Nasa Hataoka ha vinto al playoff il TOTO Japan Classic, torneo del LPGA Tour, dopo che le ultime 18 buche sono state annullate a causa di pioggia incessante e condizioni del campo definite “impraticabili” dai responsabili.
Dopo una valutazione del percorso, il Seta Golf Club è risultato impraticabile. Le previsioni indicavano pioggia continua, a tratti intensa. Per questo motivo, il quarto giro è stato cancellato e il torneo è stato ridotto a 54 buche. I punti ufficiali e il montepremi sono stati assegnati in base ai risultati dopo i tre giri di sabato.
Il playoff tra Nasa Hataoka e Yuna Araki, per decretare la vincitrice del TOTO Japan Classic, si è disputato sulla buca 18. Il campo è stato valutato per stabilire il momento più adatto a svolgerlo.
Hataoka e la connazionale Yuna Araki condividevano la testa della classifica sabato dopo 54 buche, a -15.
Con la pioggia che ha cancellato il giro regolamentare di domenica, Hataoka ha prevalso alla prima buca di playoff, in una conclusione inaspettata che ha decretato la vincitrice. Per lei si tratta del settimo titolo in carriera sul LPGA Tour.
Hataoka aveva condiviso la leadership in ciascuno dei primi tre giri, sempre con giocatrici diverse.
Miyu Yamashita, reduce dalla vittoria della settimana precedente al Maybank Championship in Malesia, ha chiuso sabato con un 68 ed è rimasta a un colpo dalle leader dopo 54 buche.
Alle sue spalle Shuri Sakuma (69), a tre colpi, e Ai Suzuki (70), a quattro lunghezze dopo i tre giri.
La campionessa uscente Rio Takeda, mai in corsa durante la settimana, ha segnato un 68 sabato e ha terminato a nove colpi.
L’australiana Minjee Lee, una delle giocatrici più note del field, ha chiuso a 14 colpi dalle leader con un 74 sabato.
L’azzurra Benedetta Moresco ha terminato al 69º posto con un totale di +3 (71-74-74), lontana dalla zona alta della classifica in un torneo dominato dalle giocatrici giapponesi.
Hataoka era arrivata al giro finale con le stesse sensazioni provate nel 2018, quando vinse sul suolo natio al Seta Golf Club (North Course). Con parziali di 65-68-68, aveva accumulato 20 birdie in tre giorni, primato nel field, e condiviso la leadership per la terza volta in questo evento.
Sette anni dopo il primo trionfo giapponese, Hataoka è tornata al successo dopo tre stagioni di digiuno ,l’ultima vittoria risaliva a Los Angeles 2022.
Con sette top-10 nel 2025 (cinque negli ultimi sette eventi), Hataoka è diventata la 28ª vincitrice diversa della stagione LPGA e la sesta giapponese a sollevare un trofeo nel 2025.
LPGA – TOTO Japan Classic
Con solo tre tornei della regular season rimasti in calendario, l’LPGA Tour si appresta a entrare nel rush finale. Le atlete sentiranno la pressione al TOTO Japan Classic di questa settimana, che conclude la parentesi autunnale del Tour in Asia e rappresenta l’ultima tappa in Giappone. Qui non si giocherà solo per un montepremi da 2,1 milioni di dollari e per il trofeo, ma anche per preziosi punti nella Race to the CME Globe e nelle classifiche stagionali.
A guidare il field c’è Minjee Lee, numero 3 del Rolex Women’s World Golf Rankings. Lee sta vivendo un’ottima fase finale di stagione, con top 10 in tre degli ultimi cinque tornei, tra cui il 10° posto nell’ultima gara al BMW Ladies Championship. L’australiana torna in Giappone per il secondo anno consecutivo, dopo il 64° posto nel 2024.
La padrona di casa Miyu Yamashita sarà senza dubbio una delle grandi attrazioni per il pubblico. Reduce dalla vittoria al Maybank Championship, la giapponese gareggerà di nuovo questa settimana al Seta Golf Course. Yamashita, che ha eguagliato Jeeno Thitikul come unica due volte vincitrice stagionale, è una delle sette vincitrici stagionali che scenderanno in campo al TOTO Japan Classic. Insieme a lei ci saranno le sorelle Iwai, Chisato e Akie, rookie come lei, pronte a esibirsi nella terra natia, e Miranda Wang, trionfatrice al FM Championship.
La due volte campionessa major Jiyai Shin, che attualmente compete sulla JLPGA, farà ritorno sull’LPGA Tour per la prima volta dall’AIG Women’s Open. Shin vanta già una vittoria e sette top 10 sulla JLPGA in questa stagione.
Nel 2024, il TOTO Japan Classic fu deciso in un playoff di sei buche: fu Rio Takeda a prevalere su Marina Alex, conquistando la prima vittoria in carriera sull’LPGA Tour. Il torneo si ridusse a 54 buche a causa di una tempesta tropicale nella zona. Takeda, rookie di questa stagione sull’LPGA, ha aggiunto un altro trionfo al curriculum con il successo al Blue Bay LPGA a marzo, e ha registrato altre sette top 10 nel 2025. Nell’ultima gara in Malesia ha chiuso al 41° posto.
Benedetta Moresco, attualmente al 78° posto della classifica stagionale, partecipa al torneo a caccia di punti importanti per la Race to CME GLOBE dopo un eccellente 16° posto la scorsa settimana al Maybank Championship.
Il TOTO Japan Classic è uno dei due tornei rimasti in cui le giocatrici possono accumulare punti per entrare nel field del CME Group Tour Championship. La Race to the CME Globe assegna punti durante tutta la stagione, e le prime 60 atlete in classifica si qualificheranno per il finale di stagione. Ecco le giocatrici che lottano per un posto:
Wei-Ling Hsu: La taiwanese ha fatto un passo importante con il pari al 23° posto in Malesia, balzando di due posizioni al 59° posto, appena dentro il cutoff. Hsu giocherà di nuovo questa settimana al TOTO Japan Classic sperando di consolidare la sua posizione nella corsa stagionale.
Cassie Porter: L’australiana è esattamente sul filo del rasoio al 60° posto dopo il pari al 49° in Malesia. Rookie di questa stagione sull’LPGA, Porter non è nel field questa settimana in Giappone.
Saki Baba: La rookie giapponese è salita di due posti al 63° con il pari al 64° in Malesia e cercherà di entrare nella top 60 con una prestazione convincente nella sua terra natia.
Mentre alcune atlete lottano per un posto al CME Group Tour Championship, altre puntano a blindare i premi stagionali più prestigiosi.
Rolex Player of the Year: Jeeno Thitikul resta al comando con un margine di 25 punti su Miyu Yamashita, salita al 2° posto grazie alla vittoria al Maybank Championship. Thitikul non è nel field questa settimana, offrendo a Yamashita l’opportunità di avvicinare la numero 1 del Rolex Rankings.
Louise Suggs Rolex Rookie of the Year: Yamashita ha ampliato il suo vantaggio nella corsa al premio rookie con il successo in Malesia. Guida con 1.342 punti, 206 avanti sulla connazionale Rio Takeda.
Vare Trophy: Thitikul domina con una media di 68,88 colpi, davanti a Minjee Lee (69,59). Lee potrà tentare di ridurre il gap questa settimana in Giappone, dato che Thitikul è assente.
Aon Risk Reward Challenge: La gara stagionale volge al termine e sarà decisa dopo il torneo della prossima settimana, The ANNIKA driven by Gainbridge at Pelican. Thitikul resta in testa davanti a A Lim Kim e Jennifer Kupcho, ma nessuna delle tre è nel field giapponese.
Minjee Lee guida la classifica dei guadagni dal trionfo al KPMG Women’s PGA Championship, e potrà incrementarli al TOTO Japan Classic, un evento senza taglio. Attualmente precede Thitikul di 237.342 dollari.
