Cameron Young ha finalmente rotto il ghiaccio: dopo sette secondi posti, il 28enne newyorkese ha conquistato la sua prima vittoria sul PGA Tour al Wyndham Championship, disputato al Sedgefield Country Club di Greensboro, North Carolina.
Young ha preso il largo fin da subito, infilando cinque birdie consecutivi nelle prime sei buche di domenica e costruendo un vantaggio di nove colpi. Ha poi controllato il gioco fino alla fine, chiudendo con un solido 68 (-2) e un totale di -22 (258 colpi), eguagliando il record del torneo condiviso con J.T. Poston (2019) e Henrik Stenson (2017). Il margine finale di sei colpi non ha lasciato spazio a dubbi.
“Era da un po’ che lo aspettavo”, ha detto Young, con voce ferma mentre gli occhi gli si riempivano di lacrime. “Non avrei mai pensato di commuovermi così tanto. Ma è la fine della mia quarta stagione. Ho avuto le mie opportunità e non avevo intenzione di lasciarmele sfuggire!”.
Dietro di lui, Mac Meissner ha chiuso al 2° posto con un ottimo 66, finendo a -16, oltre a un importante passo avanti verso la conferma della carta piena per la prossima stagione.
Condividono il 3° posto, a -15 totali, l’americano Mark Hubbard, autore di uno splendido 63 di giornata, e il norvegese Alex Noren (64).
Tra i primi cinque anche il giovane Jackson Koivun, amateur universitario di Auburn, che con un 67 finale ha terminato in 5a posizione, guadagnandosi l’accesso al prossimo evento del PGA Tour a settembre.
Al 5° posto, a -14, si è classificato anche Chris Kirk, che grazie al risultato è riuscito ad entrare nel gruppo dei primi 70 della FedExCup.
Cameron Young diventa così il 1.000° vincitore di un torneo del PGA Tour, un traguardo storico che per il giovane americano arriva al termine di quattro stagioni da professionista.
Per Matteo Manassero, unico azzurro in gara, la gara si è conclusa al termine del 2° giro. Dopo un ottimo 1° round chiuso in 65 colpi, ha fatto seguito con un 73, per segnare un 138 totale (-2) e, per un solo colpo, non è riuscito a passare il taglio, fissato a -3.
PGA Tour – Wyndham Championship
Dal 31 luglio al 3 agosto, il Sedgefield Country Club di Greensboro, in Carolina del Nord, ospiterà il Wyndham Championship, l’ultimo evento della stagione regolare del PGA TOUR prima dei playoff della FedExCup. Questo torneo rappresenta un momento cruciale per i golfisti, con in palio non solo il prestigio della vittoria, ma anche l’accesso ai playoff e lo status per la stagione 2026. Tra i protagonisti in campo ci sarà anche Matteo Manassero.
Il Wyndham Championship chiude la regular season iniziata a gennaio alle Hawaii, offrendo l’ultima opportunità ai giocatori di scalare la classifica FedExCup. Solo i primi 70 classificati al termine del torneo accederanno ai playoff, iniziando con il FedEx St. Jude Championship. I primi 50 proseguiranno poi al BMW Championship, mentre solo i migliori 30 raggiungeranno il TOUR Championship, dove si azzereranno i punteggi per contendersi la FedExCup. Inoltre, i giocatori classificati dal 71° al 100° posto garantiranno lo status pieno per il 2026, mentre quelli dal 101° al 125° avranno uno status condizionato, con le classifiche definitive che saranno confermate dopo il The RSM Classic a novembre.
Il vincitore del torneo riceverà 500 punti FedExCup, un bottino che potrebbe rivoluzionare la classifica per molti. Tra i nomi di spicco, Aaron Rai, campione in carica, cercherà di diventare il primo giocatore a vincere due edizioni consecutive dai tempi di Sam Snead negli anni ’50. Rai, attualmente 58° nella FedExCup, è reduce da una stagione solida. Anche Jordan Spieth (50° in classifica) e Kurt Kitayama, fresco vincitore del 3M Open e balzato dal 110° al 53° posto, saranno tra i protagonisti. Non mancherà Adam Scott (85°), che vanta due top 10 nelle ultime tre partecipazioni al Wyndham, incluso un secondo posto nel 2021.
Grande attesa per Matteo Manassero, che torna al Wyndham Championship con l’obiettivo di consolidare la sua posizione nella FedExCup, attualmente è al 147esimo posto, e dimostrare il suo valore su un palcoscenico internazionale. L’italiano è determinato a sfruttare questa occasione per avvicinarsi ai playoff o garantirsi uno status pieno per il 2026.
Tra i nomi da tenere d’occhio, spicca Jackson Koivun, il miglior dilettante al mondo, che partecipa al suo sesto evento del PGA TOUR nel 2025. Koivun, che si è già assicurato la carta del TOUR tramite il PGA TOUR University, ha impressionato con un 11° posto al John Deere Classic e un 6° all’ISCO Championship. Anche David Ford, vincitore del Wyndham Invitational nel 2020, farà il suo debutto da professionista al torneo dopo aver superato il taglio al 3M Open. Tra le esenzioni degli sponsor figurano Zach Johnson, Will Gordon, Thriston Lawrence, Zac Blair e Chesson Hadley.
Il torneo si disputa sul percorso par 70 del Sedgefield Country Club, progettato da Donald Ross e lungo circa 6.514 metri. Restaurato nel 2007 per tornare al design originale di Ross, il campo presenta green piccoli e ondulati, ma negli ultimi anni ha spesso premiato punteggi bassi, con sette delle ultime nove edizioni vinte con almeno 20 sotto il par. L’edizione 2024 ha visto Aaron Rai trionfare con un ultimo giro in 64, approfittando degli errori di Max Greyserman, che ha chiuso al secondo posto dopo un quadruplo ed un doppio bogey nelle ultime buche.
La competizione COMCAST BUSINESS TOUR TOP 10, che premia i migliori 10 della regular season, si concluderà questa settimana. Scottie Scheffler guida con un vantaggio incolmabile, mentre Ben Griffin (7°) e Keegan Bradley (10°) sono in campo per difendere le loro posizioni. Storicamente, sei giocatori sono entrati nella TOP 10 proprio al Wyndham Championship, e quest’anno 12 golfisti hanno ancora chance matematiche di riuscirci.
Potremo seguire il Wyndham Championship su Discovery+ ed Eurosport 2 con la seguente programmazione e il commento di Maurizio Trezzi (giov.), Alessandro Bellicini (ven.-sab.-dom.) e Nicola Pomponi:
*Tutti gli eventi sportivi di Eurosport sono disponibili su Discovery+, DAZN, Amazon Prime Video Channels e TIM VISION con l’offerta discovery+.