Francesco Laporta è 7° in Germania. Daniel Brown vince il BMW International Open

Il BMW International Open, tappa prestigiosa del DP World Tour, ha incoronato l’inglese Daniel Brown, che ha conquistato una vittoria emozionante con un totale di -22 (66 nell’ultimo giro) sul percorso del Golfclub München Eichenried. Brown, 30 anni, ha dedicato il trionfo a un amico recentemente scomparso, mostrando grande compostezza in un finale thrilling contro il connazionale Jordan Smith.

La gara è stata un duello avvincente tra i due inglesi, che hanno condiviso la vetta a -20 dopo le prime nove. Brown ha preso il comando con un vantaggio di tre colpi, grazie a un birdie alla sei che lo ha portato per primo a -20. Smith ha risposto con birdie al sette e alla nove, ma un bogey alla 10 e due consecutivi alla 13 e 14 hanno permesso a Brown di allungare. Con un birdie finale sul par 5 dell’ultima buca, Brown ha chiuso con un 66, sigillando la sua seconda vittoria sul DP World Tour e diventando il sesto vincitore inglese nella Race to Dubai 2025. Smith, con un 67 finale, si è classificato secondo a -20, replicando il piazzamento dell’anno scorso.

Tra gli italiani, Francesco Laporta ha brillato con un eccellente settimo posto a -15 (71-65-72-65), confermandosi in gran forma con un ultimo giro in 65 colpi. Andrea Pavan ha chiuso 38° a -9 (73-65-73-68), mentre non hanno superato il taglio Edoardo Molinari (71-73), Jacopo Vecchi Fossa (70-75), Guido Migliozzi (77-69) e Gregorio De Leo (78-70).

Tra gli altri protagonisti, lo spagnolo David Puig ha acceso la giornata con un inizio strepitoso (-6 nelle prime sette buche). Il neozelandese Kazuma Kobori ha firmato il miglior giro della settimana, salendo al terzo posto a -18. L’olandese Joost Luiten, l’americano Davis Bryant e il norvegese Kristoffer Reitan, leader dell’European Swing, hanno chiuso quarti a -16. A -15, insieme a Laporta, anche il tedesco Matti Schmid, il francese Frederic Lacroix e l’inglese Laurie Canter.

DP World Tour – BMW International Open

La stagione dello European Swing si chiude questa settimana in Germania con il prestigioso BMW International Open, un evento che promette grande golf e spettacolo al Golfclub München Eichenried. Tra i protagonisti in campo, spicca una folta rappresentanza italiana: Gregorio De Leo, Guido Migliozzi, Edoardo Molinari, Francesco Laporta, Andrea Pavan e Jacopo Vecchi Fossa sono pronti a lasciare il loro segno in questo torneo di alto livello del DP World Tour.

L’anno scorso, lo scozzese Ewen Ferguson ha conquistato il titolo con una performance straordinaria, culminata in un emozionante 68 nell’ultimo giro, nonostante le difficili condizioni causate dalla pioggia mattutina. La vittoria, la terza per lui sul DP World Tour, è stata un momento di grande commozione: “Le ultime quattro buche mi sembravano un sogno. Non pensavo stesse davvero accadendo, è stato pazzesco. Ho giocato ogni colpo pensando a mio padre, mia madre, mio fratello e mia sorella. È un gioco duro, e questa vittoria è un enorme sollievo”, ha dichiarato Ferguson, che con il trionfo si è guadagnato un posto al The Open Championship. Ora, il campione in carica punta a diventare il primo giocatore a vincere il torneo per due anni consecutivi dal 1989.

Con 3.500 punti della Race to Dubai in palio, di cui 585 per il vincitore, il BMW International Open rappresenta l’atto finale dello European Swing. Il vincitore della classifica generale dello Swing si assicurerà l’esenzione per tutti gli eventi del “Back 9” da agosto in poi, un bonus di 200.000 dollari e un posto al Genesis Scottish Open (se non già qualificato). Martin Counvra guida la classifica, ma giocatori come Kristoffer Reitan, Nicolai von Dellingshausen, Adrien Saddier, Connor Syme, Ferguson e Haotoong Li sono ancora in lizza per il titolo. Inoltre, i primi cinque non esentati nella top 20 della Race to Dubai dopo questo evento guadagneranno un posto al 153rd Open a Royal Portrush.

L’Italia schiera un gruppo di talenti pronti a competere per il titolo e per i preziosi punti della Race to Dubai con Guido Migliozzi ed Edoardo Molinari. Francesco Laporta e Andrea Pavan cercheranno di capitalizzare la loro costanza per scalare la classifica. Gregorio De Leo e Jacopo Vecchi Fossa completano la rappresentanza italiana. In particolare, Jacopo Vecchi Fossa, leader dell’Ordine di Merito dell’Alps Tour, partecipa grazie a un invito conquistato dopo il suo eccellente 10° posto all’Italian Open della scorsa settimana all’Argentario. Vecchi Fossa vanta diverse partecipazioni a tappe del Challenge Tour (ora HotelPlanner Tour), ma, escludendo le sue apparizioni all’Open d’Italia, questa rappresenta la sua prima esperienza all’estero sul DP World Tour.

Come da tradizione, il BMW International Open non è solo golf. Anche quest’anno, il gruppo BMW promuove l’iniziativa “Eagles for Education”, donando 1.000 euro per ogni eagle realizzato durante il torneo. I fondi raccolti andranno a un’organizzazione regionale che utilizza lo sport per promuovere valori sociali e l’educazione di giovani provenienti da contesti svantaggiati. L’organizzazione beneficiaria sarà annunciata mercoledì.

Sarà possibile seguire il BMW International Open sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share