Hugo Townsend trionfa al GAC Rosa Challenge, Mazzoli e Paratore chiudono al 14° posto

Sul percorso del Rosa Golf Club (par 70) a Konopiska, in Polonia, lo svedese Hugo Townsend ha conquistato il suo primo titolo sull’HotelPlanner Tour, vincendo il GAC Rosa Challenge con un totale di -15 (69-63-64-69). Una vittoria a sorpresa, ma meritata, per il 26enne nato a Dublino, figlio d’arte dell’ex giocatore del DP World Tour Peter Townsend. Dopo un avvio in sordina (51° posto), Townsend ha scalato la classifica con due giri straordinari, portandosi in testa al termine del terzo round e gestendo il vantaggio nell’ultimo giro con un parziale di 69 (-1). Il trionfo gli è valso un assegno di 48.000 euro su un montepremi di 300.000 euro e l’esenzione per il prossimo anno.Alle sue spalle, il tedesco Anton Albers si è classificato secondo con 267 (-13), seguito dal connazionale svedese Tobias Jonsson, terzo con 268 (-12). Quarto posto per il sudafricano Justin Walters (269, -11), mentre Jovan Rebula e Bryce Easton, anch’essi sudafricani, hanno chiuso quinti con 270 (-10).Tra gli italiani, ottima prova per Stefano Mazzoli (65-69-67-73) e Renato Paratore (66-66-72-70), che hanno terminato il torneo al 14° posto con un totale di -6. Mazzoli, dopo tre giri eccellenti che lo avevano portato al secondo posto, non è riuscito a mantenere il ritmo nell’ultimo round, mentre Paratore ha mostrato costanza senza però trovare lo spunto per entrare nella top ten. Entrambi rimangono in corsa per le carte del DP World Tour 2026: Paratore ha mantenuto il sesto posto nella Road to Mallorca, mentre Mazzoli è sceso al 21°, appena fuori dai primi 20. Più indietro Aron Zemmer, 33° con -2 (69-65-73-71), e Gregorio De Leo, 47° con +2 (65-72-74-71). Non hanno superato il taglio Luca Cianchetti, 120° (69-76), e Lorenzo Scalise (74-75).
Il Rosa Golf Club, progettato dall’architetto Hans-Georg Erhardt, ha confermato la sua difficoltà con buche come la 14 e la 17, par 3 circondate dall’acqua, che hanno messo alla prova i giocatori. Dopo il successo dello scorso anno del giovane spagnolo Angel Ayora, il campo polacco si è nuovamente dimostrato un banco di prova ideale per i talenti emergenti.Il circuito HotelPlanner si sposta ora in Portogallo per l’Open de Portugal at Royal Óbidos, in programma dall’11 al 14 settembre, dove i giocatori italiani cercheranno di consolidare le loro posizioni nella Road to Mallorca, con l’obiettivo di accedere agli eventi finali in Cina e al Rolex Grand Final, dove saranno assegnate le carte per il DP World Tour 2026.

HotelPlanner Tour – GAC Rosa Challenge Tour

Dal 4 al 7 settembre, il Rosa Golf Club a Konopiska, in Polonia, ospiterà per il secondo anno consecutivo il GAC Rosa Challenge Tour, tappa dell’HotelPlanner. L’evento segna l’ottava apparizione della Polonia nel calendario del Tour, iniziato nel 1989, con il ritorno nel paese dopo una pausa di nove anni tra il 1999 e il 2008. Questa settimana, tra i protagonisti, potremo seguire ben sei italiani: Luca Cianchetti, Gregorio De Leo, Stefano Mazzoli, Renato Paratore, Lorenzo Scalise e Aron Zemmer.

Il Rosa Golf Club, progettato dall’architetto Hans-Georg Erhardt e inaugurato nel 2005, è uno dei migliori campi da golf della Polonia. Costruito secondo le specifiche USGA, il percorso di tipo parkland ha richiesto lo spostamento di oltre un milione di metri cubi di terra durante la sua realizzazione. Il campo presenta numerose insidie, con laghi interconnessi che rendono gli approcci particolarmente impegnativi. Tra le buche più temute troviamo la 14 (par 3 da 192 metri) e la 17 (par 3 da 172 metri), entrambe protette dall’acqua. Le strutture del club sono di altissimo livello, con 80 postazioni di driving range, un putting green di 1.500 metri quadrati e una moderna clubhouse.

Lo scorso anno, il giovane spagnolo Angel Ayora, allora diciannovenne, ha dominato il torneo con un’impressionante performance di quattro giorni, vincendo con tre colpi di vantaggio grazie a giri di 66-65-66 e un ultimo round di 70. Quella vittoria, la sua prima da professionista, è stata il trampolino di lancio per la promozione al DP World Tour appena due mesi dopo. Nel 2025, Ayora ha confermato il suo talento con quattro top ten nella sua stagione d’esordio, posizionandosi al 41° posto nella Race to Dubai.

Tra i protagonisti del GAC Rosa Challenge Tour, gli occhi saranno puntati sui sei italiani in campo. Renato Paratore, in particolare, è tra i contendenti per la promozione automatica al DP World Tour, che può essere conquistata con una terza vittoria stagionale. Attualmente tra i primi 20 nella classifica del Tour, Paratore, insieme a Daniel van Tonder e al numero uno David Law, punta a un risultato di prestigio. Anche Luca Cianchetti, Gregorio De Leo, Stefano Mazzoli, Lorenzo Scalise e Aron Zemmer cercheranno di far bene, con l’obiettivo di scalare la classifica e guadagnare punti.

Con il GAC Rosa Challenge Tour, il circuito HotelPlanner entra nella sua fase cruciale. I giocatori in gara in Polonia, così come nei successivi eventi in Portogallo e Italia, lotteranno per entrare tra i primi 68 della classifica, garantendosi un posto nei due eventi consecutivi in Cina, che rappresentano le tappe 27 e 28 di una stagione composta da 29 eventi. L’obiettivo finale è entrare tra i primi 45 per accedere al Rolex Grand Final, dove saranno assegnate le ambite carte per il DP World Tour.


Related Posts
Total
0
Share