golf maschile italiano.


Related Posts
Total
0
Share