Ci sono luoghi che sembrano nati per essere vissuti in ogni stagione. Il Salento è uno di questi. Mentre l’Italia settentrionale si colora d’autunno e le giornate si accorciano tra nebbie e prime brinate, qui nel profondo sud la luce è ancora calda, le spiagge accoglienti e le temperature decisamente miti. Un angolo di Mediterraneo dove è ancora possibile camminare in maniche corte, sorseggiare un caffè all’aperto e, perché no, godersi una partita a golf immersi nella natura.
Proprio in questo contesto nasce uno dei campi da golf più affascinanti d’Italia: l’Acaya Golf Club, un gioiello incastonato nella campagna leccese, a pochi chilometri dal mare e a due passi da città d’arte, borghi storici e riserve naturali.
Un campo tra ulivi, vento e bellezza
Disegnato dallo studio americano Hurdzan–Fry, il percorso dell’Acaya Golf si estende per 6.192 metri, con 18 buche che alternano tratti da links a segmenti più tipicamente parkland. Il Par 71 è tecnicamente stimolante, grazie alla presenza di 58 bunker sapientemente posizionati, ostacoli d’acqua e fairway stretti, incorniciati da erba alta e ulivi secolari.
Non è un campo che perdona l’approccio superficiale: se il vento che soffia dal mare si fa sentire e se il giocatore non tiene alta la concentrazione, anche il più esperto si troverà a usare ogni singolo bastone della sacca. Ma è proprio questa alternanza di sfide e scenari a rendere l’esperienza unica e coinvolgente.
Molto più di un campo da golf
Il golf, ad Acaya, è solo l’inizio. Il resort che lo ospita, l’Acaya Golf Resort & Spa, è pensato per offrire un soggiorno completo e rigenerante. Tra piscine esterne, centro benessere da 1200 mq, spa, palestra e ristorazione tipica, ogni dettaglio è pensato per far sentire l’ospite accolto e coccolato. Il tutto a pochi minuti dalle spiagge salentine e dalle acque cristalline dell’Adriatico.
La club house, situata proprio nel cuore del resort, è il punto d’incontro tra sportivi e turisti, mentre l’offerta didattica, con cliniche, corsi personalizzati e accademie, rende Acaya ideale anche per chi si avvicina al golf per la prima volta o vuole perfezionare il proprio gioco.
Oltre il green: la meraviglia del territorio
Giocare ad Acaya significa anche immergersi in un territorio che non smette mai di sorprendere. A pochi minuti si trova Lecce, la “Firenze del Sud”, con i suoi palazzi barocchi, le piazze candide e la pietra leccese che cambia colore con la luce del giorno. Un centro storico che incanta in ogni stagione, dove passeggiare tra le chiese seicentesche, visitare il Castello Carlo V o ammirare la Basilica di Santa Croce è un vero piacere.
Appena fuori dal campo, il borgo di Acaya è una tappa obbligata. Perfettamente conservato, con il suo castello cinquecentesco e le mura difensive, rappresenta un esempio raro di città fortificata rinascimentale. E poi c’è il mare, distante solo cinque chilometri, e la Riserva naturale Le Cesine, un’oasi WWF dove natura e biodiversità convivono protette.
Tradizione, musica e gusto
Chi cerca esperienze più autentiche può inoltrarsi tra i paesini della Grecia Salentina, un microcosmo dove sopravvive il Griko, antico dialetto di origine greca, e dove la tradizione si esprime nei riti, nei suoni e nei sapori. A Galatina, ad esempio, il mito del tarantismo si respira ancora tra le strade, le chiese e nelle celebrazioni popolari come la Notte della Taranta, inno alla trance musicale e alla danza liberatoria.
E parlando di gusto, il Salento è terra di sapori forti e autentici. Le orecchiette con cacioricotta, le sagne ‘ncannulate, la ciceri e tria, fino ai più rustici panzarotti, scapecce e pittule sono esperienze culinarie che meritano da sole il viaggio. Per restare vicini al campo, si può gustare la cucina tradizionale presso la Masseria San Pietro, che affaccia direttamente sulla buca 18.
Acaya: destinazione quattro stagioni
In definitiva, l’Acaya Golf Club non è solo un campo per appassionati. È una vera e propria esperienza multisensoriale, che fonde sport, paesaggio, cultura e benessere. Qui si può venire in primavera per le fioriture, in estate per unire mare e green, in autunno per godersi il silenzio della campagna e in inverno per svernare nel comfort di un clima mite.
Che siate golfisti esperti, principianti o semplicemente in cerca di una fuga diversa, Acaya è una meta che accoglie e sorprende. Come ogni cosa fatta bene, lascia il segno. E la voglia di tornare.
Info utili
Acaya Golf Club
+39 0832 861378
info@acayagolfclub.com
Sempre aperto tutto l’anno
Servizi: lezioni, noleggio attrezzatura, campo pratica, putting green, golf car, pro shop, ristorante, spa & resort