Il Dutch Ladies Open 2025, primo evento europeo del Ladies European Tour (LET) dopo un’intensa stagione internazionale, si è concluso con una straordinaria vittoria dell’inglese Mimi Rhodes, che ha conquistato il suo terzo titolo stagionale. Sul prestigioso percorso del Goyer Golf & Country Club (par 72) a Eemnes, in Olanda, Rhodes ha dominato con un totale di 207 colpi (-9), precedendo di due lunghezze l’americana Brianna Navarrosa e l’olandese Anne Van Dam, entrambe seconde a -7. Tra le protagoniste del torneo, l’italiana Alessia Nobilio ha offerto una prestazione di altissimo livello, chiudendo al quarto posto con 210 colpi (-6).
Mimi Rhodes, 23enne di Taunton e leader dell’Order of Merit con 1.046,88 punti, ha confermato il suo stato di forma in questa stagione da rookie. Dopo i successi al Ford Women’s NSW Open e al Joburg Ladies Open, l’inglese ha sfoderato un gioco solido e costante, firmando tre giri consecutivi in 69 colpi. Nel round finale, con tre birdie e nessun bogey, Rhodes ha preso il comando, gestendo con freddezza la pressione delle avversarie. “Non riesco ancora a crederci, questa stagione ha superato ogni mia aspettativa,” ha dichiarato la vincitrice, che si candida come una delle stelle emergenti del golf femminile europeo.
L’azzurra Alessia Nobilio, 23enne milanese al suo primo anno sul LET, ha regalato una performance memorabile, conquistando il suo miglior risultato stagionale. Con un totale di 210 colpi (-6), Nobilio ha chiuso al quarto posto, a pari merito con la giapponese Ayako Uehara, la neozelandese Momoka Kobori e la spagnola Luna Sobron Galmes. Dopo un primo giro solido di 71 (-1), Alessia ha brillato nel secondo round con un eccellente 67 (-5), senza bogey, che l’ha portata a condividere la leadership con Rhodes e la spagnola Nuria Iturrioz. Nel round finale, un 72 (par) con tre birdie e tre bogey le ha permesso di mantenere una posizione di prestigio, dimostrando grande maturità.
Nobilio, cresciuta golfisticamente al Golf Club Ambrosiano e fresca di “carta” ottenuta alla Lalla Aicha Qualifying School lo scorso dicembre, ha confermato il suo talento in un field competitivo. “Essere tra le prime in un torneo del LET è un grande passo avanti. Sto lavorando molto sulla costanza, e questo risultato mi dà fiducia,” ha commentato l’italiana, che continua a essere una delle promesse più brillanti del golf tricolore.
Purtroppo, le altre azzurre in gara, Alessandra Fanali e Anna Zanusso, non sono riuscite a superare il taglio. Fanali ha chiuso con 149 colpi (77-72, +5), mentre Zanusso ha totalizzato 152 colpi (77-75, +8). Entrambe, tuttavia, avranno presto l’opportunità di rifarsi nei prossimi eventi del LET, a partire dall’Investec SA Women’s Open in programma dal 10 al 13 aprile.
Il Dutch Ladies Open ha offerto tre giorni di grande golf, con un field di alto livello che includeva giocatrici come la francese Perrine Delacour (vincitrice dell’Investec SA Women’s Open) e l’indiana Diksha Dagar. La spagnola Luna Sobron Galmes ha fatto registrare il record del percorso con un 65 (-7) nel secondo giro, mentre Anne Van Dam, beniamina di casa, ha entusiasmato il pubblico olandese con una rimonta che l’ha portata al secondo posto. Anche l’amateur olandese Rosanne Boere ha lasciato il segno, qualificandosi per il round finale grazie a una cut line spostata a +4.
La vittoria di Mimi Rhodes al Dutch Ladies Open consolida la sua leadership nell’Order of Merit e sottolinea il suo straordinario talento. Per l’Italia, Alessia Nobilio emerge come una protagonista di spicco, pronta a lasciare il segno nel circuito europeo. Con Fanali e Zanusso determinate a tornare competitive, il golf femminile italiano guarda al futuro con ottimismo. Il LET tornerà presto in azione, e gli occhi degli appassionati saranno ancora puntati sulle azzurre.
LET – Dutch Ladies Open
Dopo una settimana in Corea, il LET torna in Europa per il Dutch Ladies Open, in programma dal 16 al 18 maggio. L’evento, giunto alla sua 26ª edizione e quinto anno consecutivo nel calendario LET dal 2021, segna un momento storico: per la prima volta si terrà al Goyer Golf & Country Club di Eemnes, un campo che ospita un torneo internazionale di alto livello per la prima volta. Negli ultimi due anni, il torneo si era disputato all’Hilversumsche Golf Club.
Il Goyer Golf & Country Club, noto per il suo design in stile americano, sfiderà le giocatrici con fairway ampi, bunker strategici, rough impegnativi, specchi d’acqua e vaste aree sabbiose. La competizione si svolgerà su 54 buche con un field di 132 giocatrici provenienti da 33 nazioni.
Tra le protagoniste italiane in gara potremo seguire Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso.
Nel 2024, la vittoria è andata alla ceca Jana Melichova, che, con un brillante 67 (-5) nell’ultimo giro, ha rimontato sei colpi di svantaggio sulla svizzera Kim Metraux, conquistando il suo secondo titolo LET. Purtroppo, Melichova non potrà difendere il titolo quest’anno a causa di un intervento chirurgico alla schiena subito lo scorso ottobre. Metraux, seconda nel 2024, tornerà in campo con l’obiettivo di salire sul gradino più alto del podio.
Tra le giocatrici da tenere d’occhio ci sono tre ex campionesse: Trichat Cheenglab (Thailandia, 2023), Kylie Henry (Scozia, 2014) e Florentyna Parker (Inghilterra, 2010). La rappresentante di casa Anne van Dam guiderà un gruppo di otto olandesi in gara, mentre due vincitrici della stagione 2025, Mimi Rhodes (Inghilterra, vincitrice del Ford Women’s NSW Open e del Joburg Ladies Open) e Perrine Delacour (Francia, Investec SA Women’s Open), promettono battaglia. Rhodes, attualmente in testa alla Order of Merit con 1.046,88 punti, è una delle 26 rookie presenti nel field.