Il Modena Golf & Country Club è stato teatro di un’emozionante edizione del Campionato Nazionale Ragazzi Match Play – Trofeo Andrea Brotto, che ha incoronato Matteo Manini come campione. Il giovane talento emiliano, classe 2009 e tesserato per il Golf Club Le Fonti, ha conquistato il titolo battendo in finale il diciassettenne lombardo Andrea Birolini con il risultato di 4&2.
Manini ha dimostrato una maturità da veterano lungo tutto il torneo, confermando il suo secondo posto nelle qualificazioni con un eccellente score totale di -7 (69-68). La sua cavalcata verso la vittoria è stata implacabile, eliminando avversari di alto livello in ogni fase del tabellone.
Il percorso trionfale di Manini:
Sedicesimi di finale: Vittoria su Vito Antonio Vitone per 4&3.
Ottavi di finale: Successo contro Francesco Pietrangeli, match chiuso alla buca 14 con 5&4.
Quarti di finale: Affermazione su Francesco Angelini per 3&2.
Semifinale: Trionfo su Roberto Ress alla buca 15, con il risultato di 5&3.
In finale, Manini ha dominato gestendo il match con freddezza e precisione, fino a sigillare il 4&2 che gli ha regalato il trofeo dedicato ad Andrea Brotto.
Campionato Nazionale Ragazzi Match Play – Trofeo Andrea Brotto
Dal 16 al 20 ottobre, il Modena Golf & Country Club sarà il palcoscenico del Campionato Nazionale Ragazzi Match Play, dedicato alla memoria di Andrea Brotto. Novantadue golfisti Under 18 si sfideranno per conquistare il titolo nazionale.
Tra i partecipanti, diversi nomi si candidano per un posto sul podio. Bruno Frontero (Royal Park I Roveri) e Carlo Melgrati (Franciacorta) sono tra i favoriti, insieme a Federico Randazzo (Sicilia’s Picciolo) e Carlo Roman (Verona). In gara anche Matteo Manini (Le Fonti), Simone Cavaliere (Montecchia), Davide Maltese (Roma Acquasanta), Paolo Perrino (Royal Park I Roveri) e Luca Di Mauro (Croara). Spiccano inoltre due giovanissimi già affermati: Leonardo Zanardi (Croara), campione Cadetti, e Massimo Vittorio Miano (Molinetto), vincitore del titolo Pulcini.
La competizione seguirà una formula consolidata: due giorni di qualificazione su 36 buche medal (18 buche al giorno), con i migliori 32 che accederanno ai match play. Gli scontri diretti, tutti su 18 buche, si svolgeranno con sedicesimi e ottavi di finale sabato 18 ottobre, quarti e semifinali domenica 19 e la finale lunedì 20 ottobre. Un’occasione unica per vedere all’opera i migliori talenti del golf maschile italiano.