Lo spagnolo Sebastian Garcia ha conquistato la vittoria all’Hangzhou Open, penultimo evento della Road to Mallorca 2025, vincendo un play off a tre alla seconda buca supplementare.
Garcia ha chiuso il torneo con un totale di -17 (67-66-71-67), superando una forte concorrenza al prestigioso Hangzhou West Lake Golf Club, progettato da Jack Nicklaus.
Il playoff ha visto sfidarsi lo spagnolo, il peruviano Julian Perico e l’austriaco Maximilian Steinlechner, secondo del Ranking. Al quarto posto si sono classificati lo svedese Albin Bergstrom e l’austriaco Lukas Nemecz a -16.
Tra gli italiani, Filippo Celli si è distinto classificandosi 14° con un totale di -11 (68-66-69-74), consolidando la sua sesta posizione nell’Ordine di Merito. Stefano Mazzoli ha chiuso al 19° posto con -10 (69-68-70-71) e sale al 18° posto dell’Ordine di Merito, mentre Renato Paratore, già qualificato al DP World Tour grazie a tre vittorie nel 2025, ha terminato 43° a -6 (70-68-73-71) scendendo al quarto posto nella classifica.
L’Hangzhou Open, tornato nel calendario per la seconda volta, offre un tracciato di 6.627 metri (par 72) celebre per le sue sfide e i panorami mozzafiato. Con poche opportunità di score bassi e buche impegnative come la par 4 della 15 (414 metri), il torneo ha messo alla prova i giocatori. Questa settimana ha rappresentato l’ultima chance per entrare nei primi 45 della Road to Mallorca.
HotelPlanner Tour – Hangzhou Open
L’Hangzhou Open torna per la seconda volta nel calendario della Road to Mallorca, come penultimo evento del 2025, ospitato dal prestigioso Hangzhou West Lake Golf Club. Tra i protagonisti di questa edizione ci saranno gli italiani Renato Paratore, Filippo Celli e Stefano Mazzoli.
Renato Paratore, attualmente al terzo posto nell’Ordine di Merito della Road to Mallorca, ha già conquistato l’accesso al DP World Tour per la prossima stagione grazie a tre straordinarie vittorie nel 2025. Filippo Celli, posizionato al sesto posto della classifica, e Stefano Mazzoli, 16°, cercheranno di consolidare le loro posizioni per guadagnarsi la promozione sul massimo circuito continentale.
Progettato dal leggendario Jack Nicklaus, vincitore di 18 Major, l’Hangzhou West Lake Golf Club offre un tracciato di campionato lungo 6.627 metri, par 72, celebre per il suo scenario naturale mozzafiato. Secondo lo stesso Nicklaus, le due metà del percorso presentano sfide molto diverse. Con soli tre par 5, tutti superiori a 503 metri, e quattro par 3 impegnativi, tra cui la 16 di 210 metri, le opportunità di score bassi saranno limitate. Il par 4 di 414 metri della 15 si preannuncia come una delle buche più difficili, con le ultime sei buche che metteranno alla prova i giocatori in tutti e quattro i giri. Sulle prime nove, il par 4 corto della buca 5, lungo 286 metri, rappresenta una delle migliori occasioni di birdie, essendo raggiungibile dal tee.
L’evento di questa settimana a Hangzhou è l’ultima chance per i giocatori di assicurarsi un posto nella Rolex Grand Final in programma dal 30 ottobre al Club de Golf Alcanada. Attualmente, i primi 45 classificati nella Road to Mallorca sono proiettati per qualificarsi alla finale dell’HotelPlanner Tour, ma con 750 punti in palio questa settimana, la classifica rimane apertissima. L’irlandese Max Kennedy occupa la 45ª posizione, con un vantaggio di 13 punti sul tedesco Hurly Long, appena fuori dalla zona qualificazione. Tra gli altri, il francese Julien Quesne, lo spagnolo Albert Boneta e il danese Anders Emil Ejlersen cercheranno di entrare nei primi 45 al termine dell’Hangzhou Open.
L’edizione inaugurale dello scorso anno, disputata al Westlake International Golf Club, ha visto il trionfo dell’irlandese Conor Purcell con un margine di quattro colpi, un risultato che gli ha aperto le porte del DP World Tour. Non solo Purcell ha sfruttato l’Hangzhou Open come trampolino di lancio: lo spagnolo Angel Ayora, l’inglese Jack Senior e il finlandese Oliver Lindell, che hanno condiviso il secondo posto, hanno brillato nel 2025. Ayora è attualmente 23° nella Race to Dubai e ha chiuso nella top ten all’Open de España della scorsa settimana, mentre Lindell si trova nei primi 35 della classifica stagionale. Senior, promosso al DP World Tour dopo il secondo posto a Hangzhou, è sulla buona strada per mantenere i suoi privilegi di gioco. Con Paratore già promosso e Celli e Mazzoli in posizioni di vertice, l’edizione 2025 dell’Hangzhou Open potrebbe regalare ulteriori successi al golf italiano.