Johannes Veerman ha conquistato il suo 2° titolo sul DP World Tour grazie a uno straordinario giro finale di 69 colpi che lo ha portato a vincere il Nedbank Golf Challenge.
Il campione americano ha iniziato la giornata con 5 colpi di svantaggio dal leader, ma ha consegnato uno score con sei birdie e tre bogey, per scrivere un -3 di giornata e un -5 finale e scalare di 6 posizioni la classifica, raggiungendo la vetta.
Al Gary Player Country Club non sono mancati i colpi di scena ed il testa a testa tra Aldrich Potgieter e Veerman ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultima buca.
I due sono rimasti insieme in vetta, fino a quando il campione sudafricano ha segnato un bogey all’ultima buca e ha consegnato a Veerman un’emozionante vittoria al suo debutto a Sun City.
Potgieter, il francese Romain Langasque e l’inglese Matthew Jordan hanno concluso in parità per il 2° posto, ad un solo colpo dal leader.
“Negli ultimi due anni non ho avuto vittorie memorabili. Ho lavorato molto, io ed il mio team” Ha dichiarato il vincitore “Iniziare la stagione 2025 in questo modo è semplicemente indescrivibile. Sono emozionato!”
Il danese Thorbjorn Olesen si è classificato al 5° posto, a -3.
Un colpo più indietro, sette campioni si sono divisi il 6° posto, a -2 totali. Tra questi l’azzurro Francesco Laporta che ha chiuso il Nedbank Golf Challenge in 286 colpi (73 – 70 – 69 – 74) ed è stato il miglior italiano in campo.
31° posto per Guido Migliozzi, a +4 totali, mentre a +7 lo segue Matteo Manassero, 43° nel leaderboard finale.
DP World Tour – Nedbank Golf Challenge
L’Opening Swing del DP World Tour prosegue in Sudafrica per due settimane, con il Nedbank Golf Challenge, in programma dal 5 all’8 dicembre. Questo evento celebra quest’anno la sua decima edizione come parte del Tour, ma la sua storia risale al 1981, quando, sotto il nome di Million Dollar Challenge, Johnny Miller sconfisse Seve Ballesteros. Da allora, si è evoluto in uno degli appuntamenti più prestigiosi del circuito. Ballesteros lo ha vinto due volte, unendosi a un albo d’oro che include leggende come Raymond Floyd, Bernhard Langer, Ian Woosnam, Nick Price, Nick Faldo, Corey Pavin, Ernie Els, Sergio Garcia, Retief Goosen, Jim Furyk, Trevor Immelman, Henrik Stenson, Martin Kaymer e Danny Willett.
Il torneo, dedicato al leggendario Gary Player, si svolge al Gary Player Country Club e segna l’inizio di due settimane di grande golf in Sudafrica, che continueranno con l’Alfred Dunhill Championship, prima che l’Opening Swing si concluda all’AfrAsia Bank Mauritius Open.
Lo statunitense Max Homa, vincitore nel 2023, torna a Sun City come campione in carica. Nel suo trionfo di 13 mesi fa, il sei volte vincitore del PGA TOUR è diventato solo il quinto americano a sollevare il trofeo, battendo Nicolai Højgaard e Thorbjørn Olesen con un margine di quattro colpi. Homa ha guidato la classifica per gran parte del torneo, arrivando alla domenica con un colpo di vantaggio e chiudendo con un eccezionale 66 per raggiungere il punteggio finale di 19 sotto il par.
Il torneo è conosciuto come il “Major d’Africa” infatti a Sun City si sfideranno grandi nomi del DP World Tour, del PGA TOUR e giocatori con doppia appartenenza, oltre a invitati di alto profilo. Accanto a Homa, ci saranno campioni del PGA TOUR come Will Zalatoris, Corey Conners, Mackenzie Hughes ed Erik van Rooyen, insieme a ben 48 vincitori del DP World Tour.
Tra gli italiani, sono al debutto stagionale Matteo Manassero, Guido Migliozzi e Francesco Laporta, che tornano in campo dopo il Tour Championship di Dubai a metà novembre.
Il field include anche il campione del Masters 2016, Danny Willett, e Paul Waring, uno dei sette giocatori che hanno guadagnato la doppia appartenenza al Tour 2025 grazie alla Race to Dubai. Waring è reduce dalla vittoria dell’Abu Dhabi HSBC Championship.
A completare il mix ci sono stelle emergenti come Ryan van Velzen, Robin Williams, Aldrich Potgieter e Wenyi Ding. Van Velzen, vincitore dell’Ordine di Merito del Sunshine Tour 2024, e Potgieter, campione dell’Amateur Championship 2022, rappresentano il futuro del golf sudafricano, affiancati da un nutrito gruppo di giocatori già affermati. Tra questi, spiccano Thriston Lawrence, che ha sfiorato la conquista del Trofeo Harry Vardon al DP World Tour Championship e sarà al via anche sul PGA TOUR la prossima stagione, Erik van Rooyen e Christiaan Bezuidenhout, anch’essi beneficiari della doppia appartenenza. Infine, il sudafricano Dylan Frittelli, tornato alla vittoria nel 2024, disputa il Nedbank Golf Challenge per la prima volta dal 2018, insieme a Ockie Strydom, due volte vincitore nel 2023, e Brandon Stone, che torna a Sun City dopo sei anni di assenza.
Potremo seguire il Nedbank Golf Challenge sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione: