Tra le dolci colline che dividono Brescia da Bergamo, immerse in un paesaggio che profuma di storia e natura, sorge il Golf Club Campodoglio, un piccolo gioiello del golf lombardo.
Un luogo dove il silenzio del green si intreccia con la vitalità di due tra le città d’arte più affascinanti del Nord Italia e con la bellezza incontaminata del vicino Lago d’Iseo.
Giocare qui non significa solo migliorare il proprio swing, ma vivere un’esperienza completa: tra sport, cultura e relax.
Il campo: equilibrio tra tecnica e paesaggio
Disegnato dall’agronomo Fulvio Bani e inaugurato nel 2015, il Golf Campodoglio si estende su 24 ettari modellati con cura per offrire il miglior gioco possibile a soci e turisti.
L’orografia originaria, un tempo pianeggiante, è stata trasformata con collinette e avvallamenti che creano movimento e varietà di colpi, ma anche un sistema di drenaggio efficiente collegato ai laghi che costeggiano diverse buche.
Questo design non è solo estetica: favorisce il recupero e il riutilizzo dell’acqua per l’irrigazione, garantendo superfici di gioco sempre asciutte e in perfette condizioni.
Le essenze erbacee nord-europee e le piante autoctone – carpini, querce, aceri e frassini – contribuiscono a un’armonia paesaggistica che riflette l’anima del territorio.
Il risultato è un percorso par 36 di oltre 3.000 metri, oggi il 9 buche più lungo della Lombardia.
Il tracciato, ispirato ai links inglesi, unisce il fascino naturale a una giocabilità moderna, con laghetti e ostacoli d’acqua che rendono ogni colpo una sfida stimolante.
La Club House: ospitalità e comfort
Il Campodoglio Golf Club non è solo un campo da gioco, ma un punto d’incontro per appassionati e viaggiatori.
La Club House accoglie gli ospiti con un’atmosfera rilassata e curata, dove si può godere di una pausa al bistrò/bar, confrontarsi con altri giocatori o semplicemente ammirare il panorama sui fairway.
A disposizione dei soci e dei visitatori:
-
Campo pratica, putting green e pitching green
-
Academy per lezioni e corsi di perfezionamento
-
Servizi di caddy master e assistenza tecnica
-
Ampio parcheggio e aree verdi per il relax
Cosa fare nei dintorni: tra arte, natura e sapori
Il Golf Campodoglio gode di una posizione strategica: a metà strada tra Bergamo e Brescia, due città d’arte riconosciute anche come Capitali Italiane della Cultura 2023.
In un’ora di auto, si passa dai musei e dalle piazze rinascimentali alle rive tranquille del Lago d’Iseo.
Arte e cultura
-
Bergamo Alta: da Piazza Vecchia al Palazzo della Ragione, fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore e alla Cappella Colleoni, ogni scorcio racconta secoli di storia.
-
Brescia romana e longobarda: il complesso di San Salvatore – Santa Giulia e il Foro Romano, patrimonio UNESCO, offrono un itinerario unico nel tempo.
Natura e outdoor
-
Lago d’Iseo: tra le acque tranquille e i borghi pittoreschi, vale la pena visitare Montisola, la più grande isola lacustre d’Europa, o ammirare il panorama dal belvedere di Parzanica.
-
Franciacorta: a pochi chilometri dal golf, è il luogo perfetto per un tour tra cantine e degustazioni.
Sapori e relax
Per un pranzo tipico o un aperitivo vista colline, le trattorie e gli agriturismi di Chiari, Coccaglio e Erbusco offrono una cucina autentica fatta di ingredienti locali e vini eccellenti.
Golf, turismo e territorio: un connubio vincente
Il Golf Club Campodoglio rappresenta oggi una delle mete più interessanti per chi cerca un’esperienza golfistica immersa nel paesaggio lombardo.
Che si tratti di una giornata di sport o di un weekend tra golf, arte e natura, questo angolo di pianura tra Brescia e Bergamo è pronto ad accogliere giocatori e turisti con la stessa passione.
Golf Club Campodoglio
Via Vecchia per Pontoglio, 28 – Chiari (BS)
349 2117105 | ✉️ segreteria@campodoglio.it
Apertura: Martedì–Venerdì 8:30–19:00 | Sabato–Domenica 8:00–19:00 | Lunedì chiuso