Alex Noren torna alla vittoria al Betfred British Masters

Alex Noren ha conquistato il suo 11° titolo sul DP World Tour, vincendo il Betfred British Masters, ospitato da Sir Nick Faldo, con un solo colpo di vantaggio su Nicolai Højgaard e un sorprendente Kazuma Kobori.

Lo svedese, già vincitore dell’evento nel 2016, ha iniziato l’ultima giornata a un colpo dalla vetta. È balzato in testa nelle prime fasi del round finale, ma si è trovato coinvolto in una battaglia serrata con il danese Højgaard. Nel frattempo, il neozelandese Kobori ha scaldato il finale con un eagle e quattro birdie nelle ultime sei buche, fissando il punteggio di riferimento a -15.

Noren, però, ha risposto con un finale esplosivo, realizzando birdie alla buca 15, 16 e 17, portandosi a due colpi di vantaggio prima della 18. Un tee-shot errato all’ultima buca gli è costato un bogey, ma il totale di -16 gli ha permesso di tornare al successo per la prima volta dall’Open de France 2018.

Kobori e Nicolai Højgaard hanno chiuso al secondo posto a pari merito, mentre Rasmus Højgaard, fratello gemello di Nicolai, ha conquistato l’ultimo posto disponibile per la squadra europea di Ryder Cup, terminando 13° a -8.

Noren è partito forte all’ultimo giro, con un birdie alla seconda buca grazie a un approccio perfetto e un altro birdie alla terza, un par 5. Nonostante ulteriori occasioni sulle prime nove, non è riuscito a incrementare il vantaggio, e un bogey alla nove lo ha fatto scivolare a due colpi dalla vetta prima di iniziare le seconde nove. Tuttavia, lo svedese ha reagito con due birdie consecutivi da circa 4,5 metri alla 10 e 11, tornando in testa. Una serie di tre birdie dalla 15 gli ha dato un margine di due colpi prima dell’ultima buca.

Nonostante un errore alla 18, dove ha raggiunto il green solo al quarto colpo, Noren ha dimostrato freddezza imbucando da poco più di due metri per un bogey che gli ha garantito la vittoria.

Tra gli italiani, Guido Migliozzi ha chiuso il torneo al 41° posto con il totale di -3 (70-74-72-69). Dietro di lui Andrea Pavan 64° a +5 (74-70-74-75). Gregorio De Leo e Francesco Laporta non hanno superato il taglio.

Un ritorno memorabile per Noren, che si conferma tra i grandi del golf europeo in un finale thrilling al Betfred British Masters.

DP World Tour – Betfred British Masters hosted by Sir Nick Faldo

Dal 21 al 24 agosto, il Betfred British Masters hosted by Sir Nick Faldo, si terrà presso il prestigioso The Belfry Hotel & Resort, offrendo l’ultima opportunità per i giocatori di qualificarsi automaticamente per la squadra europea della Ryder Cup. Tra i protagonisti, spiccano quattro italiani: Gregorio De Leo, Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan.

Dodici mesi fa, Niklas Nørgaard ha conquistato il suo primo titolo sul DP World Tour al Betfred British Masters. Il danese, allora 32enne, stava dominando con un vantaggio di quattro colpi prima dell’ultimo giro. Nonostante un doppio bogey alla buca 15, ha mantenuto la calma, vincendo con un margine di due colpi. Nørgaard è diventato il terzo vincitore danese dell’evento, seguendo le orme di Thomas Bjørn e Thorbjørn Olesen. Thriston Lawrence ha chiuso al secondo posto con un punteggio di 70 nell’ultimo giro, mentre Rasmus Højgaard ha conquistato il terzo posto a 12 sotto il par, con un impressionante 65, grazie a nove birdie e due bogey. Nørgaard ha poi registrato quattro top 20 nella stagione, chiudendo all’11° posto nella Race to Dubai, guadagnandosi la doppia membership con il PGA TOUR per il 2025. “Tornare al The Belfry come campione in carica è incredibile” ha dichiarato Nørgaard. “Vincere qui l’anno scorso è stato un sogno, e quei ricordi rimarranno con me per sempre.”

Il Betfred British Masters rappresenta l’ultimo evento valido per la qualificazione automatica alla Ryder Cup. Cinque dei sei posti automatici per la squadra del capitano Luke Donald sono già confermati, con Shane Lowry che occupa l’ultima posizione. Solo Rasmus Højgaard può superarlo, necessitando di un piazzamento almeno al 29° posto (in parità con un altro giocatore) per guadagnare i 13,7 punti necessari. Tra gli altri aspiranti alla Ryder Cup in gara questa settimana troviamo Matt Fitzpatrick, Aaron Rai, Nicolai Højgaard e Matt Wallace. Il 1° settembre, Donald annuncerà le sue sei scelte da capitano per completare la squadra di 12 giocatori.

Il tema della Ryder Cup permea l’evento, con una celebrazione speciale per il 40° anniversario della Ryder Cup del 1985, disputata proprio al The Belfry.

Il torneo segna l’inizio del Back 9, la seconda fase del calendario della Race to Dubai. Con punti aumentati in palio, i giocatori competono per titoli, carte per il 2026 e accesso ai Play-Off. I primi 70 della classifica stagionale avanzeranno all’Abu Dhabi HSBC Championship, mentre i primi 50 disputeranno il DP World Tour Championship a Dubai. I primi 110 garantiranno la loro carta per il 2026.

Sarà possibile seguire il Betfred British Masters sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share