Aaron Rai supera Fleetwood al play-off. Pavan 23°, Laporta 32°.

Aaron Rai ha conquistato il suo secondo titolo Rolex Series all’Abu Dhabi HSBC Championship 2025 dopo aver battuto Tommy Fleetwood in un emozionante play-off.

L’inglese partiva con un colpo di vantaggio, ma si è ritrovato a due colpi di distacco dopo l’avvio fulmineo del compagno di gioco Fleetwood. Una serie di quattro birdie consecutivi sulle prime nove lo ha riportato in vetta, prima che Fleetwood riprendesse il controllo in una giornata finale ricca di colpi di scena. Rai ha però entusiasmato nel finale, con birdie alla 16 e alla 17  per pareggiare i conti in testa scendendo verso l’ultima buca.

Sebbene abbia mancato una buona occasione per vincere entro le 72 buche regolari sul green della 18, non ha sbagliato il putt per birdie alla prima buca di spareggio, diventando tre volte vincitore sul DP World Tour. Rai, che aveva vinto il suo primo titolo Rolex Series all’Aberdeen Standard Investments Scottish Open 2020, ha chiuso con un totale di sette birdie, tra cui quattro consecutivi a partire dalla quattro, e due bogey nel suo 67 finale, raggiungendo -25, mentre Fleetwood ha firmato un 66 bogey-free con un eagle e quattro birdie.

Il leader della Race to Dubai, Rory McIlroy, ha emozionato con un 62 finale (-10) per posizionarsi a un colpo da Fleetwood e Rai, condividendo il terzo posto con Nicolai Højgaard. Daniel Hillier e Richard Mansell hanno chiuso due colpi più indietro, a -22.

Rai ha iniziato la settimana al 55º posto nella classifica stagionale, necessitando di un grande risultato per assicurarsi un posto al DP World Tour Championship della prossima settimana, e ora si presenta come l’ultimo vincitore del Tour.

Rai, che ha abbracciato il padre Amrik dopo la vittoria, ha dichiarato: “È difficile da esprimere a parole come mi sento in questo momento o come rifletterò su tutto questo. Ma è incredibile essere qui. Tommy è un giocatore fenomenale. È una persona ancora migliore di quanto sia un giocatore, e questo dice molto. Giocare con lui negli ultimi due giorni è stato davvero speciale.”

Parlando di come ha reagito dopo aver mancato un putt per par da breve distanza alla 14ª buca, Rai ha aggiunto: “Il mio caddie Jason è stato grandioso. È stato un piccolo shock mancare un putt corto alla 14. Mi ha aiutato a rimanere presente e a concentrarmi sui colpi successivi. Ho fatto un ottimo up-and-down alla 15, che ha aiutato molto. Ho imbucato un bel putt che ha dato fiducia per il prosieguo. È stato un momento importante. E sì, è stato bello chiudere in questo modo le ultime buche”.

Andrea Pavan ha chiuso al 23º posto con un totale di -15 (68-70-68-67), mentre Francesco Laporta si è piazzato 32º a -14 (70-67-68-69). Nella Race to Dubai, Pavan è salito di sei posizioni raggiungendo il 59º posto, mentre Laporta ha perso una posizione scivolando al 55º non riuscendo entrambi ad ottenere l’accesso al Tour Championship della prossima settimana a Dubai che è riservato ai primi 50 classificati della Race to Dubai al termine di questo evento.

DP World Tour – Abu Dhabi HSBC Championship 2025

I Play-Off del DP World Tour iniziano questa settimana con un field stellare riunito allo Yas Links per l’Abu Dhabi HSBC Championship.

Tutto si decide qui. Dopo 40 eventi in cinque continenti e 27 paesi, attraverso cinque Global Swings e il Back 9, siamo arrivati ai Play-Off del DP World Tour. Finora abbiamo visto 35 vincitori diversi, con 19 che hanno alzato un trofeo del DP World Tour per la prima volta, e John Parry, Laurie Canter, Keita Nakajima, Kristoffer Reitan e Marco Penge incoronati campioni dei rispettivi Swing. Rory McIlroy ha posto fine a un’attesa decennale per un Major al Masters, completando il Career Grand Slam, e l’Europa ha vinto la Ryder Cup sul suolo statunitense, ma non è ancora finita. A partire da questa settimana allo Yas Links e proseguendo con il DP World Tour Championship della prossima settimana, i Play-Off determineranno chi sarà incoronato Numero Uno d’Europa.

Il leader della Race to Dubai, McIlroy, arriva allo Yas Links in cerca del settimo Harry Vardon Trophy e del quarto consecutivo, ma potrebbe non avere vita facile negli Emirati Arabi Uniti. Il tre volte vincitore stagionale Marco Penge è il suo più immediato inseguitore e, sebbene debba recuperare un distacco di 441,32 punti, con punti maggiorati in palio nelle prossime due settimane, la partita è apertissima. McIlroy ha 4.132,56 punti, ma due vittorie consecutive nei Play-Off potrebbero far accumulare a un giocatore fino a 3.500,00 punti, con soli 77,600 punti per due ultimi posti. Questo mette in corsa non solo Penge, ma molti altri.

Solo i primi 50 dopo questa settimana avanzeranno e avranno la chance di guadagnare altri punti al DP World Tour Championship. Il neolaureato dell’HotelPlanner Tour, Brandon Robinson Thompson, arriva allo Yas Links al 50° posto nella classifica, una posizione dietro Jacob Skov Olesen, unico giocatore nel field al debutto in una Rolex Series questa settimana. Alex Fitzpatrick e il vincitore del Genesis Championship, Junghwan Lee, hanno fatto enormi progressi nelle ultime settimane per entrare nella top 70 e cercheranno di mantenere il momentum, mentre chi è nella quarantina guarderà nervosamente alle proprie spalle.

Tra i partecipanti italiani, Francesco Laporta occupa attualmente il 54° posto nella Race to Dubai, in una posizione precaria che lo obbliga a un risultato di alto livello per sperare nell’accesso alla top 50 e al finale di Dubai. Andrea Pavan, al 65° posto, deve invece compiere un balzo significativo per entrare nella zona playoff, sfruttando i punti maggiorati in palio.

L’Abu Dhabi HSBC Championship è il quarto e penultimo evento Rolex Series di una stagione che ha già visto gli spettacolari eventi di punta produrre sorprese. Tutto è iniziato nella vicina Dubai, dove Tyrrell Hatton ha vinto il suo quinto titolo Rolex Series, eguagliando un record. Chris Gotterup ha poi alzato il trofeo al Genesis Scottish Open, prima che Alex Noren, il primo campione Rolex Series nel 2017 al BMW PGA Championship, chiudesse il cerchio con un secondo titolo a Wentworth dopo una vittoria al playoff su Adrien Saddier. L’evento di questa settimana fa parte della Rolex Series dal 2019 e ha visto Shane Lowry, Lee Westwood, Tyrrell Hatton, Thomas Pieters, Victor Perez e Paul Waring sollevare il Falcon Trophy.

McIlroy potrà vincere il titolo, ma con tutti i primi 18 della Race to Dubai e 66 dei primi 70 in campo, dovrà superare un field stellare per mettere finalmente le mani sul trofeo in un evento dove vanta nove top 3 in 13 apparizioni. Sette compagni di Ryder Cup scenderanno in campo, inclusi Tommy Fleetwood e Robert MacIntyre, entrambi attualmente nella top ten dell’Official World Golf Ranking. Hatton cercherà un’altra vittoria nel deserto accanto a una schiera di vincitori del 2025. Il campione uscente Waring non potrà difendere il titolo a causa di un infortunio.

Introdotti lo scorso anno come parte di un nuovo format, i Play-Off rappresentano lo sprint finale della Race to Dubai 2025. I primi 70 giocatori disponibili nella classifica parteciperanno all’Abu Dhabi HSBC Championship (montepremi di $9 milioni), mentre i primi 50 disponibili giocheranno il gran finale al DP World Tour Championship (montepremi di $10 milioni). Sono in palio 9.000 punti Race to Dubai ad Abu Dhabi e 12.000 a Dubai, distribuiti in base alla posizione finale.

L’Abu Dhabi HSBC Championship aprirà i Play-Off nella capitale degli Emirati Arabi Uniti da giovedì 6 a domenica 9 novembre al Yas Links. La stagione si chiuderà con il DP World Tour Championship da giovedì 13 a domenica 16 novembre sull’Earth Course di Jumeirah Golf Estates.

Sarà possibile seguire l’Abu Dhabi HSBC Championship 2025 sul canale 209 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share