Brillante vittoria per Kurt Kitayama al 3M Open

Kurt Kitayama ha conquistato il 3M Open del PGA Tour domenica, superando Sam Stevens di un solo colpo e aggiudicandosi la sua seconda vittoria nel circuito. Con un ultimo giro da 65 colpi (-6), Kitayama ha chiuso il torneo a 23 sotto il par, totalizzando 261 colpi sul percorso del TPC Twin Cities, in una giornata caratterizzata da temperature elevate.

Kitayama, che sabato aveva eguagliato il record del torneo con un incredibile 60 (-11), ha iniziato il round finale con sei birdie nelle prime otto buche, costruendo un vantaggio che si è rivelato decisivo. “Partire così forte aiuta a calmare i nervi” ha dichiarato il 32enne di Chico, California. “Essere nel penultimo gruppo dell’ultimo giorno porta sempre un po’ di tensione.”

Nonostante un bogey alla buca 17, un par-3 che lo ha penalizzato per tre giorni consecutivi, Kitayama ha mantenuto la calma. Dopo un approccio finito in un bunker vicino al green della buca 18, ha chiuso con un par, grazie a un’uscita a 5,5 metri dal green e due putt sicuri, con il fratello Daniel, al suo fianco come caddie per la seconda volta quest’anno. “Avere mio fratello con me mi ha aiutato a restare calmo e a prendere decisioni giuste” ha detto Kitayama.

Sam Stevens, 29enne di Fort Worth, Texas, ha chiuso con un ottimo 65, grazie a cinque birdie nella seconda metà del percorso, ma non è riuscito a capitalizzare sulla buca 18, un par-5 raggiungibile. Questo risultato, la terzo top-3 della sua stagione, lo proietta dal 44° al 29° posto nella classifica FedExCup.

Al terzo posto, a tre colpi dal vincitore, si sono classificati Matt Wallace, David Lipsky, Pierceson Coody e Jake Knapp. Knapp, in lizza fino all’ultima buca, ha commesso l’unico bogey della giornata alla 18, dopo che il suo secondo colpo è finito in acqua.

Kitayama, già vincitore dell’Arnold Palmer Invitational nel 2023, ha mostrato grande precisione negli approcci, con un colpo memorabile alla buca 14: un ferro 7 da un bunker in fairway che si è fermato a 60 cm dalla buca, assicurandogli uno dei 20 birdie del weekend, il numero più alto in un evento del PGA Tour dal 2003. Questa vittoria lo proietta dal 110° al 53° posto nella classifica FedExCup, garantendogli un posto nei Playoff, e dal 97° al 39° nel ranking mondiale.

I co-leader di domenica, Akshay Bhatia e Thorbjørn Olesen, hanno avuto una giornata difficile, chiudendo rispettivamente con 75 e 73 colpi, finendo 25° e 14°. Adam Svensson, che aveva aperto il torneo con un 60 giovedì, ha chiuso con un buon weekend (68-65) in 14ª posizione. Il campione uscente Jhonattan Vegas ha firmato il suo miglior giro (67) domenica, terminando 44° a -11.

PGA Tour – 3M Open

Dal 24 al 27 luglio 2025, il TPC Twin Cities di Blaine, Minnesota, ospiterà il 3M Open, uno degli ultimi eventi della regular season del PGA TOUR prima dei playoff della FedExCup. Situato a circa 24 km da Minneapolis-Saint Paul, il campo, par 71, si estende per 6.790 metri e rappresenta una sfida affascinante progettata con il contributo dell’ex numero 1 al mondo e nativo del Minnesota, Tom Lehman, in collaborazione con lo studio di design di Arnold Palmer. Tra le sue buche iconiche spicca la 17, un par 4 chiamato “Tom’s Thumb” in onore di Lehman.

Il 3M Open 2025 vedrà un field di giocatori di alto livello, con Maverick McNealy come il più alto in classifica (n. 18 nel ranking mondiale). McNealy, che l’anno scorso ha chiuso al terzo posto a pari merito, è in cerca della sua prima vittoria dal novembre 2024 e di un possibile posto nella squadra statunitense per la Ryder Cup. Tra i favoriti troviamo anche Chris Gotterup, reduce da una stagione straordinaria con una vittoria al Genesis Scottish Open e un terzo posto all’Open Championship. Jhonattan Vegas, campione in carica, punta a diventare il primo giocatore a vincere il torneo consecutivamente, dopo il trionfo del 2024 deciso da un birdie all’ultima buca contro Max Greyserman. Vegas vanta anche un secondo posto nel 2021 in questo evento.

Tra i debuttanti di spicco c’è Adam Scott, ex campione del Masters 2013, che cerca un primo top-10 stagionale per assicurarsi un posto nei playoff della FedExCup (attualmente è n. 85 in classifica). I giovani talenti Luke Clanton e Gordon Sargent, entrati nel circuito professionistico tramite il programma PGA TOUR University Accelerated, saranno tra i nomi da seguire: Clanton ha ottenuto un T34 al Travelers Championship, mentre Sargent un T24 all’ISCO Championship.

Tra le esenzioni degli sponsor, spiccano giovani promesse come Michael La Sasso, finalista per il Haskins Award e vincitore del titolo individuale NCAA 2025, e Preston Stout, al debutto sul PGA TOUR dopo aver guidato Oklahoma State al titolo NCAA. Presenti anche Brendan Valdes, secondo nel ranking PGA TOUR University, e Carson Herron, vincitore del Minnesota State Open 2024.

Il TPC Twin Cities, inaugurato nel 2000, è un percorso spettacolare immerso nelle praterie, con 27 specchi d’acqua che aggiungono complessità, specialmente al par-5 della buca 18, dove un grande lago protegge il fairway e il green. Il vincitore del torneo riceverà 500 punti FedExCup e 1,512 milioni di dollari con un montepremi totale di 8,4 milioni di dollari.

Nel 2024, Jhonattan Vegas ha conquistato la vittoria con un birdie decisivo alla buca finale, superando Max Greyserman di un colpo. Greyserman ha chiuso con un impressionante 63 (-8) nell’ultimo round, mentre Maverick McNealy e Matt Kuchar hanno condiviso il terzo posto a -15, con Taylor Pendrith al quinto posto.

Potremo seguire il 3M Open su Discovery+ ed Eurosport 2 con la seguente programmazione e il commento di Alessandro Bellicini ed Isabella Calogero, tranne al sabato che ci sarà Federico Colombo al posto di Bellicini:

*Tutti gli eventi sportivi di Eurosport sono disponibili su Discovery+, DAZN, Amazon Prime Video Channels e TIM VISION con l’offerta discovery+.


Related Posts
Total
0
Share