Ford Championship: Hyo Joo Kim rimonta e batte Lilia Vu al playoff

Hyo Joo Kim ha compiuto una straordinaria rimonta domenica, recuperando un ritardo di quattro colpi con un eccellente 8-under 64 che l’ha portata al playoff, dove ha sconfitto Lilia Vu alla prima buca supplementare grazie a un putt da meno di due metri per un birdie nel Ford Championship.

Kim ha conquistato la sua settima vittoria sull’LPGA Tour, emergendo da una giornata lunga e intensa nel deserto del Whirlwind Golf Club con ben 10 birdie nelle 19 buche disputate.

Lilia Vu ha eseguito un colpo spettacolare dal bunker alla buca 17, un par-5, assicurandosi un birdie corto che le ha permesso di raggiungere Kim in testa. Alla 18, il suo colpo al green è rimbalzato andando lungo; Il suo chip si è avvicinato alla buca e ha imbucato il putt per il par, chiudendo con un 68 che ha portato il torneo al playoff.

Nel playoff, Vu ha mancato un putt per il birdie da meno di 5 metri metri, aprendo la strada alla vittoria di Kim.

“Oggi mi sentivo davvero bene e ho pensato solo a una buca alla volta, un birdie alla volta,” ha dichiarato Kim.

Vu, che aveva iniziato la giornata con un vantaggio di due colpi su Charley Hull, ha imbucato il putt per il birdie al par-5 della 12, creando un pareggio a quattro in testa insieme a Kim, Allisen Corpuz e Jeeno Thitikul.

Corpuz ha realizzato due birdie nelle seconde nove, conquistando temporaneamente la leadership. Ha chiuso con un 65, terminando al terzo posto. Thitikul è entrata in corsa con tre birdie consecutivi, ma ha poi registrato sei par nelle ultime buche, finendo con un 66 e piazzandosi quarta.

“Ho avuto un ottimo inizio, ma non sono riuscita a imbucare qualche putt nelle seconde nove. Tuttavia, sono complessivamente molto soddisfatta della settimana,” ha commentato Corpuz.

Kim, 29enne sudcoreana con 23 titoli tra i principali tour femminili di golf, ha preso il controllo con un 31 nelle prime nove, seguito da due birdie nelle prime buche delle seconde. Tuttavia, ha rischiato di compromettere tutto colpendo mettendo palla in acqua in acqua a destra del green della 12, un par-5, dove ha fatto bogey. Si è ripresa con un putt da 5,5 metri per il birdie alla 16, staccandosi dal gruppo in testa, e ha chiuso con un birdie alla 17 dopo due putt, riprendendo il comando.

Nel playoff, Kim ha brillato, gestendo al meglio vento e green veloci che rendevano difficile calcolare i colpi. Il suo approccio nella buca supplementare è stato perfetto.

Le due giocatrici hanno concluso a 22-under 266. Kim ha vinto 337.500 dollari, superando i 10 milioni di dollari in guadagni in carriera sull’LPGA Tour.

Charley Hull, nel gruppo finale, non è riuscita a imbucare putt decisivi e ha chiuso con un 71, finendo a cinque colpi dalla vetta. La campionessa in carica Nelly Korda, fuori dalla corsa già sabato, ha firmato un 69 domenica, chiudendo al 22° posto a pari merito.

Benedetta Morsesco (70-74) non è riuscita a passare il taglio, concludendo la sua partecipazione al torneo prima del weekend.

La prossima settimana, l’LPGA si sposterà 300 miglia a nord per il T-Mobile Match Play a Shadow Creek, vicino a Las Vegas.

LPGA – Ford Championship presented by Wild Horse Pass

Dal 27 al 30 marzo 2025, il Whirlwind Golf Club’s Cattail Course di Chandler, Arizona, ospiterà la seconda edizione del Ford Championship presented by Wild Horse Pass, uno degli appuntamenti più attesi del calendario dell’LPGA Tour. Dopo tre settimane in Asia, il circuito torna negli Stati Uniti con un field stellare: 19 delle prime 20 giocatrici del Rolex Women’s World Golf Rankings, inclusa la numero 1 al mondo Nelly Korda, sono pronte a contendersi un montepremi di 2,25 milioni di dollari e 500 punti per la Race to the CME Globe.

Tra le protagoniste, spicca la presenza di Benedetta Moresco, che ha guadagnato il suo posto nel field grazie a un piazzamento nella Top-25 del Final Qualifying dell’anno scorso. Per la giovane golfista, questa è un’opportunità preziosa per misurarsi con le migliori al mondo e lasciare il segno in un torneo di alto livello.

Il Ford Championship segna l’inizio di un periodo intenso per l’LPGA Tour, con tornei in programma in quattro delle prossime cinque settimane, culminando con il primo major della stagione, il Chevron Championship. A Chandler si presenteranno tutte le prime 10 giocatrici del ranking mondiale, tra cui Lydia Ko, vincitrice quest’anno all’HSBC Women’s World Championship, e Jeeno Thitikul, in gran forma con una vittoria sul Ladies European Tour e due podi sull’LPGA. Presenti anche le cinque vincitrici di questa stagione: oltre a Ko, ci saranno A Lim Kim, Yealimi Noh, Angel Yin e Rio Takeda. Non mancheranno campionesse major come Lilia Vu, Ruoning Yin, Yuka Saso, Celine Boutier e Brooke Henderson, insieme alla beniamina del pubblico Charley Hull.

La campionessa in carica Nelly Korda torna in azione dopo l’ultima apparizione sull’LPGA Tour a febbraio. Nel 2024, ha dominato la prima edizione del torneo a Seville Golf and Country Club, vincendo con un ultimo giro bogey-free da 65 colpi e staccando Hira Naveed di due colpi. Quella vittoria è stata la terza di una striscia di cinque successi consecutivi, un’impresa che l’ha consacrata come una delle stelle più luminose del golf femminile. Ora, Korda punta a difendere il titolo in tre dei suoi prossimi quattro tornei.

Il Ford Championship segna anche il ritorno di veterane e giovani talenti. Cristie Kerr, con 20 vittorie in carriera sull’LPGA, sarà in gara dopo aver disputato solo due eventi nel 2024. Stesso discorso per Lexi Thompson, che dopo aver annunciato il ritiro dal full-time nel 2024, torna per la sua seconda apparizione stagionale. Tra le giovani, Rose Zhang riprende il cammino sul Tour dopo una pausa per gli studi a Stanford, mentre Maria Fassi e Gabby Barker partecipano grazie a sponsor exemption. Barker, prima golfista professionista nativa americana, aggiunge un tocco di storia al torneo.

Quest’anno, il torneo si sposta al Whirlwind Golf Club’s Cattail Course, un percorso progettato da Gary Panks e inaugurato nel 2000. Situato a 12 miglia a sud di Phoenix, il campo si distingue per i green ampi e ondulati e i fairway spaziosi, immersi in un paesaggio desertico mozzafiato. È la prima volta che il Whirlwind ospita l’LPGA Tour, promettendo un test intrigante per le giocatrici.


Related Posts
Total
0
Share