HotelPlanner Tour – Farmfoods Scottish Challenge supported by The R&A
Dal 31 luglio al 3 agosto, l’HotelPlanner Tour torna in azione con il Farmfoods Scottish Challenge supported by The R&A, ospitato per la prima volta presso lo SCHLOSS Roxburghe Hotel & Golf Course a Heiton by Kelso, in Scozia, a meno di un’ora da Edimburgo. L’evento segna il debutto di questo prestigioso resort, considerato tra i migliori del Regno Unito e dell’Irlanda, sul circuito HotelPlanner.
Inaugurato nel 1997, il Roxburghe Championship Course, progettato da Dave Thomas, è un par 72 caratterizzato da fairway ampi che seguono i contorni naturali del terreno, con numerosi cambi di altitudine. La signature hole è la 14, chiamata “The Viaduct”, un par 5 che costeggia il fiume Teviot con vista sull’iconico viadotto che attraversa il campo. Il resort offre anche uno dei migliori centri benessere della Scozia, un driving range con tecnologia TopTracer e attività all’aperto come pesca, tiro con l’arco e tiro al bersaglio.
L’Italia sarà ben rappresentata con un nutrito gruppo di atleti: Filippo Celli, Enrico Di Nitto, Stefano Mazzoli, Michele Ortolani, Renato Paratore, Lorenzo Scalise, Aron Zemmer e il dilettante Biagio Andrea Gagliardi. Tra questi, Renato Paratore spicca per il suo recente ruolo di leader nella Road to Mallorca Rankings, anche se scalzato di recente ed attualmente al quarto posto.
Il Farmfoods Scottish Challenge ha visto trionfare nomi illustri nel corso degli anni. Tra i più celebri, Brooks Koepka, vincitore nel 2013, che grazie al successo in Scozia ottenne la promozione immediata al DP World Tour, per poi conquistare il suo primo titolo sul circuito globale nel 2014 al Turkish Airlines Open. Anche l’inglese Andrew “Beef” Johnston ha lasciato il segno, vincendo nel 2014 con un impressionante -19, grazie a un ultimo giro in 66 colpi (-5). Più recentemente, lo scozzese David Law, vincitore del D+D REAL Czech Challenge 2025, ha alzato il trofeo nel 2018, diventando il terzo scozzese a vincere questo evento dal 2006.
Quest’anno, grazie alla partnership con HotelPlanner, il circuito offre un montepremi minimo di 300.000 euro per ogni evento europeo. Il vincitore del Farmfoods Scottish Challenge riceverà inoltre un voucher di 10.000 sterline (circa 11.800 euro) per soggiorni con HotelPlanner, un premio offerto in sei tappe della stagione.