Filippo Ponzano è il nuovo Campione Nazionale Medal

Si è conclusa oggi al prestigioso Marco Simone Golf & Country Club, celebre per aver ospitato la Ryder Cup 2023, l’edizione 2025 del Campionato Nazionale Maschile Medal – Trofeo Isa Golfschmid. A emergere tra i 144 giovani talenti italiani è stato Filippo Ponzano, che con un totale di -10 (71-68-68-71) si è aggiudicato l’ambito titolo su 72 buche medal.

Ponzano ha dimostrato una costanza impressionante, mantenendo un gioco solido e preciso su un campo tecnico che ha messo alla prova strategia e abilità di tutti i partecipanti. Al secondo posto si è classificato Lapo Francesco Bisazza con un totale di -7 (71-72-68-70), mentre il terzo gradino del podio è andato a Matteo Manini, leader nelle prime due giornate, che ha chiuso a -4 (68-70-72-74).

L’evento, dedicato alla leggenda del golf italiano Franco Bevione, ha visto tra i protagonisti attesi nomi come Michele Ferrero, vincitore degli Internazionali d’Italia, e Julien Paltrinieri, trionfatore negli Assoluti Match Play. Filippo Ponzano ha superato favoriti come Giovanni Bernardi e Leonardo Zanardi.

Dopo il taglio a 54 buche, che ha selezionato i migliori 60 giocatori, la sfida finale ha incoronato Ponzano come il nuovo campione

Campionato Nazionale Maschile Medal – Trofeo Franco Bevione

Dal 3 al 6 settembre, il prestigioso Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, celebre per aver ospitato la Ryder Cup 2023, sarà il palcoscenico del Campionato Nazionale Maschile Medal – Trofeo Franco Bevione. Questo evento, dedicato a una leggenda del golf italiano, Franco Bevione, vedrà 144 giovani promesse del golf azzurro sfidarsi su 72 buche medal (18 al giorno) per conquistare l’ambito titolo. Dopo 54 buche, il taglio promuoverà i migliori 60 giocatori (e pari merito) al round finale.

Tra i protagonisti attesi, spiccano nomi che hanno già lasciato il segno nella stagione 2025. Michele Ferrero, vincitore degli Internazionali d’Italia, e Julien Paltrinieri, trionfatore negli Assoluti Match Play, sono tra i favoriti. Non da meno Giovanni Bernardi, campione nei Ragazzi Medal, e Leonardo Zanardi, che ha dominato tra i Cadetti. Occhi puntati anche su talenti come Filippo Ponzano, Bruno Frontero e Sebastiano Moro, pronti a dare battaglia. Meritano attenzione anche Federico Randazzo, Carlo Roman, Paolo Perrino e Luca Rimauro. Da non sottovalutare Giampaolo Gagliardi, recente terzo agli Internationaux de France Messieurs, e Giovanni Binaghi, fresco di vittoria con il team del Continent of Europe nel Jacques Léglise Trophy.

Il percorso del Marco Simone, con le sue buche tecniche e il fascino di un campo di caratura internazionale, metterà alla prova strategia e precisione dei partecipanti.


Related Posts
Total
0
Share