David Law trionfa al D+D REAL Czech Challenge, Paratore ottavo

David Law ha conquistato la sua prima vittoria dopo oltre sei anni, chiudendo il D+D REAL Czech Challenge con un impressionante giro finale in 63 (-7). Partito con due colpi di svantaggio, lo scozzese ha firmato cinque birdie e un eagle, raggiungendo il totale di -22 e staccando di due colpi i quattro giocatori al secondo posto.

Law ha iniziato il round finale con un eagle alla buca 2 (par 5) del Royal Beroun Golf Club, seguito da un birdie alla 5. Sule seconde nove, altri quattro birdie gli hanno assicurato la seconda vittoria sull’HotelPlanner Tour, dopo il successo al SSE Scottish Hydro Challenge 2018. “È fantastico” ha dichiarato Law. “È stata una giornata dura, senza vento iniziale, e sapevo che i birdie sarebbero arrivati. Essere due colpi dietro mi ha spinto a partire forte, e da lì ho cercato di fare più birdie possibili.”

Nonostante un avvio difficile con un 71 (+1) al giovedì, che lo aveva relegato al 100° posto, Law ha reagito con due straordinari 62 consecutivi, scalando la classifica in un weekend caratterizzato da punteggi bassi. “Giovedì ero abbattuto, pensavo già ai voli per tornare a casa” ha ammesso. “Tre giorni dopo, sono qui con un trofeo. Il golf è uno sport imprevedibile.”

Dopo aver perso la carta sul DP World Tour la scorsa stagione, Law è tornato sull’HotelPlanner Tour e con questa vittoria balza al terzo posto nella Road to Mallorca. “Voglio assolutamente riconquistare la mia carta per il DP World Tour” ha detto. “Questa vittoria mi dà grande fiducia. La competizione qui è altissima, ma affrontare la pressione in testa alla classifica è un’esperienza preziosa, che sia sul DP World Tour o sull’HotelPlanner Tour.”

Renato Paratore ha chiuso il torneo all’ottavo posto con un totale di -18 (65-65-66-66), confermandosi tra i migliori. La sua prestazione stabile, con quattro giri di alto livello, lo mantiene al secondo posto nella Road to Mallorca, alle spalle dell’austriaco Maximilian Steinlechner, leader dopo un ultimo giro da -9.

Al secondo posto ex aequo, a -20, si sono classificati lo scozzese Ryan Lumsden, il danese Victor Sidal Svendsen, l’austriaco Steinlechner e l’inglese Jack Floydd. Il sudafricano Daniel van Tonder è quarto nella classifica generale, seguito dall’inglese Joshua Berry.

L’HotelPlanner Tour si sposta ora al Wittelsbacher Golfclub per il German Challenge powered by VcG, in programma dal 17 al 20 luglio.

HotelPlanner Tour – D+D REAL Czech Challenge

Dal 10 al 13 luglio, il Royal Beroun Golf Club, a circa 30 minuti dal centro di Praga, ospiterà il D+D REAL Czech Challenge, tappa dell’HotelPlanner Tour che segna il ritorno della Road to Mallorca in Repubblica Ceca per il secondo evento dell’anno nel paese. Questo torneo, inserito nel calendario del circuito dal 2012, si preannuncia come un’occasione di grande spettacolo, con un campo che storicamente favorisce punteggi bassi e una nutrita rappresentanza di italiani pronti a lasciare il segno.

L’Italia sarà rappresentata da ben otto giocatori: Filippo Celli, Luca Cianchetti, Enrico Di Nitto, Stefano Mazzoli, Michele Ortolani, Renato Paratore, Lorenzo Scalise e Aron Zemmer. Tra questi, spicca Renato Paratore, leader della Road to Mallorca e reduce da due vittorie stagionali (UAE Challenge e Abu Dhabi Challenge), che punta al terzo successo per garantirsi un ritorno immediato sul DP World Tour. Filippo Celli, dopo il brillante secondo posto all’Interwetten Open in Austria, cerca continuità per consolidare la sua posizione tra i primi 20 del ranking. Lorenzo Scalise, vincitore del Raiffeisenbank Golf Challenge nel 2023, conosce bene i tracciati cechi e potrebbe essere tra i protagonisti. Stefano Mazzoli, con tre top ten stagionali, è in corsa per una carta DP World Tour, mentre Michele Ortolani e Aron Zemmer arrivano galvanizzati dal decimo posto in Austria. Completano il gruppo Luca Cianchetti ed Enrico Di Nitto, entrambi in cerca di un risultato di prestigio.

Il Royal Beroun Golf Club, progettato da Les Furber, ha debuttato nell’HotelPlanner Tour nel 2024, quando il zimbabwese Benjamin Follett-Smith ha dominato con un impressionante -28, vincendo con cinque colpi di margine. Il campo, noto per offrire numerose opportunità di birdie, ha visto sei giocatori chiudere a -20 o meglio lo scorso anno, mentre il taglio si è attestato a -4 dopo 36 buche. Anche per l’edizione 2025, se le condizioni lo permetteranno, ci si aspetta un torneo caratterizzato da punteggi bassi e grande competizione.

Il D+D REAL Czech Challenge vanta una storia di vincitori illustri. Tra questi, Andrea Pavan, due volte campione sul DP World Tour, che nel 2023 ha conquistato il suo quinto titolo sull’HotelPlanner Tour proprio in questo evento. Due anni prima, lo spagnolo Santiago Tarrio, attualmente 20° nella Road to Mallorca, si impose qui, aprendo la strada alla sua promozione al circuito maggiore. Chi trionferà a Royal Beroun potrebbe seguire le loro orme, avvicinandosi alla top 20 della Road to Mallorca, che garantisce l’accesso al DP World Tour 2026.

Tra i favoriti locali, il ceco Jiri Zuska, 89° nella Road to Mallorca, cerca un miglioramento dopo l’ottavo posto al Challenge de España, mentre Filip Mruzek, reduce da una top 15 al Danish Golf Challenge, punta a brillare davanti al pubblico di casa. Presenti anche i dilettanti Matus Cedzo, Filip Lukas e Maxmilian Jelinek. Nel frattempo, quattro giocatori, gli inglesi George Bloor e Curtis Knipes, il danese John Axelsen e lo svedese Jesper Sandborg, utilizzeranno il torneo come preparazione per il 153° Open Championship a Royal Portrush, ultimo Major del 2025.


Related Posts
Total
0
Share