Tommy Fleetwood trionfa al DP World India Championship, Andrea Pavan 17°

Tommy Fleetwood continua a scrivere la sua favola del 2025, conquistando il DP World India Championship con un margine di due colpi e festeggiando la vittoria sul green insieme al figlio Frankie per la prima volta. Il golfista inglese, reduce dalla vittoria del suo primo titolo PGA TOUR al Tour Championship e del FedExCup ad agosto, ha contribuito al successo storico dell’Europa nella Ryder Cup a Bethpage Black a settembre. Ora, dopo essere entrato per la prima volta tra i primi cinque del ranking mondiale, Fleetwood celebra l’ottava vittoria sul DP World Tour grazie a una straordinaria prestazione al Delhi Golf Club, chiusa con un brillante 65 nell’ultimo giro.

In un torneo dominato inizialmente dal leader del terzo giro, Keita Nakajima, e da un sorprendente Daniel Hillier, Fleetwood ha risposto con una serie di quattro birdie consecutivi a partire dalla sette, raggiungendo la testa della classifica a -20. Dopo un par alla 13 per mantenere il comando, ha realizzato birdie da lunga distanza alla 14 e alla 17, chiudendo a -22 con un par finale che gli ha garantito la vittoria.

Nakajima, suo compagno di gioco, ha chiuso da solo al secondo posto con -20 (69 nell’ultimo giro), due colpi davanti a Shane Lowry, Alex Fitzpatrick e Thriston Lawrence, terzi a pari merito. L’India si conferma terra di successi per Nakajima, che dal 2024 vanta una vittoria e due secondi posti nel Paese sul DP World Tour.

Fleetwood, partito a due colpi da Nakajima, ha aperto con un birdie ma ha subito restituito un colpo alla seconda buca. Un birdie da oltre 4 metri al quattro e un altro al par3 della 7 lo hanno riportato a -16, a due colpi dal nuovo leader Hillier. Birdie facili alla 8 e alla 9 lo hanno portato a un colpo dalla vetta. Al 10, un altro birdie da lontano gli ha permesso di condividere il comando, mentre Hillier scivolava indietro con un doppio bogey alla 14 e un bogey alla 15. Fleetwood ha consolidato il vantaggio con un birdie alla 14 e un altro alla 17, chiudendo con un par finale dopo essersi concesso un’ultima chance per un birdie.

La vittoria è stata ancora più speciale grazie alla presenza del figlio Frankie sul green. Fleetwood ha raccontato: “La settimana scorsa, mentre giocavamo insieme, Frankie mi ha detto: ‘Sai cosa non hai mai fatto? Vincere un torneo e lasciarmi correre sul green al 18°’. L’ho scritto e ci ho pensato tutta la settimana. È stato un momento speciale, significa tanto per me.”

A margine della premiazione, Fleetwood ha elogiato Nakajima: “Ha giocato in modo incredibile, il par alla 16 e il putt alla 17 sono stati fantastici. È stato un piacere affrontarlo. È stata una giornata perfetta, ma ci sono stati tanti momenti straordinari questa settimana.”

Andrea Pavan ha chiuso al 17° posto con un totale di -12 (71-68-67-70), mostrando solidità per tutto il torneo. Gregorio De Leo si è classificato 50° con -5 (70-71-72-70), mentre Guido Migliozzi (74-71) non è riuscito a superare il taglio.

DP World Tour – DP World India Championship

Nuovo appuntamento nel calendario della Race to Dubai, il DP World India Championship rappresenta l’ottavo e penultimo evento della fase “Back 9” della stagione 2025 del DP World Tour. Questa settimana segna l’inizio di un nuovo capitolo nella lunga storia del Tour con l’India, con l’inaugurazione di un torneo dal montepremi record di 4 milioni di dollari, il più alto mai offerto per un evento del DP World Tour in India. La competizione si svolge presso lo storico Delhi Golf Club ed è co-sanzionata con il Professional Golf Tour of India (PGTI).

Il DP World India Championship sottolinea l’importanza crescente dell’India come destinazione per il golf d’élite e come mercato strategico per DP World, title partner del Tour dal 2022. Il torneo si inserisce nel più ampio impegno di DP World nello sport indiano, che include partnership con i Delhi Capitals e programmi di base come l’iniziativa “second life” per i container e la campagna “Balls for Birdies”.

“Siamo entusiasti di rafforzare il nostro impegno nel golf in India con l’istituzione del DP World India Championship insieme al nostro prezioso partner DP World” ha dichiarato Ben Cowen, Chief Tournament & Operations Officer del DP World Tour. “Questo evento rappresenta un passo importante per promuovere il golf nel paese.”

Il ritorno al Delhi Golf Club, per la prima volta dal 2016, riporta il DP World Tour su un campo iconico. Progettato negli anni ’30, il Lodhi Championship Course ha ospitato il primo Indian Open nel 1964, è stato ridisegnato da Peter Thomson nel 1977 e ulteriormente migliorato da Gary Player Design nel 2019. Con una lunghezza di appena 6.320 metri, il percorso promette una sfida dal sapore classico nella capitale indiana. In passato, il campo ha ospitato l’EMAAR-MGF Indian Masters e l’Hero Indian Open (2015 e 2016), con vittorie di giocatori locali come Anirban Lahiri (2015) e S.S.P. Chawrasia (2016).

Tra i protagonisti dell’evento spicca Rory McIlroy che debutta in India dopo aver contribuito alla vittoria dell’Europa nella Ryder Cup a Bethpage. Con due successi già ottenuti nella stagione 2025 al Masters Tournament e all’Amgen Irish Open, il numero due al mondo punta a consolidare la sua leadership nella Race to Dubai in vista dei Play-Off. “Sono entusiasta di giocare in India per la prima volta e di visitare un paese che ho sempre desiderato scoprire” ha detto McIlroy. “È un onore partecipare a questo torneo inaugurale e sono convinto che ci sia un enorme potenziale per far crescere il golf in India.”

Il field è di altissimo livello, con la presenza di altri tre membri della squadra europea vincitrice della Ryder Cup: Tommy Fleetwood, Viktor Hovland e Shane Lowry, oltre al capitano Luke Donald. Dal lato statunitense, il vincitore Major Brian Harman e il due volte vincitore del PGA TOUR Ben Griffin cercheranno di entusiasmare i tifosi. Tra i vincitori della Race to Dubai 2025 presenti ci sono l’americano Michael Kim, il sudafricano Thriston Lawrence, e i francesi Martin Couvra e Adrien Saddier. Più di 20 giocatori indiani, tra cui Shubhankar Sharma, Anirban Lahiri, Shiv Kapur e Veer Ahlawat, punteranno a brillare davanti al pubblico di casa.

Tra i partecipanti italiani, occhi puntati su Guido Migliozzi, Andrea Pavan e Gregorio De Leo, pronti a lasciare il segno in questo prestigioso evento internazionale.

Il DP World India Championship è cruciale nella corsa alla Race to Dubai. Con McIlroy favorito per conquistare il quarto Harry Vardon Trophy consecutivo (il settimo in carriera), la competizione resta aperta per gli altri obiettivi stagionali. Dopo il Genesis Championship in Corea del Sud, i primi 70 classificati della Race to Dubai accederanno all’Abu Dhabi HSBC Championship, mentre i primi 50 si qualificheranno per il DP World Tour Championship a Dubai. Per molti, queste ultime settimane saranno decisive per confermare la propria carta per la stagione 2026, riservata ai primi 110 della classifica.

Sarà possibile seguire il DP World India Championship sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share