Alessandra Fanali è 14°, Sara Kouskova vince ad Evian

Il Jabra Ladies Open 2025, evento del Ladies European Tour (LET) disputato dal 22 al 24 maggio sul prestigioso percorso dell’Evian Resort Golf Club a Evian-les-Bains, in Francia, si è concluso con la vittoria della ceca Sara Kouskova, che ha conquistato il titolo con un totale di -10 (66-70-67). La giovane golfista, 25 anni, ha dimostrato grande solidità, chiudendo il torneo con un ultimo giro in 67 colpi (-4), sufficiente a superare la concorrenza in un field di altissimo livello che vedeva in gara dodici delle prime quindici giocatrici dell’ordine di merito LET. Tra le protagoniste, spiccano le prestazioni delle italiane Alessandra Fanali e Anna Zanusso, mentre Alessia Nobilio non è riuscita a superare il taglio.

Sara Kouskova ha dominato il torneo con un gioco impeccabile. Dopo un primo giro in 66 (-5), ha mantenuto la leadership nonostante un secondo round più complicato (70, -1). Nel giro finale, un 67 (-4) le ha permesso di siglare il suo successo, consolidando la posizione tra le migliori giocatrici del circuito. La sua performance è stata caratterizzata da precisione e freddezza, soprattutto nelle fasi decisive, che le hanno permesso di gestire la pressione delle avversarie, tra cui Shannon Tan 2° classificata a -8 (70-67-68) insieme a Cara Gainer e Maha Haddioui che hanno chiuso entrambe al 3° posto con il totale di -7.

Le azzurre hanno lasciato il segno al Jabra Ladies Open, con Alessandra Fanali e Anna Zanusso che hanno chiuso nelle prime venti posizioni. Alessandra Fanali, 25enne di Alatri, ha confermato il suo ottimo stato di forma concludendo al 14° posto con un totale di -3 (72-72-66). Dopo due giri solidi ma non eccezionali, Fanali ha dato il meglio nell’ultimo round, firmando un eccellente 66 (-5), miglior punteggio di giornata insieme alla tedesca Patricia Isabel Schmidt.

Anna Zanusso, 24enne di Castelfranco Veneto, ha chiuso al 17° posto con un totale di -2 (67-74-70). Dopo un brillante primo giro da 67 (-4), che l’ha vista posizionarsi al 7° posto provvisorio, Zanusso ha affrontato un secondo round più difficile (74, +3), ma si è ripresa con un solido 70 (-1) nell’ultimo giorno. La sua performance aggiunge un altro piazzamento di rilievo alla sua stagione d’esordio sul LET.

Il percorso dell’Evian Resort Golf Club, che ospiterà il major The Amundi Evian Championship a luglio, ha messo alla prova le giocatrici con i suoi fairway impegnativi e green veloci, rendendo il successo di Kouskova ancora più prestigioso.

LET – Jabra Ladies Open

Dal 22 al 24 maggio, l’Evian Resort Golf Club ospiterà l’ottava edizione del Jabra Ladies Open, torneo del Ladies European Tour che si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di golf. Sullo spettacolare Champions Course, incastonato tra il Lago di Ginevra e le maestose Alpi, 132 giocatrici provenienti da 32 nazioni si sfideranno in una competizione stroke play su 54 buche, con un taglio dopo 36 buche per le prime 60 professioniste e pari merito. Il montepremi in palio è di 300.000 euro, ma c’è un premio ancora più ambito: un posto tra le prime 10 (non già esenti) per il prestigioso Amundi Evian Championship, quarto Major dell’anno in programma a luglio sullo stesso campo.

Inaugurato nel 1904 insieme all’Hôtel Royal, il percorso dell’Evian Resort Golf Club è una gemma del golf europeo. Originariamente a nove buche, il campo è stato ampliato e ridisegnato negli anni ’90 dall’architetto Cabell B. Robinson, trasformandosi in un tracciato tecnico e impegnativo. Con un par 71 e una lunghezza di circa 5.728 metri, il Champions Course combina ostacoli strategici con uno scenario mozzafiato, tra il lago e le montagne, rendendo l’espressione “giocare a Evian” sinonimo di eccellenza golfistica. Questo campo ha ospitato campionesse leggendarie come Lydia Ko, Annika Sörenstam e Céline Boutier, e dal 1994 è teatro di competizioni internazionali di altissimo livello, tra cui l’Evian Championship, unico Major dell’LPGA Tour disputato in Europa continentale.

Tra le protagoniste del Jabra Ladies Open 2025 spiccano tre italiane: Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.

Il torneo vedrà in azione 132 giocatrici, di cui 122 del LET e 10 invitate, con una sola ex campionessa presente: la finlandese Tiia Koivisto, vincitrice nel 2022. Non ci sarà la campionessa in carica, la svizzera Morgane Metraux, impegnata nell’LPGA Tour, ma giocatrici come la francese Agathe Sauzon e la svizzera Chiara Tamburlini, seconde lo scorso anno, cercheranno di conquistare il titolo. Tra le favorite anche Perrine Delacour, due volte vincitrice nel LET, che guida le 15 giocatrici francesi in gara, e la rookie inglese Mimi Rhodes, fresca di vittoria al Dutch Ladies Open e leader della classifica LET Order of Merit e Rookie of the Year.

Nato nel 2017 come evento del LET Access Series (LETAS), il Jabra Ladies Open è diventato un appuntamento fisso del LET dal 2021. Negli ultimi anni ha visto trionfare giocatrici di talento come Linn Grant (2023), Pia Babnik (2021) e Annabel Dimmock (2019). L’edizione 2024 è stata dominata da Morgane Metraux con un punteggio di -10, ma il field di quest’anno promette una competizione altrettanto avvincente.

 


Related Posts
Total
0
Share