Filippo Celli è 4° in India, Quim Vidal vince il Delhi Challenge

Quim Vidal ha ottenuto il suo primo titolo dell’HotelPlanner Tour dopo aver battuto Joshua Berry in un emozionante spareggio al Delhi Challenge.

Lo spagnolo, arrivato sul HotelPlanner Tour grazie ad 2° posto nell’ordine di merito dell’Alps Tour 2023, ha iniziato il giro finale in India con un vantaggio di tre colpi, ma ha consegnato uno score di 71, per condividere la leadership delle 72 buche con l’inglese Joshua Berry, a -18 totali. Entrambi i giocatori hanno realizzato un birdie nelle due prime buche di playoff, prima che Vidal segnasse il birdie della vittoria alla terza buca di spareggio.

Il round finale è stato particolarmente sorprendente grazie all’eagle segnato alla buca 18 dal 25enne di Barcellona, che ha forzato lo spareggio al Classic Golf & Country Club.

“Sono molto felice e mi sento benissimo”, ha detto. “Non me l’aspettavo dopo una giornata così difficile, ma ora non ho parole. Il playoff non è stato semplice e ho dovuto imbucare un putt lungo per vincerlo. E’ stato speciale!”

Vidal vola così il 5° posto della classifica Road to Mallorca e spera che questa vittoria possa essere il trampolino di lancio per la promozione al DP World Tour.

Berry si è dovuto accontentare del 2° posto, mentre l’olandese Lars van Meijel ha realizzato un ultimo giro in 66 colpi per chiudere a -17, in 3a posizione, mentre l’austriaco Maximillian Steinlechner e l’azzurro Filippo Celli hanno condiviso la quarta posizione, a -16.

Il campione romano, dopo 3 giri chiusi in 69 colpi, è stato autore di una grande rimonta, dal 15° posto al 4° grazie ad uno splendido round finale in 65 colpi (-7), con otto birdie ed un bogey.

L’americano Davis Bryant, il peruviano Julian Perico, il portoghese Pedro Figueiredo, l’indiano Arjun Prasad e il danese Victor Sidal Svendsen hanno condiviso il 6° posto con 15 sotto il par.

Il 2° azzurro in campo è stato Gregorio De Leo (67 – 73 – 70 – 67), che con un 67 finale ha chiuso il torneo a -11 in 19esima posizione. 33° posto per Aron Zemmer, a -9 totali, dopo un 69 di giornata, mentre Lorenzo Scalise, Renato Paratore ed Enrico Di Nitto non sono riusciti a superare il taglio.

Il sudafricano Daniel van Tonder mantiene la leadership nella classifica Road to Mallorca con 742,4 punti, seguito da Berry, secondo a 180,5 punti di distanza dopo il suo piazzamento a Delhi. L’inglese Jamie Rutherford occupa la terza posizione, mentre il sudafricano Wilco Nienaber e Vidal completano la top five.

La Road to Mallorca osserverà ora una pausa di due settimane prima di dirigersi negli Emirati Arabi Uniti per l’UAE Challenge, in programma dal 10 al 13 aprile all’Al Zorah Golf & Yacht Club.

 

HotelPlanner Tour – Delhi Challenge

L’HotelPlanner Tour rimane in India questa settimana per il secondo di due eventi consecutivi co-sanzionati con il Professional Golf Tour of India (PGTI). Dopo il Kolkata Challenge, i riflettori si spostano sul prestigioso Classic Golf & Country Club, dove il Championship Course, firmato dal leggendario Jack Nicklaus, vincitore di 18 Major, metterà alla prova i migliori talenti del circuito.

Il percorso a 18 buche, uno dei più rinomati dell’India, è stato progettato per testare sia la precisione che la potenza dei giocatori. Nelle prime nove buche, l’accuratezza è fondamentale: due fairway sono affiancati dall’acqua per tutta la loro lunghezza, mentre i par tre, pur essendo più corti, presentano green ondulati che richiedono grande abilità.

Le seconde nove buche, invece, potrebbero favorire i giocatori più lunghi: il par tre della buca 11, ad esempio, misura quasi oltre 200 metri dai tee arretrati. Il complesso, che vanta complessivamente 27 buche tutte disegnate da Nicklaus, è considerato uno dei migliori del Paese e offre un palcoscenico ideale per questa sfida internazionale.

L’anno scorso, nel Delhi Challenge, l’inglese John Parry ha conquistato una vittoria memorabile, la prima dopo 14 anni, con un solo colpo di vantaggio in un finale thrilling.

Parry ha chiuso con un incredibile 65 (-7) nell’ultimo giro, impreziosito da quattro birdie consecutivi nelle seconde nove buche, un risultato che ha segnato l’inizio di un anno straordinario. Da allora, il 38enne ha trionfato altre tre volte, due sull’HotelPlanner Tour e una sul DP World Tour, scalando la classifica mondiale fino a entrare nei primi 100 del ranking ufficiale.

Con cinque eventi già disputati su un calendario di 29 tappe, la Road to Mallorca, che assegnerà a fine stagione le ambite carte per il DP World Tour ai primi 20 classificati, inizia a delinearsi.

I leader attuali, i sudafricani Daniel van Tonder e Wilco Nienaber, non saranno in gara questa settimana, aprendo così una ghiotta opportunità per gli inseguitori. Tra questi spicca l’inglese Jamie Rutherford, terzo in classifica dopo il successo al Cell C Cape Town Open, insieme ad altri giocatori in gran forma come Joshua Berry, vincitore la scorsa settimana a Kolkata, e il giovane austriaco Maximilian Steinlechner, 25 anni.

L’Italia sarà ben rappresentata al Classic Golf & Country Club con una pattuglia di sei giocatori pronti a lasciare il segno. Filippo Celli, Gregorio De Leo, Enrico Di Nitto, Renato Paratore, Lorenzo Scalise e Aron Zemmer porteranno il tricolore sul green indiano, con l’obiettivo di distinguersi in un field competitivo e di scalare posizioni nella Road to Mallorca.

Il Classic Golf & Country Club Championship si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile, tra talenti emergenti, veterani in cerca di riscatto e una cornice spettacolare firmata Jack Nicklaus.


Related Posts
Total
0
Share