Alex Noren trionfa al BMW PGA Championship. Laporta e Migliozzi 24esimi

Il BMW PGA Championship, evento di punta del DP World Tour e parte delle prestigiose Rolex Series, ha regalato un’edizione indimenticabile a Wentworth, in Inghilterra, culminata con la vittoria dello svedese Alex Noren, che ha conquistato il suo secondo titolo in questo torneo superando il francese Adrien Saddier alla prima buca di playoff. Noren, già campione nel 2017, ha chiuso con un totale di -19 (67-68-66-68), dimostrando grande freddezza in un finale thrilling.

Dopo un’avvincente battaglia sulle seconde nove, Noren e Saddier (69-67-65-68, -19) si sono ritrovati appaiati in vetta, rendendo necessario un playoff. Alla prima buca supplementare, entrambi hanno mandato il secondo colpo nel rough vicino all’acqua, ma Noren ha brillato con un approccio magistrale che ha lasciato la palla vicino alla buca. Con un putt perfetto per il birdie, lo svedese ha siglato il suo 12° titolo sul DP World Tour e il secondo della stagione, consolidando il suo legame speciale con il West Course di Wentworth.

Al terzo posto, con un totale di -16, si sono classificati l’americano Patrick Reed e l’inglese Aaron Rai, seguiti da un folto gruppo di sei giocatori al quinto posto a -15: Tyrrell Hatton, Viktor Hovland, Darren Fichardt, Ewen Ferguson, Matt Fitzpatrick e Si Woo Kim, a testimonianza dell’altissimo livello competitivo del field.

Tra i cinque italiani presenti, spiccano le prestazioni di Guido Migliozzi e Francesco Laporta, che hanno chiuso al 24° posto con un totale di -11. Migliozzi (71-70-66-70) ha brillato soprattutto nel terzo giro con un eccellente 66, mentre Laporta (68-71-68-70) ha mostrato costanza, mantenendosi competitivo fino all’ultimo giorno. Entrambi hanno confermato il loro ottimo stato di forma in un contesto di altissimo livello.

Non altrettanto fortunate le prove degli altri azzurri. Andrea Pavan (71-71-76) non è riuscito a superare il secondo taglio dopo tre giri, mentre Matteo Manassero (74-69) e Francesco Molinari (72-75) si sono fermati dopo le prime 36 buche.

Il BMW PGA Championship 2025 ha visto un field di altissimo livello, con 11 vincitori di Major, tra cui Hideki Matsuyama, al debutto a Wentworth, Brooks Koepka, Jon Rahm, Rory McIlroy, Shane Lowry e Justin Rose. Presenti anche Tommy Fleetwood, fresco di vittoria della FedExCup, e altri membri del Team Europe della Ryder Cup, come Viktor Hovland, Ludvig Åberg e Rasmus Højgaard, quest’ultimo al debutto nella competizione biennale. Con la Ryder Cup alle porte, il torneo ha rappresentato un’occasione cruciale per i giocatori europei, che al termine dell’evento si sono diretti a New York per un sopralluogo al percorso di Bethpage.

Il campione in carica Billy Horschel, reduce da un intervento chirurgico all’anca, ha partecipato nonostante i dubbi iniziali, ma non è riuscito a difendere il titolo conquistato nel 2021 e nel 2024. Tuttavia, la sua presenza ha aggiunto ulteriore prestigio a un evento che ha visto anche la partecipazione di stelle come Ryan Fox, Min Woo Lee, Thomas Detry e Joaquin Niemann.

DP World Tour – BMW PGA Championship

Il BMW PGA Championship, uno degli eventi di punta del DP World Tour, torna questa settimana nella sede del Tour a Wentworth, in Inghilterra, con un field di giocatori stellare che include cinque italiani: Matteo Manassero, Guido Migliozzi, Francesco Molinari, Francesco Laporta e Andrea Pavan. La competizione, parte delle prestigiose Rolex Series, promette spettacolo e competizione di altissimo livello.

Il campione in carica Billy Horschel, dopo un intervento chirurgico all’anca destra a maggio, sembrava in dubbio per la difesa del titolo. Tuttavia, l’americano è tornato ad allenarsi a luglio e ha confermato la sua partecipazione al BMW PGA Championship. Horschel, che ha un legame speciale con il pubblico inglese grazie alla sua passione per il West Ham, ha vinto l’evento nel 2021 e nel 2024, quest’ultimo superando Rory McIlroy e Thriston Lawrence in un emozionante play-off. In cinque apparizioni sul West Course, non è mai sceso sotto la 18ª posizione.

Il BMW PGA Championship è uno degli appuntamenti più prestigiosi del DP World Tour, ancor più dal lancio della Rolex Series nel 2017. Insieme al Genesis Scottish Open e al DP World Tour Championship, è uno dei tre eventi sempre presenti nel calendario della serie. Il montepremi è cresciuto da 6,3 milioni di euro a 8,1 milioni di euro, e l’edizione 2025 sarà la sesta consecutiva disputata nella fase finale della Race to Dubai dopo lo spostamento da maggio a settembre nel 2019. Tutti i sette vincitori dell’era Rolex Series – Horschel, Ryan Fox, Shane Lowry, Tyrrell Hatton, Danny Willett, Francesco Molinari e Alex Noren – saranno in gara questa settimana.

Con la Ryder Cup alle porte, ben 11 membri del Team Europe guidato da Luke Donald saranno presenti a Wentworth. L’unico assente è Sepp Straka, diventato padre di recente. Tra i protagonisti, spiccano Rory McIlroy, insieme a Jon Rahm, Shane Lowry, Justin Rose e Matt Fitzpatrick. Il beniamino di casa Tommy Fleetwood, fresco di vittoria della FedExCup al TOUR Championship, sarà affiancato da Tyrrell Hatton, Robert MacIntyre, Viktor Hovland, Ludvig Åberg e il debuttante alla Ryder Cup Rasmus Højgaard. Al termine del torneo, l’intera squadra europea si recherà a New York per un sopralluogo di due giorni al percorso di Bethpage, in preparazione alla competizione biennale.

Il BMW PGA Championship si conferma un evento di richiamo globale, con un field che include 11 vincitori di Major, tra cui Hideki Matsuyama, al debutto a Wentworth, insieme ad altri vincitori del Masters come Adam Scott e Patrick Reed. Anche Brooks Koepka, con cinque Major, sarà in gara, così come il neozelandese Ryan Fox, reduce da due vittorie sul PGA TOUR, l’australiano Min Woo Lee, il belga Thomas Detry, il cileno Joaquin Niemann, il canadese Corey Conners, il venezuelano Jhonattan Vegas e il sudcoreano Si Woo Kim. Con un’affluenza vicina al tutto esaurito, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati.

Sarà possibile seguire il BMW PGA Championship sul canale 209 di Sky Sport (il giovedì anche su Sky Sport Uno) e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share