Il German Challenge powered by VcG, disputato al Wittelsbacher Golfclub, si è concluso con la vittoria schiacciante del sudafricano JC Ritchie, che ha dominato la competizione con un totale di -24, vincendo con un margine di otto colpi. Tra gli italiani in gara, spicca il quarto posto di Filippo Celli, che ha chiuso a -15 con un’ottima prestazione complessiva.
JC Ritchie, già cinque volte vincitore sull’HotelPlanner Tour, ha siglato un ultimo giro in 66 (-6), consolidando il vantaggio di cinque colpi accumulato e conquistando una vittoria netta. Con questo trionfo, il 31enne sudafricano sale al secondo posto nella classifica Road to Mallorca 2025, posizionandosi per un ritorno al DP World Tour dopo aver perso i privilegi di gioco nel 2023. “Non potevo sognare nulla di meglio, vincere con un margine così ampio mi ha permesso di godermi il finale” ha dichiarato Ritchie. “Questo successo è importante non solo per la classifica, ma anche a livello personale, perché è la mia prima vittoria sull’HotelPlanner Tour fuori dal Sudafrica.”
Ritchie ha preso il comando dopo un secondo giro da 66 (-6), estendendo il vantaggio con un 65 (-7) nel terzo giorno. Nel round finale, un eagle alla prima buca ha ulteriormente consolidato la sua leadership, e nonostante un bogey alla quarta, ha chiuso con cinque birdie nelle ultime dieci buche. “Dopo il tee shot alla 15, ho capito che il più era fatto” ha aggiunto. “Sulle seconde nove non sapevo i punteggi, ma il mio caddie mi ha detto di godermela, e da lì è stato tutto più semplice.”
Grande protagonista tra gli azzurri, Filippo Celli ha conquistato un eccellente quarto posto a -15 (67-70-67-69), condividendo la posizione con il tedesco Philipp Katich. La sua costanza nei quattro giorni di gara, con un ultimo giro in 69 colpi (-3), gli ha permesso di salire di sei posizioni nella Road to Mallorca, raggiungendo il settimo posto.
Gli altri italiani in gara hanno avuto risultati altalenanti. Enrico Di Nitto ha chiuso al 33° posto con un totale di -8 (70-64-70-76). Un ultimo giro difficile, chiuso a +4, ha penalizzato la sua classifica, nonostante un ottimo secondo round in 64 (-8). Stefano Mazzoli si è piazzato 38° con un totale di -7 (72-69-71-69), mostrando regolarità ma senza riuscire a scalare ulteriormente la leaderboard.
Non hanno superato il taglio Jacopo Vecchi Fossa (71-71), Michele Ortolani (71-71), Aron Zemmer (75-70) e Renato Paratore (77-69), che non sono riusciti a qualificarsi per le fasi finali del torneo.
Al secondo posto, a pari merito, si sono classificati gli inglesi Joshua Berry e Tom Lewis a -16, mentre i francesi Julien Quesne e Clement Charmasson hanno chiuso al sesto posto a -14. In ottava posizione, a -13, troviamo l’inglese Eddie Pepperell, il peruviano Julian Perico e l’olandese Vince van Veen.
Nella Road to Mallorca, Berry balza al primo posto grazie al suo secondo posto in Germania, mentre Ritchie si posiziona secondo, davanti all’austriaco Maximilian Steinlechner (terzo), Renato Paratore (quarto) e lo scozzese David Law (quinto).
L’HotelPlanner Tour si ferma per una settimana, per poi tornare dal 31 luglio al 3 agosto con il Farmfoods Scottish Challenge supported by The R&A al SCHLOSS Roxburghe.
HotelPlanner Tour – German Challenge powered by VcG
Prosegue la Road to Mallorca con il German Challenge powered by VcG, in programma dal 17 al 20 luglio presso il Wittelsbacher Golfclub, in Germania. Sette italiani saranno in campo: Renato Paratore, Jacopo Vecchi Fossa, Michele Ortolani, Filippo Celli, Stefano Mazzoli, Aron Zemmer ed Enrico Di Nitto, pronti a competere in un torneo di alto livello.
Il Wittelsbacher Golfclub, immerso in un contesto storico unico, accoglie i 156 giocatori con un tracciato di 6.775 metri progettato dall’architetto olandese Joan Frederik Dudok Van Heel nel 1988. In passato, queste terre ospitavano l’allevamento di cavalli della nobiltà bavarese. Il percorso a 18 buche si apre e si chiude con due par 5, mentre la buca 17, un par 4, si è rivelata la più impegnativa nella passata edizione, promettendo emozioni fino all’ultima giornata.
Giunto alla sua quinta edizione, il German Challenge powered by VcG ha visto trionfare campioni di spicco. Nel 2021, lo spagnolo Angel Hidalgo vinse con quattro giri consecutivi da 68 colpi, conquistando poi un titolo sul DP World Tour. L’anno successivo, il connazionale Alejandro Del Rey si impose in un play-off. Nel 2023, l’italiano Francesco Laporta tornò al successo dopo quasi quattro anni, chiudendo a -7. Lo scorso anno, il danese Rasmus Neergaard-Petersen ottenne la sua terza vittoria stagionale, guadagnando la promozione automatica al DP World Tour e chiudendo come numero uno del Road to Mallorca.
Da gennaio, HotelPlanner è il Title Partner dell’HotelPlanner Tour, con un montepremi record di oltre 9 milioni di euro per la stagione. Ogni evento europeo garantisce un minimo di 300.000 euro di montepremi, e il vincitore del German Challenge riceverà anche voucher HotelPlanner del valore di 12.000 euro (secondo evento su sei a offrire questo premio).
Tra i protagonisti, spicca Renato Paratore, già vincitore due volte in stagione e secondo nella classifica Road to Mallorca. Gli altri italiani in gara, Vecchi Fossa, Ortolani, Celli, Mazzoli, Zemmer e Di Nitto, cercheranno di lasciare il segno in un field competitivo. In testa alla classifica c’è Maximilian Steinlechner, fresco del titolo all’Interwetten Open in Austria e di un secondo posto in Repubblica Ceca.