Gotterup vince il Genesis Scottish Open. Francesco Laporta chiude 50°

Chris Gotterup ha dimostrato grande freddezza e qualità, superando Rory McIlroy di due colpi e conquistando il Genesis Scottish Open, il suo primo titolo sul DP World Tour. Il giovane americano di 25 anni ha tenuto testa al numero due del mondo, con cui condivideva la leadership dopo il terzo giro, in una battaglia avvincente per la vittoria in questo evento della Rolex Series al Renaissance Club.

McIlroy ha preso il comando con un vantaggio di un colpo alla buca 5, ma dopo un birdie alla 8 ha inanellato una serie di dieci par consecutivi, lasciando spazio al rivale americano. Gotterup ha sfruttato l’occasione con birdie alla 8, alla 10 e alla 12, portandosi a due colpi di vantaggio, nonostante un bogey alla 15. Tuttavia, si è ripreso immediatamente con un birdie alla 16, mantenendo il controllo fino alla fine e chiudendo con un par per siglare la sua prima vittoria sul circuito europeo con un totale di 66 nel round finale. Questo trionfo gli vale anche un posto al prossimo Open Championship a Royal Portrush.

La giornata non è iniziata nel migliore dei modi per Gotterup, con un bogey alla prima buca che ha consegnato il comando a McIlroy.

McIlroy ha chiuso con un 68, conquistando il secondo posto a pari merito, mentre l’inglese Marco Penge ha confermato la sua ottima stagione con un 66 finale, terminando a 13 sotto. Nicolai Højgaard, con un 64 nell’ultimo giro, si è assicurato un posto al 153° Open Championship, chiudendo quarto a 12 sotto insieme a Matt Fitzpatrick. Justin Rose ha firmato il miglior score della giornata, un impeccabile 63, chiudendo a un colpo di distanza. Sepp Straka, compagno di Ryder Cup, ha terminato settimo a 10 sotto. Scottie Scheffler, Xander Schauffele, Ludvig Åberg e Viktor Hovland hanno completato la top ten a 9 sotto, mentre Matti Schmid, con un 71 finale, ha chiuso a 6 sotto, guadagnando l’ultimo posto disponibile per Royal Portrush.

Tra i giocatori italiani, Francesco Laporta è stato l’unico a superare il taglio, chiudendo il torneo al 50° posto con un totale di -1 (71-64-69-75). Non ce l’hanno fatta a passare il turno Francesco Molinari (71-70), Matteo Manassero (+4, 71-73) e Guido Migliozzi (+5, 70-75), che non sono riusciti a mantenere il passo necessario per avanzare nel weekend.

DP World Tour – Genesis Scottish Open

Il Genesis Scottish Open, secondo evento delle prestigiose Rolex Series del DP World Tour 2025, prende il via questa settimana al Renaissance Club di North Berwick, in Scozia, segnando l’inizio del Closing Swing e offrendo un’anteprima di alto livello per il The Open Championship, quarto Major stagionale in programma a Royal Portrush. Con un field stellare che include il numero uno al mondo Scottie Scheffler, il campione in carica Robert MacIntyre e altri big come Xander Schauffele e Collin Morikawa, l’Italia sarà ben rappresentata da Francesco Laporta, Matteo Manassero, Guido Migliozzi e Francesco Molinari. Posizionato al 41° posto nella Race to Dubai, Laporta arriva a North Berwick con la fiducia derivante da un’ottima stagione, culminata con un sesto posto al Genesis Championship e una top 20 in Spagna. La sua costanza lo rende un candidato per un piazzamento di rilievo, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione nell’ordine di merito e avvicinarsi ai Playoff di fine stagione.

Il Genesis Scottish Open torna con un’edizione carica di emozioni, come dimostrato l’anno scorso dalla vittoria casalinga di Robert MacIntyre. Nel 2024, il beniamino scozzese ha conquistato il titolo con un birdie decisivo all’ultima buca, raggiungendo -18 e diventando il primo vincitore scozzese dell’era Rolex Series. “Ho lavorato duramente, ho cambiato tanto nel mio team e volevo questo titolo. La folla è stata incredibile, il supporto del pubblico scozzese dal 2017 è stato straordinario” ha dichiarato MacIntyre, che cercherà di difendere il trofeo contro un field di altissimo livello.

Dopo sei mesi dall’Hero Dubai Desert Classic, la Rolex Series torna con il Genesis Scottish Open, il secondo dei cinque eventi di questa categoria nel 2025. Con un montepremi di 9 milioni di dollari, il torneo è un’occasione cruciale per accumulare punti nella Race to Dubai e nel Closing Swing, che assegna 5.000 punti e offre al vincitore l’accesso a tutti gli eventi della fase Back 9, oltre a un bonus di 200.000 dollari.

Co-sanzionato con il PGA Tour, il Genesis Scottish Open attira grandi nomi come Scottie Scheffler, leader mondiale, Xander Schauffele, vincitore nel 2022, e Collin Morikawa, due volte campione Major. Presente anche JJ Spaun, fresco vincitore dell’U.S. Open, rendendo il field uno dei più competitivi della stagione, con tutti e quattro i campioni Major in carica al via.

Il torneo rappresenta anche l’ultima opportunità per qualificarsi al The Open Championship attraverso l’Open Qualifying Series. I primi tre giocatori non già esenti guadagneranno un posto a Royal Portrush, seguendo le orme di Richard Mansell, Aaron Rai e Alex Noren, qualificatisi nel 2024.

L’evento segna l’inizio del Closing Swing, la quinta e ultima fase della Race to Dubai 2025. Oltre al Genesis Scottish Open, il Closing Swing include l’ISCO Championship, il Barracuda Championship, lo Scottish Championship e il Danish Golf Championship. I punti accumulati saranno fondamentali per accedere ai Playoff (Abu Dhabi HSBC Championship e DP World Tour Championship) e per mantenere la carta del DP World Tour per il 2025.

Sarà possibile seguire il Genesis Scottish Open sul canale 206 di Sky Sport e in streaming su NOW con la seguente programmazione:


Related Posts
Total
0
Share