Si è concluso il MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba disputato sul prestigioso El Camaleón Golf Course a Playa del Carmen, in Messico. A salire sul gradino più alto del podio è stata la rookie giapponese Chisato Iwai, che ha dominato la competizione con una performance straordinaria, vincendo con un margine di sei colpi e scrivendo una pagina di storia per il golf femminile. L’italiana Benedetta Moresco ha offerto una prova solida, chiudendo al 16° posto con un totale di -2 (74-71-70-71).
Chisato Iwai, 22 anni, ha conquistato la sua prima vittoria sul LPGA Tour con una prestazione dominante chiudendo con un giro finale in -6 (66), il miglior punteggio della settimana. Iwai ha preso il comando grazie a una serie impressionante di birdie, cinque nelle prime sei buche, girando in 31 colpi nella prima metà del percorso. La sua leadership si è consolidata con un birdie al par-3 della 10, portandola a -12 e distanziando le avversarie. La giapponese ha chiuso il torneo con un margine di sei colpi sulla statunitense Jenny Bae, seconda classificata con un giro finale di 73, mentre la coreana Haeji Kang si è piazzata terza a -5. Cinque giocatrici hanno condiviso il quarto posto a -4
La vittoria di Iwai rappresenta il più ampio margine di vittoria sul LPGA Tour nel 2025 ed è la terza affermazione di una rookie in questa stagione, dopo quelle di Rio Takeda e Ingrid Lindblad. Inoltre, Chisato ha celebrato il successo insieme alla sorella gemella Akie Iwai, che ha chiuso al 16° posto a -2, rendendo l’evento ancora più speciale per la famiglia Iwai. Chisato, che aveva ottenuto la sua carta per il LPGA Tour con il secondo posto alla Q-School del dicembre 2024, si conferma una delle giovani promesse più brillanti del circuito.
Benedetta Moresco, 23enne di Vicenza, ha disputato la sua settima gara stagionale sul LPGA Tour, mostrando continuità e determinazione. Dopo un primo giro in 74 (+2), l’italiana ha trovato il ritmo nei giorni successivi chiudendo il torneo con un totale di -2 (74-71-70-71) e conquistando un’ottima 16ª posizione, in condivisione con altre giocatrici, tra cui la sorella di Chisato, Akie Iwai.
Moresco, che ha ottenuto la carta per il LPGA Tour 2025 grazie al 18° posto nella LPGA Q-Series Final Qualifying Stage, sta dimostrando di sapersi confrontare con un field competitivo. Reduce da un 11° posto al JM Eagle LA Championship ad aprile, la vicentina ha confermato il suo potenziale, nonostante due tagli consecutivi prima di questo torneo.
Il MEXICO Riviera Maya Open, 12ª tappa della stagione 2025 del LPGA Tour, ha segnato il ritorno del circuito femminile in Messico dopo un’assenza di otto anni. Il field, pur privo delle grandi star, ha visto la partecipazione di giocatrici di alto livello come l’inglese Charley Hull (15ª nel Rolex Ranking), che ha chiuso a +1 in 32ª posizione, e la spagnola Carlota Ciganda, nona a -3. Tra le messicane, Gaby Lopez, Maria Fassi e Isabella Fierro hanno cercato di brillare davanti al pubblico di casa, ma solo Fassi, tra le otto messicane al via, ha superato il taglio, chiudendo però a +7 in 56ª posizione.
Il torneo, con un montepremi di 2,5 milioni di dollari (di cui 375.000 alla vincitrice), si è disputato su un campo leggendario, l’El Camaleón, noto per la sua bellezza naturale e le sue sfide tecniche. La competizione ha rappresentato un preludio perfetto per l’imminente U.S. Women’s Open, con molte giocatrici pronte a misurarsi nel major.
LPGA – Mexico Riviera Maya Open at Mayakoba
Dal 22 al 25 maggio, l’LPGA Tour inaugura il MEXICO Riviera Maya Open at Mayakoba, un evento che segna il ritorno del circuito femminile in Messico dopo otto anni di assenza, l’ultima volta nel 2017 con il torneo ospitato dalla leggenda locale Lorena Ochoa. Questo torneo, che apre una intensa serie di sei settimane di golf, vedrà 144 giocatrici competere su 72 buche per un montepremi di 2,5 milioni di dollari presso l’iconico El Camaleón Golf Club, un percorso par 72 di circa 6.015 metri progettato da Greg Norman.
Situato a circa 56 chilometri a sud di Cancún, l’El Camaleón è celebre per il suo design spettacolare, che include una dolina naturale al centro del fairway della buca 7 e il famoso bunker “cenote”, una grotta che promette di essere un punto focale per le giocatrici. Il campo, che ha ospitato per 16 anni il World Wide Technology Championship del PGA Tour e più recentemente eventi LIV Golf, accoglie per la prima volta l’LPGA Tour, offrendo un banco di prova unico in vista del secondo major della stagione, lo U.S. Women’s Open presented by Ally, in programma la prossima settimana, e del KPMG Women’s PGA Championship tra un mese.
Tra le giocatrici in gara sarà presente Benedetta Moresco, alla sua prima stagione sul LPGA e al 71° posto della Race to the CME Globe, alla ricerca di un buon piazzamento dopo due tagli sfiorati per un solo colpo negli ultimi due tornei: il Black Desert Championship e il The Chevron Championship.
Il torneo vedrà anche la partecipazione di giocatrici messicane come Gaby Lopez e Maria Fassi, ispirate dalla leggenda di Lorena Ochoa, membro della World Golf Hall of Fame e due volte campionessa major. Lopez, con tre vittorie in carriera sull’LPGA Tour, arriva dopo un 40° posto in Utah ma con tre top 10 consecutive in stagione, mentre Fassi, reduce da una stagione principalmente sull’Epson Tour, cerca la sua prima top 10 del 2025. Tra le giocatrici locali, le esordienti Maria Balcazar, Fernanda Lira e la dilettante Clarisa Temelo, tutte con esenzioni sponsor, avranno l’opportunità di brillare davanti al pubblico di casa.
Il field include anche campionesse major come Sei Young Kim, ultima vincitrice LPGA in Messico nel 2017, Brittany Lincicome, che ha annunciato il ritiro dalle competizioni a tempo pieno, Yani Tseng, qualificata per il suo primo U.S. Women’s Open in nove anni, e In Gee Chun, che ha sfiorato il Career Grand Slam al The Chevron Championship. Tra le altre, Charley Hull e Lindy Duncan, quest’ultima seconda al The Chevron Championship, aggiungono ulteriore prestigio al torneo.
Un’altra storia degna di nota è quella di Sophia Popov, vincitrice a sorpresa dell’AIG Women’s Open 2020. Dopo essere diventata madre nel 2023 e aver ripreso a competere nel 2024, Popov ha conquistato la sua prima vittoria sull’Epson Tour quest’anno e cerca un risultato di rilievo in Messico.