Michael Brennan, 23 anni, ha dominato il Bank of Utah Championship chiudendo con un 5 sotto par (66) e vincendo con quattro colpi di vantaggio. Partito con un invito sponsor, il suo primo torneo da professionista sul PGA TOUR, Brennan ha conquistato il trofeo con un totale di -22 (67-65-64-66), diventando il primo giocatore con esenzione sponsor a imporsi dopo Nick Dunlap (amateur) all’American Express di gennaio 2024.
Il successo gli garantisce l’esenzione biennale sul PGA TOUR 2026-2027, l’accesso al PGA Championship e al RBC Heritage da 20 milioni di dollari, saltando completamente il Korn Ferry Tour. Proveniente dal PGA TOUR Americas, dove aveva vinto tre volte in quattro tornei i Canada (più un successo in Minnesota) e centrato otto top10 in dieci partenze, Brennan era n. 451 al mondo prima del trionfo; ora è appena dentro i top50.
Partito con tre colpi di margine, Brennan ha infilato tre birdie nelle prime cinque buche, allungando a cinque. Un bogey alla 10 ha permesso a Rico Hoey di avvicinarsi a tre colpi, ma l’americano ha risposto con due colpi spettacolari:
Alla 12 ha tirato un drive da 373 metri che ha lasciato un pitch-and-putt per il birdie mentre alla 14 buca (par 4) ha piazzato il legno 3 direttamente in green per un due comodi putt per il birdie.
Francesco Molinari ha chiuso al 42º posto con -8 (67-71-69-69), mostrando regolarità ma senza acuti. Matteo Manassero non ha passato il taglio dopo i round di 75-71.
Rico Hoey (2º, -18): sale dal n. 91 al n. 61 FedExCup, card 2026 blindata. Thorbjørn Olesen e Matt McCarty (terzi a -16): il danese guadagna 19 posizioni (n. 97 FedExCup).
Brennan ha ancora tre eventi FedExCup Fall a disposizione: i top-50 mondiali a fine anno volano al Masters 2026.
“Vincere tornei è una sensazione incredibile e il mio caddie Jeff Kirkpatrick aveva già previsto che avremmo saltato il Korn Ferry Tour. Non credo ancora che avesse ragione”.
Il Bank of Utah Championship, disputato sul percorso disegnato da Tom Weiskopf tra scogliere rosse e lava nera, lancia ufficialmente il 23enne di Wake Forest tra i big del PGA TOUR.
PGA Tour – Bank of Utah Championship
Il PGA Tour torna in scena con il Bank Of Utah Championship, uno degli eventi clou della stagione autunnale, in programma dal 23 al 26 ottobre presso il Black Desert Resort di Ivins, Utah. Questo torneo, quarto dei sette eventi della FedEx Cup Fall, rappresenta un’occasione cruciale per i giocatori che ambiscono a garantirsi la “carta” per il 2026 sul PGA Tour. Con un montepremi di 6.000.000 di dollari, di cui 1.080.000 dollari destinati al vincitore, il Bank Of Utah Championship assegna punti fondamentali per la classifica FedEx Cup: i migliori 100 giocatori al termine dell’RSM Classic (20-23 novembre) manterranno lo status pieno per il prossimo anno, mentre quelli dalla posizione 101 alla 125 otterranno una “carta” parziale. Inoltre, i primi 10 durante gli eventi autunnali si assicureranno l’accesso ai primi due Signature Events del 2026.
Il torneo si disputa sul suggestivo percorso del Black Desert Resort, progettato da Tom Weiskopf, caratterizzato da un paesaggio desertico unico. Tra i 132 partecipanti scendono in campo Francesco Molinari (203° nella FedEx Cup) e Matteo Manassero (158°), entrambi determinati a scalare la classifica per migliorare il loro status. Con loro, nomi di spicco come lo svedese Alex Noren (17° nel ranking mondiale e vicecapitano del Team Europe alla Ryder Cup 2025, vinta a Bethpage, New York), gli americani Maverick McNealy (19°), Kurt Kitayama (36°), Billy Horschel (38°) e l’australiano Jason Day (42°). Tra i giocatori più attesi c’è anche Max Homa (100° in classifica), già assicurato fino al 2028 grazie a precedenti vittorie, ma in cerca di riscatto dopo una regular season sottotono.
A difendere il titolo sarà lo statunitense Matt McCarty (91° nella FedEx Cup), che nel 2024 ha conquistato il Black Desert Championship, ottenendo quest’anno ben 7 piazzamenti tra i primi 15. Nel field figurano altri sette vincitori di tornei del PGA Tour 2025: Steven Fisk (Sanderson Farms Championship), Ryan Gerard (Barracuda Championship), Joe Highsmith (Cognizant Classic), Kurt Kitayama (3M Open), William Mouw (ISCO Championship), Aldrich Potgieter (Rocket Classic) e Karl Vilips (Puerto Rico Open). Altri giocatori in cerca di punti preziosi includono Mac Meissner (87°), Sami Valimaki (97°), Isaiah Salinda (101°), Joel Dahmen (103°) e Lanto Griffin (108°).
Oltre al montepremi e ai punti FedEx Cup, il Bank Of Utah Championship offre l’opportunità di migliorare il proprio posizionamento per il 2026. Per Molinari e Manassero, questa è una chance per risalire posizioni e avvicinarsi alla top 100, mentre per molti altri è una lotta per garantirsi un futuro sul massimo circuito statunitense.
Potremo seguire il Bank of Utah Championship su Discovery+ ed Eurosport 2 con la seguente programmazione e il commento di Federico Colombo e Maurizio Trezzi:
*Tutti gli eventi sportivi di Eurosport sono disponibili su Discovery+, DAZN, Amazon Prime Video Channels e TIM VISION con l’offerta discovery+.
