Alessandra Fanali 11ª, Perrine Delacour trionfa in Sudafrica

Perrine Delacour ha conquistato il suo secondo titolo sul Ladies European Tour (LET) all’Investec SA Women’s Open, disputato in condizioni ventose all’Erinvale Country and Golf Estate. Un ultimo giro in 70 (-2), con quattro birdie e due bogey, le ha permesso di chiudere a -14, assicurandosi la vittoria. La francese è stata sotto pressione fino alla fine, con una leaderboard in continuo movimento e molte giocatrici in lotta per il titolo.

Delacour ha brillato con un gran colpo alla 15 per un birdie facile, seguito da un altro birdie alla 16, consolidando il vantaggio. “Sono felicissima, questa vittoria è speciale. Non ho iniziato come volevo, ma il colpo alla 15, probabilmente il migliore della settimana, mi ha dato slancio per la 16. All’ultima buca volevo solo essere sul green, sapendo di essere in testa, ma non di quanto”, ha dichiarato la vincitrice.

Reduce da un 65° posto al Joburg Ladies Open, Delacour è soddisfatta: “È fantastico vincere dopo un inizio d’anno difficile. Il mio team mi ha sempre sostenuto, e questo mi rende molto felice”. La 31enne volerà ora a Orlando per l’LPGA, dove sarà accompagnata dal fratello come caddie: “La famiglia è importante per me, festeggeremo insieme a Los Angeles”.

A due colpi dalla vetta, Casandra Alexander ha chiuso a -12 con un fantastico 66 (-6) nell’ultimo giro, il migliore della giornata. “Mi sentivo bene oggi, anche se due bogey sulle prime nove mi daranno fastidio per un po’. Il mio caddie mi ha detto di giocare senza pressione, e sulle seconde nove ho trovato il ritmo”, ha commentato la 25enne sudafricana, che ha entusiasmato il pubblico di casa con un eagle e una serie di birdie. Alexander ha anche conquistato l’Investec Order of Merit con 3.149 punti, chiudendo la stagione del Sunshine Ladies Tour.

Ottima prestazione per Alessandra Fanali, che ha chiuso all’11° posto con un totale di -7 (69-69-71-72), mostrando costanza e solidità. Anna Zanusso ha terminato 20ª a -5 (70-73-70-70), mentre Alessia Nobilio si è piazzata 56ª a +1 (69-69-76-75). Le azzurre hanno ben figurato in un campo competitivo, con Fanali che si conferma tra le migliori.

Tornando alla gara, Kelsey Bennett (Australia) e Bronte Law (Inghilterra) hanno condiviso il terzo posto a -11. Bennett ha chiuso con tre birdie consecutivi sulle seconde, mentre Law ha firmato un ultimo giro senza bogey. In quinta posizione, la sudafricana Kiera Floyd (-9), seguita da Ginnie Ding (Hong Kong), Laura Fuenfstueck (Germania) e Chiara Tamburlini (Svizzera), tutte a -9. La top 10 è stata completata da Diksha Dagar (India) e Chloe Williams (Galles) a -8.

Tra le dilettanti, la sudafricana Gia Raad ha vinto il Jacky Mercer Trophy, premio dedicato alla cofondatrice della WPGA, chiudendo al 50° posto. Nel LET Order of Merit, Mimi Rhodes resta in testa con 1.036,50 punti, seguita da Cara Gainer e Casandra Alexander. Rhodes guida anche la classifica Rookie of the Year.

LET – Investec SA Women’s Open

Il Ladies European Tour continua il suo viaggio in Sudafrica e questa settimana fa tappa a Cape Town per la 32ª edizione dell’Investec South African Women’s Open, in programma dal 10 al 13 aprile presso l’Erinvale Country and Golf Estate. Dopo il successo del Joburg Ladies Open della scorsa settimana, il circuito europeo femminile, in collaborazione con il Sunshine Ladies Tour (SLT), promette un altro evento di alto livello, con un field di 132 giocatrici provenienti da 35 nazioni, pronte a sfidarsi in una competizione stroke play su 72 buche. Tra loro spiccano le italiane Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.

Dopo aver ospitato l’evento per la prima volta nel 2024, l’Erinvale Country and Golf Estate si prepara ad accogliere nuovamente il torneo. Situato ai piedi delle maestose Hottentots Holland Mountains e con vista sull’Helderberg Mountain e False Bay, il percorso offre uno scenario spettacolare e una sfida tecnica di prim’ordine. Co-sanctioned per la decima volta da LET e SLT, l’Investec South African Women’s Open vedrà un taglio dopo 36 buche, con le prime 60 professioniste (e pari merito) che accederanno ai giri finali. Il field è composto da 90 giocatrici del LET, 42 del SLT e 17 invitate, garantendo una competizione eterogenea e di altissimo livello.

Il torneo vedrà in azione due vincitrici della stagione 2025 del LET: l’inglese Cara Gainer, trionfatrice alla Lalla Meryem Cup e seconda nell’Order of Merit, e la sorprendente rookie Mimi Rhodes, che dopo le vittorie consecutive al Ford Women’s NSW Open e al Joburg Ladies Open guida sia la classifica generale che quella delle Rookie con 1.036,50 punti. Rhodes, 23enne di Taunton, sta vivendo un momento magico e sarà tra le favorite. Non presente la campionessa in carica Manon De Roey, ma la neozelandese Momoka Kobori, seconda lo scorso anno insieme all’inglese Gabriella Cowley, punta a migliorare il suo risultato del 2024.

Tra le sudafricane, spicca Lee-Anne Pace, vincitrice dell’Investec SA Women’s Open per ben cinque volte (le ultime nel 2021 e 2022), che guiderà una pattuglia di 18 giocatrici di casa, tra cui Casandra Alexander, seconda a Johannesburg, e talenti come Danielle Du Toit, Gabrielle Venter, Kaiyuree Moddley e Cara Gorlei. In campo anche altre ex campionesse come l’inglese Alice Hewson (2020), l’indiana Diksha Dagar (2019) e la sudafricana Tandi McCallum (2009). Con 40 vincitrici del LET presenti, per un totale di 76 titoli, la competizione si preannuncia combattuta.

La vincitrice dell’Investec South African Women’s Open si qualificherà per il Dutch Ladies Open, mentre due posti per l’Aramco Series in Corea saranno riservati alle giocatrici non ancora qualificate che termineranno tra le prime 10 (e pari merito). Un incentivo in più per le atlete in cerca di gloria e punti preziosi nell’Order of Merit.

Dopo il dominio di Mimi Rhodes a Johannesburg, l’attenzione si sposta ora su Erinvale, dove le italiane Fanali, Nobilio e Zanusso avranno l’opportunità di misurarsi con l’élite del golf femminile mondiale.

 


Related Posts
Total
0
Share