Darcey Harry trionfa al Hulencourt Women’s Open, Alessia Nobilio 23°

La gallese Darcey Harry ha conquistato il suo primo titolo sul Ladies European Tour (LET) al Hulencourt Women’s Open, chiudendo con un vantaggio di tre colpi in Belgio. La rookie 22enne, che ha appena festeggiato il compleanno, ha dimostrato grande freddezza nell’ultima giornata. Partita con un solo colpo di svantaggio, Harry ha firmato un 68 (-4), concludendo il torneo a -13. Nonostante un bogey alla buca 2, ha mantenuto un vantaggio di tre colpi a metà percorso, siglando un eagle spettacolare alla 13 e un birdie alla 14.

“Non so nemmeno cosa dire, sono emozionatissima,” ha dichiarato Harry. “Non avrei mai immaginato di vincere sul LET, è una sensazione incredibile.” Ammettendo la tensione, ha aggiunto: “L’ultimo putt è stato probabilmente il momento più nervoso della mia vita.”

Riguardo alla sua strategia, Harry ha detto: “Ho iniziato con un bogey, ma il campo offre tante opportunità di birdie. Se colpisci buoni colpi, vieni premiata, e oggi ho imbucato qualche putt decisivo. Non ho guardato la classifica, il che mi ha aiutato a rimanere concentrata.”

Accompagnata dal suo ragazzo, il giocatore del DP World Tour Jacob Skov Olesen, come caddie, Harry ha trovato un’ottima intesa: “È stato bravissimo, non gli permetterò di tornare a giocare! Sarà con me anche la prossima settimana.”

La vittoria garantisce a Harry un posto all’AIG Women’s Open, sul campo di casa, Royal Porthcawl. “Pensavo a questo mentre camminavo sulla 18, ero nervosa all’idea di non qualificarmi, quindi è un altro grande successo per me,” ha detto.

In seconda posizione, a -10, la francese Nastasia Nadaud, che ha chiuso l’ultima giornata a -1 con sei birdie. Terza l’australiana Amelia Garvey, che ha scalato 15 posizioni con un impressionante -6 nell’ultimo giro, accompagnata dalla madre e dal cugino Jamie Tipper come caddie.

Tra le italiane, Alessia Nobilio ha chiuso al 23° posto con un totale di -1 (73-68-72-74), mostrando costanza in un field competitivo. Anna Zanusso ha terminato in 61ª posizione a +10 (72-74-78-74), lottando fino all’ultimo giro.

In quarta posizione la tedesca Helen Briem (-8), seguita da Lauren Walsh e Avani Prashanth a -7 in T5. Settimo posto per Agathe Sauzon, Emma Spitz e Cara Gainer, tutte a -6.

Nella classifica dell’Order of Merit, Harry balza all’ottavo posto con 757,40 punti, mentre Mimi Rhodes guida con 1.610,38. La gallese è ora seconda nella classifica Rookie of the Year, dietro Rhodes.

Il LET si sposta ora in Repubblica Ceca per il Tipsport Czech Ladies Open, in programma dal 20 al 22 giugno al Royal Beroun Golf Club.

LET – Hulencourt Women’s Open

Dopo una settimana a Tenerife, il LET si sposta in Belgio per il debutto dell’Hulencourt Women’s Open, un nuovo appuntamento in calendario. Il torneo si terrà dal 12 al 15 giugno sul percorso Hulencourt, situato a Vieux-Genappe, nella regione del Brabante Vallone, e rappresenta il proseguio del Belgian Ladies Open, disputato l’ultima volta nel 2023 al Naxhelet Golf Club.

Hulencourt vanta una lunga tradizione nell’ospitare tornei di prestigio, inclusi eventi del Challenge Tour e del ProGolf Tour. Il percorso “Le Vallon”, ridisegnato nel 2020, si presenta come una prova impegnativa per le giocatrici. Con 18 buche caratterizzate da fairway bordati da rough insidiosi, bunker strategicamente posizionati e green veloci e ondulati, il campo metterà alla prova precisione e abilità.

Con un montepremi di 300.000 euro, il torneo vedrà competere 132 giocatrici provenienti da 34 nazioni in una gara su 72 buche, con un taglio dopo 36 buche per le prime 60 professioniste e pari merito. Tra le protagoniste spiccano le italiane Alessia Nobilio e Anna Zanusso.

La campionessa in carica è la tedesca Patricia Schmidt, che nel 2023 ha conquistato il titolo con un margine di due colpi, assicurandosi la sua prima vittoria sul LET. Schmidt è l’unica ex campionessa presente nel field. Tra le altre giocatrici di spicco, troviamo la tedesca Chiara Noja e la spagnola Maria Hernandez, seconde classificate nel 2023, che puntano a migliorare il loro risultato.

Il Belgio sarà rappresentato da cinque giocatrici dilettanti: Céline Manche, Sophie Bert, Audrey Lam, Louise Cuyvers e Diane Denis, che porteranno il tifo di casa. Nel field anche Cara Gainer, vincitrice dell’apertura della stagione LET 2025, la Lalla Meryem Cup in Marocco. Assente invece Mimi Rhodes, leader della classifica Order of Merit e Rookie of the Year, il che rende la svedese Kajsa Arwefjall (527,50 punti) la rookie di punta tra le 26 esordienti presenti.

Tra le 132 giocatrici, ci sono 25 vincitrici di tornei LET, con un totale combinato di 39 titoli. Il torneo si aprirà mercoledì 11 giugno con una Pro-Am di beneficenza, che vedrà 24 squadre composte da tre dilettanti ed una professionista. L’evento sosterrà l’organizzazione no-profit reale Secours et Conseils, che aiuta persone in difficoltà temporanea nell’area di Bruxelles, soprattutto nei casi in cui i servizi sociali pubblici risultano insufficienti. Tra i partecipanti alla Pro-Am ci sarà Yannick Noah, leggenda del tennis e ora artista musicale, nominato ambasciatore del torneo.


Related Posts
Total
0
Share